separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 28 maggio 2025 - ore 23:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Zubcic in rimonta vince il gigante di S.Caterina.Male gli Azzurri

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Zubcic F.
commenti 1 Commenti icona rss

Con una bellissima seconda manche (secondo tempo parziale) il croato Filip Zubcic recupera cinque posizioni e vince il gigante di S.Caterina Valfurva, primo dei due appuntamenti in programma in Alta Valtellina.

E' il secondo sigillo in carriera per 27enne croato, già vincitore poco meno di 9 mesi fa a Yuzawa Naeba, in Giappone: un successo costruito nella prima manche sfruttando al meglio il pettorale #5, e poi adattandosi alle condizioni della seconda, in particolare sui passaggi-chiave.
Un gigante corso sotto una fitta nevicata, in particolare nella prima, con pendenze non certe elevate, dove bisognava accarezzare la neve e allo stesso tempo attaccare.

Lo sloveno Zan Kranjec, primo dopo la prima frazione, chiude secondo a +0.12, una posizione persa anche per Marco Odermatt, che chiude sul terzo gradino a tre decimi, confermando comunque il podio di Soelden e andando quindi alla guida della classifica di specialità.

Rimane ai piedi del podio Loic Meillard, bravo con il pettorale #1 e di ritorno, come Odermatt, da covid19.
Pinturault, terzo dopo la prima manche, ha commesso un errore a metà prova perdendo velocità e chiudendo 5/o a 8 decimi.

Sfrutta bene la seconda manche Adam Zampa: lo slovacco si qualifica con il 13/o tempo e il pettorale 37, nella seconda interpreta al meglio le condizioni e con il terzo parziale recupera 6 posizioni fino al settimo posto finale, suo miglior risultato in carriera in gigante, una top10 tra le porte larghe che mancava da 8 anni. Gioia in famiglia Zampa: il fratello Andreas si qualifica con il #66 e chiude 24/o.
Completano la top10 Ford 6/o a +0.98, Faivre 8/o a +1.24, Kilde 9/o a +1.31 (ottima gara in ottica coppa generale) e Erik Read 10/o a +1.48, autore del miglior tempo nella seconda manche che gli consente di recuperare 13 posizioni.

Non bene il vincitore di Soelden Lucas Braathen che fatica nella prima e fa meglio nella seconda recuperando 6 posizioni fino al 12/o posto finale, molto peggio il connazionale Kristoffersen che commette un errore nella seconda chiudendo 22/o.

E gli Azzurri? Male, purtroppo. Nella prima manche si sono qualificati solo De Aliprandini (16/o) e Borsotti (20/o) ed entrambi hanno fatto peggio nella seconda chiudendo rispettivamente 23/o e 21/o.
Oltre ad alcuni errori i due non sono riusciti ad adattarsi alle difficili condizioni di oggi, tra fondo, neve e visibilità.
Dal punto di vista del risultato un passo indietro rispetto ai buoni segnali di Soelden, ma sopratutto la necessità di dover lavorare molto per adattare tecnica e stile alle condizioni di gara.

Domani, meteo permettendo, si replica con prima manche alle 10.


(sabato 5 dicembre 2020)





S.Caterina Valfurva | Slalom Gigante | 05.12.2020 - 10:30

4. Loic Meillard (SUI) +0.66s
5. Alexis Pinturault (FRA) +0.80s
6. Tommy Ford (USA) +0.98s
7. Adam Zampa (SVK) +1.15s
8. Mathieu Faivre (FRA) +1.24s
9. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.31s
10. Erik Read (CAN) +1.48s
11. Alexander Schmid (GER) +1.59s
12. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +1.86s
12. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.86s
14. Marco Schwarz (AUT) +2.08s
15. Atle Lie Mcgrath (NOR) +2.10s
16. Semyel Bissig (SUI) +2.32s
17. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.46s
18. Trevor Philp (CAN) +2.47s
19. Ted Ligety (USA) +2.56s
20. Adrian Pertl (AUT) +2.71s
21. Giovanni Borsotti (ITA) +2.73s
22. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.78s
23. Luca De Aliprandini (ITA) +2.92s
24. Andreas Zampa (SVK) +3.09s
25. Justin Murisier (SUI) +3.31s
26. Roland Leitinger (AUT) +3.45s
27. Samu Torsti (FIN) +3.49s
28. Aleksander Andrienko (RUS) +3.94s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • mercoledì 16 aprile 2025

    I croati per la stagione 2025/2026

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7


Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 06/12/2020 12:15:37
Bellissima seconda manche sì,secondo me Kranjec ha trovato la pista piuttosto rovinata.Sugli italiani concordo in pieno.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Santa Caterina Valfurva Filip Zubcic Zan Kranjec Marco Odermatt Giovanni Borsotti Luca De Aliprandini )

  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
  [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
  [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti