separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 17 ottobre 2025 - ore 18:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Confermate le gare a La Thuile

Clicca sulla foto per ingrandire
La Thuile
Foto: Fisi/Pentaphoto
La Thuile
commenti 3 Commenti icona rss

Aggiornamento: mercoledì mattina la FIS ha ufficialmente confermato la tappa di La Thuile.
"Le autorità italiana hanno annullato o posticipato molti eventi pubblici sportivi - si legge nel comunicato - ma queste decisioni non si applicano alla Valle D'Aosta, di conseguenza la FISI, il comitato organizzatore di La Thuile in accordo con la FIS hanno confermato le gare del 29 febbraio - 1 marzo. Per precauzione nell'interesse della salute pubblica le gare si terranno con accesso limitato agli spettatori.
La squadra italiana è sotto il costante controllo e supervisione dello staff medico FISI.
"

 

 

Martedì mattina il Presidente della Val d'Aostra Renzo Testolin ha chiarito, nel corso di una conferenza stampa dedicata all'emergenza coronavirus, che al momento la tappa di Coppa del Mondo di La Thuile è confermata, senza restrizioni.

Dunque al momento sia FIS che Val d'Aosta confermano la tappa senza limitazioni di accesso del pubblico, ma è anche vero che la situazione è molto fluida e le cose possono cambiare nel giro di poche ore.

La FISI ha optato per lo stop in tutte le competizioni nazionali, ma la gara di Coppa è sotto il cappello della FIS.

Sabato mattina si correrà il superg, domenica mattina la combinata, ed è una tappa di particolare importanza perchè al comando della classifica generale c'è Federica Brignone, residente a La Salle, dunque a brevissima distanza.

La previsioni meteo sono leggermente migliorate: si attende una importante nevicata per giovedì, poi sereno venerdì, leggermente coperto sabato mattina, coperto domenica mattina.


(mercoledì 26 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 26/02/2020 09:36:56
    Diciamo che la Valle d'Aosta non era inclusa tra le regioni dove le attività sportive erano state bloccate dalle varie ordinanze. Comunque, con ordinanza di ieri del Ministero della Salute, sono state autorizzate tutte le manifestazioni sportive anche nelle regioni soggette al blocco, purché si effettuino a porte chiuse. Rimane il blocco per gli 11 comuni della zona rossa
    2 | didibi il 26/02/2020 12:09:13
    Katunga ha scritto:
    Diciamo che la Valle d'Aosta non era inclusa tra le regioni dove le attività sportive erano state bloccate dalle varie ordinanze. Comunque, con ordinanza di ieri del Ministero della Salute, sono state autorizzate tutte le manifestazioni sportive anche nelle regioni soggette al blocco, purché si effettuino a porte chiuse. Rimane il blocco per gli 11 comuni della zona rossa
    porte chiuse per gli sport all'aperto è un poco complicato [;)]
    3 | Katunga il 26/02/2020 12:33:12
    Molto penso intendessero quelle nelle palestre, palazzetti, campi calcio, stadi. Però ce ne sono tante altre tipo sci, ciclismo, corse su strada e campestri che non hanno cancelli. Non ti immagini la confusione che creano le varie ordinanze, una in contrasto con l'altra. A seguito di quella ministeriale che ho citato, la Lombardia ne ha emessa un'altra che dice, testuali parole: "è consentito l'accesso e l'utilizzo di tutte le strutture sportive ai soli atleti e para-atleti -professionisti -appartenenti alle squadre nazionali di tutte le federazioni sportive riconosciute dal Coni e Cip -atleti impegnati nella preparazione di competizioni internazionali o nazionali di seria A o di serie equiparabili". Io mi occupo di sport, la mia società gestisce un centro sportivo dove sono presenti i seguenti impianti: -2 campi da calcio -1 pista di atletica -1 campo da calcetto -1 campo da tennis -1 palazzetto per calcetto e pattinaggio artistico (al momento ci sono 2 campioni mondiali e 2 europei) e siamo subissati da chiamate tipo "allora si può, l'ordinanza lo dice, ma senza spogliatoi, ora con, la Regione vieta, il comune cosa dice?" Nello stesso tempo le federazioni, che hanno sede a Roma, autorizzano gli allenamenti e le manifestazioni a porte chiuse, ma per il comune fa fede quella regionale, ma non l'ultima del 25/2 di cui sopra, bensì quella del 23/2 che è più restrittiva, quindi niente attività! Ma dico, non possono parlarsi tra di loro e fare un'unica ordinanza?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (La Thuile Coppa del Mondo FIS )

      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti