separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 novembre 2025 - ore 14:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

30 anni fa la prima volta di Ghedina a Cortina

Clicca sulla foto per ingrandire
Ghedina K.
Foto: Zoom Foto Cortina
Ghedina K.
commenti 3 Commenti icona rss

Non capita tutti i giorni ad uno sciatore di poter vincere la sua prima gara di coppa del mondo sulle nevi di casa. A riuscirci 30 anni fa, il 3 febbraio 1990, è stato uno dei grandi velocisti del circo bianco: Kristian Ghedina proprio nella sua Cortina d’Ampezzo, durante l’ultima edizione della Coppa del mondo di sci alpino maschile tenutasi sui pendii delle Tofane, a due passi da casa sua.

È il 3 febbraio 1990, una giornata con visibilità decisamente scarsa: un Kristian Ghedina appena ventenne, reduce già da due podi (un secondo ed un terzo posto) dà spettacolo sfrecciando sul tracciato dell’Olympia delle Tofane e realizzando il miglior tempo con il pettorale 15. Dietro di lui, a soli 16 centesimi, lo svizzero Daniel Mahrer. Un inizio col botto per questo campione dello sci, che è stato per anni il discesista italiano con il maggior numero di vittorie – sorpassato solo da Dominik Paris durante la corrente stagione agonistica. In quella stagione replicò questo successo andando a vincere alle finali di marzo ad Are in Svezia. Passeranno poi cinque anni per rivederlo sul gradino più alto e sarà a gennaio 1995 a Wengen.

Il "Ghedo" è un’autentica stella dello sport italiano che ha saputo entusiasmare gli appassionati di sci in tutto il mondo, con una storia personale e sportiva straordinaria. Figlio di Adriana Dipol, prima donna maestra di sci di Cortina d’Ampezzo, Kristian conquista il suo primo podio di Coppa del Mondo nel 1989, arrivando terzo nella discesa libera della Val Gardena proprio su quella Saslong che lo avrebbe poi visto vincitore altre 4 volte nel corso della sua carriera. 

Negli anni ‘90, Ghedo diventa punta di diamante dell’Italjet, la leggendaria squadra azzurra di velocità. Stagione dopo stagione, il “Kristian d’Ampezzooe continua a fare incetta di podi e medaglie, fino a diventare il primo italiano a vincere, nel 1998, il trofeo dell’Hahnenkamm sulla Streif di Kitzbühel, e a primeggiare nel superG sulla pista norvegese di Kvitfjell, nel 2000.

Quando si ritira dall’agonismo, nel 2006, il Ghedo ha al suo attivo 33 podi, 13 vittorie in Coppa del Mondo, 3 medaglie mondiali, con un record di gare di discesa libera in Coppa del Mondo: ben 167.

Ogggi il "Ghedo" è testimonial dei Mondiali di Cortina 2021, in programma il prossimo anno a febbraio, e testimonial anche di Nordica e Audi con il quali promuove gli sport della neve nel mondo.

Nel video che pubblichiamo ecco la vittoria di Cortina il 3 febbraio 1990 con il commento di Bruno Gattai.


(lunedì 3 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

    domenica 19 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

    domenica 19 gennaio 2025

    Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a

  • sabato 18 gennaio 2025

    Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"

    sabato 18 gennaio 2025

    Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza

    venerdì 17 gennaio 2025

    Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova

  • giovedì 16 gennaio 2025

    Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina

    mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | MARcN3TT il 03/02/2020 10:27:31
    In pratica una linea, in posizione dal primo all'ultimo metro! Grande Kristian!
    2 | fabio farg team il 06/02/2020 00:44:03
    Che bel ricordo.La tuta celeste a quadri neri,le donne invecee c'è l'avevano rosa fluorescente.Mentre la Yugoslavia gialla florescente,sia al maschile che al femminile,mica ricordate la marca?
    3 | rebus il 06/02/2020 10:08:05
    Spettacolo! Ghedo mito per sempre



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kristian Ghedina Cortina 2021 Cortina )

      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza
      [17/01/2025] Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova
      [16/01/2025] Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [25/06/2024] Cortina: ispezione FIS sulle Tofane
      [30/01/2024] Ginocchio KO anche per Valerie Grenier
      [28/01/2024] Infortunio alla spalla per Valerie Grenier
      [28/01/2024] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2024 - superg femminile
      [28/01/2024] Cortina: il superG è targato Gut Behrami, Goggia è 5/a
      [27/01/2024] Crociati KO per Joana Haehlen

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti