separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 13:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La tappa di Levi posticipata di una settimana

Clicca sulla foto per ingrandire
Levi
Foto: Fisi/Pentaphoto
Levi
commenti 9 Commenti icona rss

Venerdì scorso Levi ha annunciato, via social e attraverso il proprio sito internet, che la FIS ha confermato il passaggio del circuito di Coppa del Mondo per la località lappone, ma con le date del 23 e 24 novembre.
Significa che la tappa finlandese avverrà una settimana dopo rispetto al solito, e la richiesta è arrivata dalla FIS per permettere una migliore visibilità in TV.

Dunque il primo slalom della stagione, nonchè seconda gara in calendario, si terrà un mese dopo Soelden. Una notizia non positiva per i polivalenti: si riduce sensibilmente il tempo disponibile tra la tappa di Levi e quella di Lake Louise, in programma la settimana successiva (mentre nella scorsa stagione la tappa canadese cadeva proprio il 24 e 25 novembre).

Intanto gli organizzatori sono ottimisti: come nelle scorse stagioni sono stati prodotti e messi da parte 40.000 metri cubi di neve, che serviranno per garantire lo svolgimento della gara a fine novembre.
Secondo gli organizzatori lo spostamento di data in avanti aumenterà le probabilità di avere condizioni migliori (di freddo, e quindi di neve) nonchè migliori condizioni per la rifinitura nei giorni precedenti alla gara.


(lunedì 13 maggio 2019)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

  • lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 13/05/2019 14:22:40
    Scelta giusta, ma un mese tra Solden e Levi mi sembra tanto... fossi negli organizzatori penserei di fare la gara austriaca qualche settimana dopo Preferisco aspettare qualche giorno in più per vedere le prima gara, ma con meno "singhiozzo" nelle settimane successive[:)]
    2 | Katunga il 13/05/2019 17:48:19
    Tieni conto dell'altezza di Solden (arrivo 2670), portare su decine di camion/autobus e centinaia di automezzi, se non migliaia contando i tifosi, diventa molto rischioso. Se ti capita la bufera giusta riporti giù tutto a giugno. Lo scorso anno gli sciatori presenti sullo Stelvio sono stati portati giù in elicottero, in auto solo l'autista ed una macchina alla volta per rischio valanghe. https://www.rainews.it/tgr/bolzano/articoli/2018/10/blz-turisti-bloccati-passo-Stelvio-evacuati-valle-elicotteri-5ad21bba-0cfb-4037-847e-c7e3a6166fc8.html
    3 | fabio farg team il 14/05/2019 19:08:16
    Permettere una migliore visibilità in tv,già perchè Domenica 17 Novembre ci sta il motomondiale,ultima gara.Ma se non erro nel weekend in cui si svolgerà Levi,di solito non era il weekend Lake Louise per gli uomini,e Aspen/Killington per le donne?
    4 | max fox il 14/05/2019 23:02:59
    No il weekend di Lake Louise è sempre lo stesso, l’ultimo di novembre.. l’anno scorso cadeva il 24-25, quest’anno il 30-1. Anche se domenica è il primo dicembre si considera comunque come ultimo fine settimana di novembre Comunque ora che ci faccio caso anche l’anno scorso lo slalom di Levi si corse una settimana prima del Canada (era il 18) quindi alla fine cambia poco Katunga, capisco... finché il ghiacciaio tiene meglio lasciarla lì Solden[:D]
    5 | MARcN3TT il 15/05/2019 09:09:38
    E lì ribadisco, perchè non fare a settembre un paio di gare nell'emisfero sud per spezzare la stagione!?
    6 | Katunga il 15/05/2019 15:30:00
    Anni fa ci avevano provato in Nuova Zelanda ed Australia, ma poi saltò tutto per scarso interesse degli spettatori e degli atleti stessi. Sinceramente ritengo che a nessuno laggiù interessi più di tanto organizzare. Settembre è il mese in cui rimettono gli sci, per gareggiare dovrebbero anticipare ad agosto sui ghiacciai nostrani con scarso innevamento ed a scapito della preparazione a secco. Come detto sopra, penso proprio che non freghi a nessuno, te escluso [:D][;)]
    7 | fabio farg team il 18/05/2019 12:56:32
    Katunga ha scritto:
    Tieni conto dell'altezza di Solden (arrivo 2670), portare su decine di camion/autobus e centinaia di automezzi, se non migliaia contando i tifosi, diventa molto rischioso. Se ti capita la bufera giusta riporti giù tutto a giugno. Lo scorso anno gli sciatori presenti sullo Stelvio sono stati portati giù in elicottero, in auto solo l'autista ed una macchina alla volta per rischio valanghe. https://www.rainews.it/tgr/bolzano/articoli/2018/10/blz-turisti-bloccati-passo-Stelvio-evacuati-valle-elicotteri-5ad21bba-0cfb-4037-847e-c7e3a6166fc8.html
    Per arrivare a Solden bisogna valicare il Passo del Rombo,giusto!Tutto quello che sta scritto su vale pure per l'altra località scistica sua frazione Obergugl che come centro abitato s.l.m è pure più alto,vero?Approposito la Coppa del mondo non vi ha mai fatto ad Obergugl,la Coppa Europa invece ci ha mai fatto tappa?
    8 | fabio farg team il 18/05/2019 13:21:31
    Katunga ha scritto:
    Anni fa ci avevano provato in Nuova Zelanda ed Australia, ma poi saltò tutto per scarso interesse degli spettatori e degli atleti stessi. Sinceramente ritengo che a nessuno laggiù interessi più di tanto organizzare. Settembre è il mese in cui rimettono gli sci, per gareggiare dovrebbero anticipare ad agosto sui ghiacciai nostrani con scarso innevamento ed a scapito della preparazione a secco. Come detto sopra, penso proprio che non freghi a nessuno, te escluso [:D][;)]
    Mi ricordo Coppa del mondo 1989 cominciò ad Agosto in Australia,con un gigante ed uno slalom.Pare che Tomba nello slalom speciale uscì nella seconda manche,se ricordo bene perchè la vidi.Poi l'anno dopo si partì da Mt.Hutt,Nuova Zelanda sempre con gigante e slalom maschili,con Tomba 3° in slalom speciale.Settembre è il mese in cui rimettono gli sci,ma poi in quelle zone si disputa la Coppa dell'emisfero sud che non ricordo il nome.A livello di Coppa del mondo là in Nuova Zelanda,in una località Cardrona,ogni anno invece inizia la Coppa del mondo di snowboard.
    9 | rebus il 20/05/2019 08:52:41
    Mi ricordo anche le discese libere a Las Leñas (Argentina) sempre negli anni '80 in agosto. Ma evidentemente questi tentativi non hanno riscosso molto successo (probabilmente poco gradite anche agli stessi atleti).



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Levi FIS )

      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti