separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 10 novembre 2025 - ore 16:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

PARIS! PARIS! La coppa di superg è tua!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 7 Commenti icona rss

Fantastico Dominik Paris, la coppa di superg è tua! 24 anni dopo Peter Runggaldier, la coppa di superg torna in Italia per la seconda volta grazie al carabiniere della Val d'Ultimo, che chiude come meglio non si potrebbe la stagione della sua consacrazione.

Paris vince anche l'ultimo superg della stagione, dimostrando tutta la sua classe: accusa 35 centesimi nella parte alta ma già a metà gara è vicinissimo a Caviezel, leader in quel momento, spingendo al limite e non senza rischiare, poi si scatena nel finale e chiude con 15 centesimi di vantaggio sull'elvetica.

Gara e coppa: obiettivo raggiunto, una stagione da incorniciare con 7 successi in Coppa del Mondo (più l'oro Mondiale), un bottino di vittorie che negli ultimi 20 anni, nelle discipline veloci, in pochi hanno raggiunto e tutti campionissimi come Svindal, Jansrud e Maier, e su tutti Eberharter (9 nel 2001/2002).
Per Domme è la terza doppietta della stagione: a Bormio, Kvitfjell e Soldeu tra superg e discesa ha vinto solo lui, e nelle ultime 11 gare veloci - da Bormio in poi e comprese le due Mondiali - Paris ne ha vinte 8, dimostrando un dominio totale.

Caviezel sorride per il quinto podio in carriera, il quarto della stagione, a sottolineare il suo ingresso tra i vertici della velocità, mentre mastica un po' amaro Vincent Kriechmayr che doveva vincere per provare a conquistare la coppa e invece ha chiuso a +0.44 da Paris.

Ai piedi del podio rimane Kjetil Jansrud a +0.58, poi Innerhofer, sceso per primo, bravo a rimediare sul finale ad alcune sbavature della prima parte del tracciato, in particolare sui salti, chiudendo infine a 70 centesimi dal connazionale.

La coppa di disciplina si chiude quindi con Paris primo a 430 punti, Kriechmayr secondo a 346 e Caviezel terzo a 324.
Innerhofer chiude 10/o con 191 punti.
Con questo successo Paris consolida il 4/o posto in classifica generale raggiungendo quota 950 punti in Coppa del Mondo, tutti conquistati in discesa e superg.


(giovedì 14 marzo 2019)





Soldeu | Super Gigante | 14.03.2019 - 12:00

4. Kjetil Jansrud (NOR) +0.58s
5. Christof Innerhofer (ITA) +0.70s
6. Matthias Mayer (AUT) +1.02s
7. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.14s
8. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.23s
9. Beat Feuz (SUI) +1.25s
10. Christian Walder (AUT) +1.27s
11. Hannes Reichelt (AUT) +1.36s
12. Bostjan Kline (SLO) +1.46s
13. Travis Ganong (USA) +1.51s
14. Josef Ferstl (GER) +1.62s
15. Alexis Pinturault (FRA) +1.69s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 14/03/2019 13:57:35
    Grandissimo Paris e successo stra-meritato in questa gara e in CdM. Bene anche Innerhofer, su questi due ci possiamo contare anche nella prossima stagione. Due parole sul tracciato, io non amo i salti creati apposta per lo spettacolo neanche nei paralleli-event dove la velocità è la metà di quella che sviluppano in SG, mi sembra che si creino rischi inutili per gli atleti. Su questa pista oltre al salto con atterraggio su altra gobba pre-schuss, c'era addirittura anche un altro salto con porta cieca troppo angolata (e si sono visti numeri e uscite di ogni genere, mi aspettavo di vedere qualche rotula schizzar fuori dal TV). Ma non c'è un addetto alla sicurezza che valuti i rischi della pista? Ai Tecnici delle squadre andava bene così? E meno male che era una splendida giornata di sole perché con poca visibilità non sarebbero arrivati tutti interi al traguardo.
    2 | max fox il 14/03/2019 14:55:22
    Immenso Dominik! Quest'anno 4 discese e 3 superg di coppa, coppa di superg e campione del mondo di questa specialità.. ben 950 punti totali, peccato sia solo quarto nella generale, avrebbe meritato il podio
    3 | franz62 il 14/03/2019 15:06:28
    Ajò...distrutti li hai.[:17]
    4 | rebus il 14/03/2019 17:21:22
    E intanto è già il quarto anno che un nostro velocista si porta a casa una coppetta [:)]
    5 | fabio farg team il 15/03/2019 10:17:30
    Dopo anni si rivince la Coppa di super-g.Io prima di leggere sopra,mi ricordavo che l'ultimo fu Peter Runngaldier.Mi ricordo lui con quella tuta colorata sopra,mi sembra rosso e verde,poi una gamba la tuta era nera e l'altra gamba la tuta era gialla.Queell'anno al maschile Tomba,3 coppe:assoluta,slalom e coppa di gigante,Runngaldier super-g e Ghedina secondo in quella di discesa dietro ad Alphand;invece quella di combinata Marc Girardelli.Se non erro fu quella la prima edizione con le finali;io quella settimana stetti a casa,non andai a scuole ero ammalato febbre.
    6 | GM1966 il 15/03/2019 13:45:59
    Prima edizione con le finali 1992-93, due anni prima.
    7 | christiansand il 15/03/2019 14:12:25
    Me la ricordo anch’io quell’edizione ero in quinta elementare e la seguii tantissimo,con il binomio tomba gattai ai massimi storici..ricordo che eravamo in gita sul pullman quando un compagno ci annuncio’ la vittoria della coppa di superg di runghi..purtroppo ghedina entrô in forma tardi e alphand fu bravissimo a portargli via la coppa a Bormio ma sarebbe bastato che Rasmussen non fregasse la w a ghedi a kvitfjell (come fece 13 anni piû tardi Heel con miller)perché facessimo en plein..e poi kosir,sykora,tritscher,jagge,furuseth,la meteora norvegese are torpe.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Soldeu Dominik Paris Mauro Caviezel Vincent Kriechmayr Christof Innerhofer )

      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti