separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 10 novembre 2025 - ore 20:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lake Louise: Schmidhofer supera Gisin in discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Schmidhofer N.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Schmidhofer N.
commenti 5 Commenti icona rss

Pettorale n.1 al via, l'elvetica Michelle Gisin ha cullato per 15 atlete il sogno di conquistare la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo dopo 4 podi (2 in combinata, uno in discesa, uno in superg) ma l'austriaca Nicole Schmidhofer, già in vantaggio di quasi 4 decimi a metà gara, è arrivata sul traguardo con 15 centesimi di margine, conquistando la vittoria nella discesa libera di Lake Louise, prima gara della velocità al femminile.

La 29enne stiriana conquista così il primo successo della carriera, dopo aver fatto bene già in prova e che era stata terza l'anno scorso a Lake Louise.
Primo podio in carriera per la tedesca Kira Weidle, staccata di 50 centesimi (e anche lei molto veloce in prova), mentre per 7 centesimi rimane giù dal podio l'austriaca Stephanie Venier, vicecampionessa del mondo della specialità.

La miglior azzurra è Nicol Delago 19/a a +2.11, buon 21/o posto per Elena Curtoni (ex aequo con il "fenomeno" Ester Ledeska), buono anche il 24/o posto di Francesca Marsaglia, anche lei come Elena rientrante dopo un infortunio. Federica Brignone, prima volta in discesa a Lake Louise, trova subito i punti con il 25/o tempo.
Grande delusione per Nadia Fanchini che al terzo intermedio viaggiava con il miglior crono: la bresciana esce dal tracciato al Fallaway, ma conferma il suo feeling con il tracciato dopo ha vinto un superg nel 2008 ed è stata due volte seconda in discesa.

Completano la top10 Tina Weirather 5/a a +0.59, la rientrante Ilka Stuhec 6/a a +0.94, Christine Scheyer 7/a a +0.96, Joana Haehlen 8/a a +1.05, Mikaela Shiffrin 9/a a +1.23 e Cornelia Huetter 10/a a +1.43.

Domani gara2 di discesa: diretta Eurosport1 e Raisport alle 20.30 italiane.


(venerdì 30 novembre 2018)





Lake Louise | Discesa Libera | 30.11.2018 - 20:30

4. Stephanie Venier (AUT) +0.57s
5. Tina Weirather (LIE) +0.59s
6. Ilka Stuhec (SLO) +0.94s
7. Christine Scheyer (AUT) +0.96s
8. Joana Haehlen (SUI) +1.05s
9. Mikaela Shiffrin (USA) +1.23s
10. Cornelia Huetter (AUT) +1.43s
11. Anna Fenninger (AUT) +1.58s
12. Corinne Suter (SUI) +1.69s
13. Ramona Siebenhofer (AUT) +1.77s
14. Lara Gut (SUI) +1.82s
15. Nina Ortlieb (AUT) +1.97s
16. Romane Miradoli (FRA) +2.07s
16. Viktoria Rebensburg (GER) +2.07s
18. Tiffany Gauthier (FRA) +2.10s
19. Nicol Delago (ITA) +2.11s
20. Jasmine Flury (SUI) +2.20s
21. Elena Curtoni (ITA) +2.41s
21. Ester Ledecka (CZE) +2.41s
23. Ricarda Haaser (AUT) +2.45s
24. Francesca Marsaglia (ITA) +2.58s
25. Federica Brignone (ITA) +2.66s
26. Laurenne Ross (USA) +2.73s
27. Alice Merryweather (USA) +2.75s
28. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.96s
28. Priska Nufer (SUI) +2.96s
30. Kajsa Vickhoff Lie (NOR) +3.02s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 01/12/2018 14:58:18
    ho azzeccato le prime due posizioni,sorpreso per il bel podio della Weidle e l'opaca prestazione della Brignone.
    2 | fabio farg team il 01/12/2018 17:34:36
    Gara femminile migliore di quella maschile,primi 5 a parte;anche perchè Lake Louise a Beaver Creek la preferisco.Finalmente prima e meritata vittoria per la Schmidhofer.La Gisin c'è!Infine sorpresa in parte per la Weidle,visto che in gara vedendo i tempi c'è la faceva,e c'è l'ha fatta poi ad arrivare tra le prime 3.
    3 | franz62 il 01/12/2018 17:49:42
    tutto il mondo è con te..lago luisa da sempre ritenuta superiore a beaver[:D] l'austria con il 44 arrivato ottavo invece è scarso? pure la stessa iniziale della tedesca, dai...è stato bravino anche lui.
    4 | JeanNoelAugert il 01/12/2018 18:02:07
    Secondo me i punticini presi da Fede (sempre bravissima e grintosa) non compensano i rischi di farsi male correndo la DH.
    5 | franz62 il 01/12/2018 18:15:47
    mamma slalomista, babbo appassionato di discesa..farà un po' quel che le pare[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Lake Louise Nicole Schmidhofer Michelle Gisin Kira Weidle Nicol Delago )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti