separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 27 ottobre 2025 - ore 09:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Alta Badia: novità in arrivo per la 33/a edizione

Clicca sulla foto per ingrandire
Alta Badia
Foto: facebook/swcaltabadia
Alta Badia
commenti 0 Commenti icona rss

Cambiano finalmente gli orari del gigante maschile di coppa del mondo sulla Gran Risa che vengono posticipati di mezz'ora dalla Fis come richiesto da alcune stagioni dagli organizzatori. Questa la principale novità emersa questa settimana al termine dell’ispezione della pista Gran Risa da parte dei vertici della federazione internazionale di sci.

Come ogni anno a fine luglio il direttore di gara Markus Waldner ed il coordinator men‘s world cup Emmanuel Couder si ritrovano in Alta Badia per ispezionare la pista, che questo dicembre farà nuovamente da palcoscenico alle gare di Coppa del mondo di sci alpino in Alta Badia. Il gigante maschile, arrivato alla sua 33esima edizione, è previsto per domenica 16 dicembre, mentre il parallelo in notturna sulla parte finale della pista Gran Risa si terrà lunedì 17 dicembre.

I due rappresentanti della FIS si sono incontrati assieme al presidente dell’organizzazione della Coppa del Mondo Alta Badia Andy Varallo, i membri del consiglio direttivo Sergio Tiezza e Silvio Belardi, il direttore di pista Rene Pitscheider ed il suo vice Florin Sorarú, Claudio Tiezza responsabile della zona partenza e Carlo Canins responsabile dell’innevamento della pista, per visionare la pista Gran Risa.

La pista, che è tra le piste più difficili ed appassionanti del Circo Bianco grazie al suo dislivello di 448m ed una pendenza massima del 69%, soddisfa pienamente i requisiti predisposti dalla FIS. Focus dell’ispezione è sicuramente stata la questione delle norme di sicurezza dopo l’introduzione dell’altezza ridotta degli sci e del raggio di apertura da parte della FIS la scorsa stagione invernale. Queste nuove regole hanno fatto sì, che gli atleti raggiungano velocità più elevate durante la sciata e quindi sono necessarie altre misure, per garantire loro una maggiore sicurezza durante la gara. Un’altra delle questioni discusse in questa giornata con i dirigenti della FIS è la valorizzazione della zona di partenza con un’apposita predisposizione organizzativa dell’area antecedente lo starting grid cosí da animare maggiormente il pubblico durante la fase di riscaldamento e concentrazione degli atleti prima del cancelletto.

La 33esima edizione della Coppa del mondo in Alta Badia prevede inoltre alcune novità sia a livello della competizione stessa, come anche a livello del programma collaterale. Entrambe le manche del gigante maschile di domenica saranno posticipate di mezz’ora, ovvero la prima manche inizierà alle ore 10:00 mentre la seconda manche alle ore 13:00, come voluto dall’organizzazione in accordo con la FIS. Per quanto riguarda lo slalom parallelo, l’orario di partenza della competizione ad eliminazione diretta è stato anticipato alle ore 18:15.

Per la prima volta lo slalom gigante parallelo sarà disciplina ufficiale ai campionati mondiali in occasione di Cortina2021 e a breve diventerà anche disciplina a sé nella Coppa del Mondo, come anche disciplina ufficiale in occasione dei giochi olimpici. L’Alta Badia ha dimostrato nuovamente il suo ruolo di precursore, organizzando in occasione del suo 30esimo anniversario per la prima volta uno slalom gigante parallelo in notturna nel 2015. Questa seconda gara sulla Gran Risa si è rivelata ad oggi un successo con un crescente numero di spettatori e telespettatori.

Per quanto riguarda il programma collaterale ci saranno invece diverse novità in zona arrivo a partire dall’area guest alla RedBull Lounge, che verranno allestite in modo completamente nuovo, donando un tocco di mondanità e legame con il territorio all’evento agonistico, oltre alla Leitner Ropeways VIP Lounge, che da alcuni anni offre la possibilità di assistere alla gara in un ambiente esclusivo con punto panoramico e specialità gastronomiche d’eccellenza, preparate da chef stellati.


(giovedì 26 luglio 2018)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alta Badia Fis )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti