separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 5 settembre 2025 - ore 05:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Giochi2018:Slalomisti azzurri, ultima chiamata

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/stefanogross
Vai al profilo di Gross S.
commenti 6 Commenti icona rss

Ultima chiamata per gli slalomisti italiani nell'individuale dell'Olimpiade, per andare a caccia della prima medaglia al maschile che manca ancora nel nostro medagliere. E' vero che resta ancora il parallelo con la gara a squadre di sabato, ma nell'individuale questa è l'ultima gara per questa edizione per il settore maschile per cercare almeno di avvicinare le donne con l'oro di Goggia e il bronzo di Brignone.

Ad aprire la giornata di giovedì (sarà notte in Italia) da PyeongChang saranno dunque gli uomini impegnati nella prima manche dello slalom speciale. Una gara dall'esito quasi scontato con un Marcel Hirscher, reduce dai due ori in combinata e gigante, proiettato prepotentemente verso il record di tre medaglie del metallo più pregiato in una stessa Olimpiade per eguagliare altri due grandi del passato come Toni Sailer e Jean Claude Killy.

A cercare di fermare il "caterpillar" austriaco, a caccia dell'unico oro che gli manca in bacheca dopo quello mondiale, ci proveranno in molti ad iniziare dal suo grande rivale di queste ultime due stagioni, il norvegese Henrik Kristoffersen, già bronzo in gigante, abbonato quest'anno ai secondi e terzi posti alle spalle del campione di Annaberg, e che forse vorrebbe per una volta fargli uno sgambetto.

In pole position per una medaglia da tenere d'occhio però ci sono i colleghi di squadra di Hirscher, ad iniziare da Michael Matt, proseguendo con Manuel Feller e Marco Schwarz. Attenzione anche alla scuola degli svedesi con Matts Olsson e André Myhrer, gli elvetici Daniel Yule e Luca Aerni, il britannico Dave Ryding ed infine gli azzurri.

Il quartetto nostrano è composto da Stefano Gross (pett. nr. 3), Manfred Moelgg (il 2), Riccardo Tonetti (il 36) e il giovane esordiente, argento ai recenti mondiali junior di Davos, il 18enne Alex Vinatzer (il 46). Maggiori possibilità di medaglia, che manca nel nostro medagliere da due edizioni, per Gross, reduce comunque da un piccolo malanno fisico, con tanta voglia di riscatto rispetto a quattro anni fa quando finì medaglia di legno, e per il veterano Manfred Moelgg, quasi sempre sul pezzo quando si tratta di andare a caccia di una medaglia.

Quattro anni fa l'oro andò in Casa Austria grazie a Mario Matt, oggi non più in attività, ma fratello di Michael in gara questa notte, l'argento fu di Marcel Hirscher, mentre il bronzo se lo mise al collo il norvegese Hernik Kristoffersen.L'Italia chiuse con il quarto posto di Stefano Gross a pari merito con il tedesco Fritz Dopfer, a soli 5 centesimi però dal bronzo.

L'Italia in questa specialità nella storia vanta l'oro di Piero Gros (Innsbruck '76), Alberto Tomba (Calgary '88) e Giuliano Razzoli (Vancouver 2010) a cui si aggiungono i tre argenti, due di Tomba e uno di Gustavo Thoeni e il bronzo di Rolando Thoeni. In questa specialità  Alberto Tomba è l'atleta più premiato con 3 medaglie: 1 oro e due argenti.

Prima manche in programma alle ore 10.00 (2.00 in Italia), seconda manche alle ore 13.30 (5.30 in Italia).


(mercoledì 21 febbraio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

  • martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

  • sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 21/02/2018 17:19:38
    Olsson non è slalomista. Voleva forse dire Hargin?
    2 | fabio farg team il 21/02/2018 20:58:53
    Perchè convocato VInatzer?Con Thaler ritirato,avrei portato Razzoli,visto l'esperienza.Poi in casa Francia,non capisco Pinturault e non Lizeroux,quest'ultimo è nettamente più slalomista di Pinturault che è più gigantista tra l'altro!
    3 | giovannino1963 il 21/02/2018 21:23:08
    Razzoli arriva decimo nelle fis purtroppo......
    4 | Zedi il 21/02/2018 21:31:33
    fabio farg team ha scritto:
    Perchè convocato VInatzer?Con Thaler ritirato,avrei portato Razzoli,visto l'esperienza.Poi in casa Francia,non capisco Pinturault e non Lizeroux,quest'ultimo è nettamente più slalomista di Pinturault che è più gigantista tra l'altro!
    Perché Razzoli non ha nessuna speranza nemmeno di vedere la top 10/15 con il binocolo. Le gare in coppa Europa e gare FIS dimostrano chiaramente che ci sono almeno altri 4/5 azzurri giovani (Liberatore, Sala, Maurberger, Zingerle e, perché no, forse pure Vinatzer) che vanno più forte di lui. E pure Deville se non si fosse fatto male. Per fare questo commento su Pinturault evidentemente non hai seguito molto lo slalom quest'anno! Cava Schladming, Pintu sempre top10, Lizeroux a memoria nemmeno una. Dispiace per la carriera di Lizeroux, ma erano luie Grange a doversi giocare il posto, sia Noel che Muffat vanno più forte in questo momento.
    5 | Zedi il 21/02/2018 21:33:33
    Dimenticavo Bacher
    6 | fabio farg team il 22/02/2018 00:22:36
    Zedi ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Perchè convocato VInatzer?Con Thaler ritirato,avrei portato Razzoli,visto l'esperienza.Poi in casa Francia,non capisco Pinturault e non Lizeroux,quest'ultimo è nettamente più slalomista di Pinturault che è più gigantista tra l'altro!
    Per fare questo commento su Pinturault evidentemente non hai seguito molto lo slalom quest'anno! Cava Schladming, Pintu sempre top10, Lizeroux a memoria nemmeno una. Dispiace per la carriera di Lizeroux, ma erano luie Grange a doversi giocare il posto, sia Noel che Muffat vanno più forte in questo momento.
    Che Razzoli non arriva trai primi 15 come diceva uno si sà.Poi il fatto è che Pinturault,ha fatto combinata,gigante;dicevo schierare Lizeroux che è più fresco.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stefano Gross Marcel Hirscher Manfred Moelgg Riccardo Tonetti Alex Vinatzer slalom uomini pyeo yongpyong )

      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti