separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 18 settembre 2025 - ore 08:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Giochi 2018: i quartetti dell'Austria femminile

Clicca sulla foto per ingrandire
Fenninger A.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Fenninger A.
commenti 2 Commenti icona rss

Si avvicinano le gare dello sci alpino ai XXIII Giochi Olimpici e cominciano a delinearsi i quartetti degli atleti che parteciperanno alle singole discipline.

In casa Austria è pronto il quartetto del gigante femminile (in programma lunedì 12/2 alle 2:15 ora italiana): saranno al via Stephanie Brunner, Bernadette Schild, Ricarda Haaser e Anna Veith. Anna, ex signorina Fenninger, quattro anni fa a Sochi vinse l'argento tra i pali larghi, poi vinse l'oro in superg ed è contenta che in questa edizione la prova tecnica sia programmata prima di quella veloce, proprio per togliere un po' di pressione nella gara in cui dovrà difendere il titolo.

Anche in slalom il quartetto non riserva sorprese, viste le convocazioni e i risultati stagionali: Bernadette Schild, Katharina Liensberger, Katharina Gallhuber e Stefanie Brunner. Da notare però che non è stata convocata Katharina Truppe, la terza austriaca per punti conquistati in Coppa del Mondo, nonchè l 13/a in classifica di specialità, in assoluto l'esclusione più "eccellente" di questi Giochi.

Anche il superg non riserverà sorprese: Veith, come detto, poi al via Cornelia Huetter, Nicole Schmidhofer (Campionessa del Mondo in carica) e Tamara Tippler.

Solo in discesa rimangono dubbi: sulla carta si giocheranno il posto in 6 nelle prove cronometrate, ovvero Huetter, Venier, Schmidhofer, Veith, Siebenhofer e Tippler, ma il responsabile Kriechbaum ha già annunciato che Huetter è quasi certa di partire, essendo la quarta assoluta in classifica di specialità, con una vittoria e un podio in stagione.

Infine la combinata (23/2): contrariamente alla tradizione l'Austria non ha molte frecce al suo arco in questa disciplina in questi Giochi, sicuramente al via Siebenhofer e Haaser, per gli altri due nomi si vedrà, non è escluso che i biancorossi non riempano il contingente, vista l'assenza della loro miglior interprete Mikaela Kirchgasser, non convocata.


(venerdì 9 febbraio 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    venerdì 11 aprile 2025

    Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger

    giovedì 17 ottobre 2024

    Gli austriaci per Soelden

  • mercoledì 5 giugno 2024

    Theaux passa a Salomon, Brunner torna in Head, Sander in Fischer

    venerdì 20 ottobre 2023

    Gli Austriaci per Soelden

    martedì 18 ottobre 2022

    Verso Soelden: Menisco KO per Brennesteiner; Brunner in forse

  • mercoledì 10 novembre 2021

    Svizzera e Austria per Lech

    giovedì 14 ottobre 2021

    L'Austria fa selezione per Soelden

    sabato 26 giugno 2021

    Anna Veith è diventata mamma, nato Henry


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Lothar il 09/02/2018 16:00:10
    secondo me in discesa restano fuori Siebenhofer (che farà la combinata) e Tippler (che farà il superg).... probabilmente sarebbe da lasciare in panca la Veith (che farà già gigante e superg) ma essendo la portabandiera e capitano delle austriache la vedo dura... Lasciare in panca la Venier è assurdo ......perchè portarla dato che non è neppure performante in combinata ed è già stato deciso di panchinarla in superg.
    2 | il_re88 il 10/02/2018 10:47:52
    Lothar ha scritto:
    secondo me in discesa restano fuori Siebenhofer (che farà la combinata) e Tippler (che farà il superg).... probabilmente sarebbe da lasciare in panca la Veith (che farà già gigante e superg) ma essendo la portabandiera e capitano delle austriache la vedo dura... Lasciare in panca la Venier è assurdo ......perchè portarla dato che non è neppure performante in combinata ed è già stato deciso di panchinarla in superg.
    concordo con quanto hai detto. La Fenninger non dovrebbe partecipare alla discesa, anzi per me l'unica disciplina oltre il superg che gli può dare qualche possibilità di medaglia, non è neanche il gigante ma la combinata,potevano dirottarla in quest'ultima disciplina.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (PyeongChang 2018 Stephanie Brunner Anna Fenninger )

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [17/10/2024] Gli austriaci per Soelden
      [05/06/2024] Theaux passa a Salomon, Brunner torna in Head, Sander in Fischer
      [20/10/2023] Gli Austriaci per Soelden
      [18/10/2022] Verso Soelden: Menisco KO per Brennesteiner; Brunner in forse
      [10/11/2021] Svizzera e Austria per Lech
      [14/10/2021] L'Austria fa selezione per Soelden
      [26/06/2021] Anna Veith è diventata mamma, nato Henry
      [07/04/2021] Pechino 2022: a rischio la partecipazione di Shiffrin e compagne
      [11/03/2021] Stop per Brunner, Truppe e Krenn
      [06/02/2021] I 24 Austriaci all'attacco dei Mondiali di Cortina
      [01/02/2021] Anna Veith presto mamma, l'annuncio oggi sui social
      [10/10/2020] Gli 11+8 Austriaci per Soelden
      [02/10/2020] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2021)

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti