separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 12 novembre 2025 - ore 02:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stoccolma: City Event a Loeseth e Zenhaeusern

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Giuseppe Masera
Vai al profilo di Zenhaeusern R.
commenti 17 Commenti icona rss

Stoccolma ospita per la terza volta un Parallelo di Coppa del Mondo, il secondo City Event della stagione dopo quello di Oslo, sulla pista 'SkiStar's Hammarbybacken', collina appena fuori dalla capitale svedese.
Formula con doppio turno fino alle finali, 16 uomini e 16 donne convocate, con manche molto corte di circa 18 secondi, con un dosso e un piccolo salto.

NINA LOESETH - Seconda vittoria in per la norvegese dopo lo slalom di S.Caterina 2016, un anno fa fu terza in questo evento, a dimostrazione del suo feeling con la formula.
Nina è arrivata con merito in finale superando Truppe agli ottavi, Schild ai quarti e l'idolo di casa Hansdotter in semifinale. Nella prima run della finale è andata in svantaggio contro l'elvetica Wendy Holdener che ha poi sbagliato la direzione sul salto, lasciando una comoda vittoria alla norvegese.
Nella finalina per il terzo/quarto posto Vlhova supera Hansdotter e conquista il terzo posto e i relativi 60 punti, consolidando il secondo posto in classifica di specialità con 44 punti proprio sulla Hansdotter. Shiffrin, oggi assente per scelta, rimane nettamente davanti di 175 lunghezze.

RAMON ZENHAEUSERN - E' un gennaio magico per il lungagnone elvetico: dopo il podio sfiorato a Wengen due settimane fa e il 6/o posto a Kitz pochi giorni dopo, oggi è arrivato per lui il primo podio e la prima vittoria in carriera.
Zenhaeusern ha superato "lo specialista" Andre Myhrer in una finale tiratissima, con una prima run chiusa a 4 centesimi di differenza diventati 6 sul traguardo finale. Il percorso di Ramon è iniziato agli ottavi eliminando il nostro Stefano Gross, ai quarti ha superato Matt, in semifinale un altro specialista come Linus Strasser. Il tedesco ha vinto però la finalina per il terzo posto, centrando così il terzo podio in carriera, ottenuti tutti nei City Event e negli ultimi 12 mesi (vittoria un anno fa a Stoccolma, terzo a Oslo a capodanno).
Formula ancora una volta ostica per Hirscher, uscito ai quarti con Aerni, ma peggio è andata al suo diretto avversario Kristoffersen, uscito al primo turno, e dunque perdendo ulteriore terreno in classifica di specialità (630 contro 774)

ITALIANI - disciplina sempre ostica per i nostri colori. Irene Curtoni è l'unica a superare il primo turno (ottavi) battendo Anna Swenn-Larsson, per poi uscire ai quarti con Petra Vlhova per 4 centesimi. Chiara Costazza esce al primo turno con Bernadette Schild compromettendo la gara già nella prima run, Stefano Gross viene eliminato agli ottavi da Zenhaeusern. Il fassano e lo svizzero erano vicinissimi nella prima run, nella seconda - anche complice un telo in un braccio - il fassano finisce dietro.

VERSO I GIOCHI: Il circuito maschile si ferma, ora ci sono i Giochi. Le ragazze invece sono attese a Garmisch per l'ultima tappa di CdM prima di volare in Corea.


(martedì 30 gennaio 2018)





Stockholm | | 30.01.2018 - 17:00

4. Luca Aerni (SUI) 
6. Mattias Hargin (SWE) 
6. Marcel Hirscher (NED) 
6. Michael Matt (AUT) 
6. Daniel Yule (SUI) 
16. Stefano Gross (ITA) 
16. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) 
16. Henrik Kristoffersen (NOR) 
16. Clement Noel (FRA) 
16. Jonathan Nordbotten (NOR) 
16. David Ryding (GBR) 
16. Marco Schwarz (AUT) 
16. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) 

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca

  • domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom

    sabato 15 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 30/01/2018 21:34:47
    Zen fenomeno..[:)]
    2 | ManuCirce il 30/01/2018 22:02:26
    Per le ragazze, la maledizione della Vlhova quando è al traguardo ad aspettare [;)]
    3 | ManuCirce il 30/01/2018 22:11:15
    E comunque, per Michelina meglio la Loeseth che Wendy o Petra o Fridotta [8D] Certo che la Vlhova... che sguardo assassino...[}:)] Non vorrei trovarmi a confronto... [xx(]
    4 | gabriele81 il 30/01/2018 23:12:04
    Si.. in effetti è bello alto con a fianco Nina Immagine:

    74,93 KB
    5 | ManuCirce il 31/01/2018 00:02:27
    E pensare che una volta gli sci dovevano essere alti come il braccio alzato (con mano piegata a 90° [:)]) Vi immaginate Zen che tavole avrebbe avuto sotto i piedi? Altro che 2.32...[:D]
    6 | eugenio il 31/01/2018 00:27:40
    quando danno lo zero termico sul naso di Zen sono guai per le piste....[:D]
    7 | franz62 il 31/01/2018 10:05:09
    Il fatto è che pure Marcellino è alto come Nina...difficile trovare uno sport dove due fisici del genere riescono a fare lo stesso mestiere.
    8 | cubodado il 31/01/2018 10:41:07
    In questi paralleli mi sembra che l'altezza stia diventando un fattore molto importante, soprattutto tra gli uomini che così hanno meno problemi ad abbattere la porta. Anche Mhyrer piccolo non è.
    9 | quilodico il 31/01/2018 10:45:59
    Beh dai questi paralleli hanno un loro perché... devono essere affinati nella formula, ma funzionano!
    10 | franz62 il 31/01/2018 10:54:24
    a me basta che non facciano discese in due manche (garmisch femmine se la guardano da soli, sarò uno ma è sempre uno spettatore in meno[:D]) poi se bisogna essere alti per il parallelo è solo un bene per lo sport sci, siano sempre benedetti fisici diversi. tra Zen e De Agostini comunque sempre meglio la femmina stangona[:D] mamma natura si ribella e ci punisce....che mi frega del maschio stangone?[:D]
    11 | Katunga il 31/01/2018 11:40:34
    Ah la Doris!!!!!!!
    12 | ManuCirce il 31/01/2018 14:36:35
    E Zen vince a centesimi sul traguardo x via delle braccia mezzo metro più lunghe di chiunque altro[:D]
    13 | quilodico il 31/01/2018 15:01:13
    franz62 ha scritto:
    a me basta che non facciano discese in due manche (garmisch femmine se la guardano da soli, sarò uno ma è sempre uno spettatore in meno[:D])
    le discese in due manche potrebbero dare vita a una nuova disciplina... non dobbiamo partire con i preconcetti! [:D]
    14 | balineuve il 31/01/2018 16:04:18
    O una combinata scialpinistica ... sali con le pelli dal traguardo, arrivi al cancelletto cambio al volo di scarponi, sci e tuta portaticdal caddy e via giù in DH ...
    15 | fabio farg team il 03/02/2018 08:39:14
    franz62 ha scritto:
    a me basta che non facciano discese in due manche (garmisch femmine se la guardano da soli, sarò uno ma è sempre uno spettatore in meno[:D]) poi se bisogna essere alti per il parallelo è solo un bene per lo sport sci, siano sempre benedetti fisici diversi. tra Zen e De Agostini comunque sempre meglio la femmina stangona[:D] mamma natura si ribella e ci punisce....che mi frega del maschio stangone?[:D]
    Finalmente riesco a commentarla la gara.Gara stata bella chi gli avrebbe pronosticati questi 2,sia Zenhaeusern che la Loeseth.Preferibile a quel gigante parallelo dell'Alta Badia.Sull'altezza degli sciatori se non ricordo male,uno forte in slalom e nel 1997 vinse pure la relativa coppetta,Sykora,pure lui è alto,190 cm.. Poi sulle gare di Garmish,il calendario maschile è fermo,però correggetemi se sbaglio il prossimo weekend cioè quello di Garmisch al femminile;al maschile era stato messo libero per eventuali recuperi da disputare poi,tipo a La Thuile,o a Saalbach?
    16 | balineuve il 03/02/2018 11:09:33
    Direi che l'altezza eccessiva può essere uno svantaggio dove il ritmo è alto e gira, ma nei tratti filanti anche chi è molto alto riesce a invertire velocemente ed ha il grosso vantaggio del baricentro più lontano dai piedi e quindi può andare più diritto .... Fodgoe, Sykora e soprattutto Myhrer ne sono prova ..... anche Zen che sembra un lungagnone, messo a fianco di Semola aveva una coscia il doppio di lui
    17 | franz62 il 03/02/2018 14:34:56
    Zen è ben oltre Myhrer come proporzioni e gli slalom ai tempi di Sykora si sciavano su assi 203cm. questo su 165..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stoccolma City Event Ramon Zenhaeusern Nina Loeseth Stefano Gross Chiara Costazza Irene Curtoni )

      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [07/01/2025] I 6 Azzurri per Madonna di Campiglio e le velociste per St.Anton
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa
      [19/11/2024] Vinatzer, Sala, Gross e Kastlunger convocati per Gurgl
      [17/11/2024] Male gli Azzurri a Levi: nessun qualificato dopo 22 anni
      [08/11/2024] Vinatzer,Sala,Gross e Kastlunger in gara a Levi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti