separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 28 agosto 2025 - ore 13:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: Svindal esorcizza la Streif, suo il superG

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 6 Commenti icona rss

LIVE DA KITZBUEHEL - Aksel Lund Svindal riparte da dove aveva lasciato. Nel superG più inedito, strano e bizzarro di sempre a Kitzbuehel, il campione norvegese torna al successo due anni dopo in questa specialità nello stesso luogo dove il giorno dopo, la sua stagione terminò. Non è nuovo a cose di questo genere Aksel Lund Svindal: stesso copione anche a Beaver Creek.  

Su un tracciato inedito, con partenza dal dente della Mausefalle e arrivo nella parte alta dell'Hausberg, ed orario di partenza slittato di un'ora - causa scarsa visibilità, nevischio e neve molle nella parte bassa -  il norvegese complici anche dei missili sotto ai piedi non ha fatto sconti a nessuno. Per lui è la 35/a vittoria in coppa del mondo, la 17/a in superG ed è anche il 75/o podio in carriera. 

Alle sue spalle Kjetil Jansrud, il fedele scudiero, finito alle sue spalle per 50 centesimi. Per loro si tratta della decima doppietta (Svinda/Jansrud-Jansrud/Svindal) in carriera. Sul terzo gradino del podio si accomoda anche l'austriaco Matthias Mayer, per la felicità dei tifosi che hanno seguito la gara dal parterre d'arrivo e solo guardando lo schermo gigante: una novità anche questa nella coppa del mondo che comunque non ha rovinato la festa.

Ai piedi del podio odierno, quarto, è finito il veterano Hannes Reichelt ad un solo centesimo dal compagno a precedere il francese Adrien Theaux (0.70) e il recente vincitore di Wengen, l'elvetico Beat Feuz (+0.83).

L'Italia non brilla oggi, ma dimostra comunque di esserci: Peter Fill è il migliore dei nostri. Non ha quasi nulla da rimproverarsi il vice-brigadiere di Castelrotto soprattutto viste le condizioni di neve e meteo e l'inedito tracciato. Alla fine l'azzurro chiude con un settimo posto stimolante in vista della discesa di ieri a meno di un secondo da Svindal (+0.92).

Meno bella, ma non poteva andare diversamente viste le condizioni ambientali non certo non amate da Christof Innerhofer. Il finanziere di Gais ha bisogno di correre ed oggi neve e tracciato non hanno giocato a suo favore. Alla fine mette in archivio un 11/o posto: di più non si poteva fare. Il suo è realismo. Se ne va arrabbiatissimo Dominik Paris, alle prese anche con un leggero raffreddore. La sua è una prova da archiviare immediatamente. Sedicesimo posto finale (+1.67) non fa per lui, ma il cambio in corso di opera del tracciato e il pettorale basso, scelto ieri in condizioni completamente diverse, non l'hanno aiutato. Domani però è un altro giorno per il campione uscente sulla Streif e la musica potrebbe anche cambiare.

 

 


(venerdì 19 gennaio 2018)





Kitzbuhel | Super Gigante | 19.01.2018 - 13:00

4. Hannes Reichelt (AUT) +0.57s
5. Adrien Theaux (FRA) +0.70s
6. Beat Feuz (SUI) +0.83s
7. Peter Fill (ITA) +0.92s
8. Andreas Sander (GER) +1.13s
9. Blaise Giezendanner (FRA) +1.21s
10. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.29s
11. Christof Innerhofer (ITA) +1.50s
12. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.53s
13. Gilles Roulin (SUI) +1.56s
14. Christian Walder (AUT) +1.59s
15. Thomas Dressen (GER) +1.60s
16. Dominik Paris (ITA) +1.67s
16. Thomas Tumler (SUI) +1.67s
18. Josef Ferstl (GER) +1.71s
19. Ralph Weber (SUI) +1.72s
20. Bostjan Kline (SLO) +1.73s
21. Dustin Cook (CAN) +1.97s
22. Alexis Pinturault (FRA) +2.24s
23. Martin Cater (SLO) +2.27s
24. Andrew Weibrecht (USA) +2.38s
25. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +2.39s
26. Thomas Biesemeyer (USA) +2.46s
27. Bryce Bennett (USA) +2.56s
28. Mattia Casse (ITA) +2.74s
29. Wiley Maple (USA) +2.90s
30. Romed Baumann (GER) +3.14s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 19/01/2018 15:50:19
    ha vinto per la terza volta il superg di Kitz e domani proverà a vincere la discesa,cosa che non gli è mai riuscita.
    2 | GhiaccioVerde il 19/01/2018 19:11:16
    il_re88 ha scritto:
    ha vinto per la terza volta il superg di Kitz e domani proverà a vincere la discesa,cosa che non gli è mai riuscita.
    Immenso Svindal!Ancora davanti a tutti![^] Secondo me non rischierà più di tanto prima delle Olimpiadi e visto cos'è successo l'ultima volta. Risparmierà il ginocchio.
    3 | il_re88 il 19/01/2018 20:49:31
    per me non si tirerà indietro.
    4 | fabio farg team il 20/01/2018 04:10:27
    La penso più come GhiaccioVerde.Sulla gara di oggi i tre del podio,ok;ma anche chi appena segue.Altra cosa si parlava di un super-g mozzato.Si partiva 100-200 m. più in basso della Streifalm;non ho capito a che punto della Streif era l'arrivo.Poi tanto corto non era,visto che il vincitore vi ha impiegato 1'30"!... Altra cosa perchè trai primi 30 Max Franz e Adrian Smith Sejersted non sono partiti?
    5 | viktorbz il 20/01/2018 09:10:51
    fabio farg team ha scritto:
    La penso più come GhiaccioVerde.Sulla gara di oggi i tre del podio,ok;ma anche chi appena segue.Altra cosa si parlava di un super-g mozzato.Si partiva 100-200 m. più in basso della Streifalm;non ho capito a che punto della Streif era l'arrivo.Poi tanto corto non era,visto che il vincitore vi ha impiegato 1'30"!... Altra cosa perchè trai primi 30 Max Franz e Adrian Smith Sejersted non sono partiti?
    Max Franz aveva dei problemi gastro-intestinale, ma oggi dovrebbe al via i discesa e Sejersted è fermo dopo la caduta nella prova di giovedì. L'arrivo era dove normalmente aarriva il superG della Coppa Europa appena sopra l'Hausberg.
    6 | fabio farg team il 21/01/2018 09:32:24
    viktorbz ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    La penso più come GhiaccioVerde.Sulla gara di oggi i tre del podio,ok;ma anche chi appena segue.Altra cosa si parlava di un super-g mozzato.Si partiva 100-200 m. più in basso della Streifalm;non ho capito a che punto della Streif era l'arrivo.Poi tanto corto non era,visto che il vincitore vi ha impiegato 1'30"!... Altra cosa perchè trai primi 30 Max Franz e Adrian Smith Sejersted non sono partiti?
    Max Franz aveva dei problemi gastro-intestinale, ma oggi dovrebbe al via i discesa e Sejersted è fermo dopo la caduta nella prova di giovedì. L'arrivo era dove normalmente aarriva il superG della Coppa Europa appena sopra l'Hausberg.
    Ok grazie,grazie di tutto per le informazioni.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aksel Lund Svindal Peter Fill Christof Innerhofer Dominik Paris Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti