separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 25 settembre 2025 - ore 09:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tutto pronto a Oslo per il City Event: i 32 al via

Clicca sulla foto per ingrandire
Oslo
Foto: Olav Olsen / Aftenposten
Oslo
commenti 6 Commenti icona rss

E' tutto pronto a Oslo per il City Event cittadino di capodanno, sulla leggendaria collina Holmenkollen, attrezzata con il più antico trampolino al mondo per il salto con gli sci.

La FIS ha comunicato i partecipanti ufficiali, 16 uomini e 16 donne (i migliori 12 della WCSL di slalom + i primi 4 della generale) che alle 16.05 del 1 gennaio daranno il via al primo evento di questo genere nella capitale norvegese.

Ecco i convocati:
DONNE
1. Mikaela Shiffrin (USA)
2. Petra Vlhova (SVK)
3. Wendy Holdener (SUI)
4. Frida Hansdotter (SWE)
5. Bernadette Schild (AUT)
6. Nina Haver-Loeseth (NOR)
7. Melanie Meillard (SUI)
8. Lena Duerr (GER)
9. Denise Feierabend (SUI)
10. Ana Bucik (SLO)
11. Maren Skjoeld (NOR)
12. Chiara Costazza (ITA)
13. Irene Curtoni (ITA)
14. Katharina Truppe (AUT)
15. Marina Wallner (GER)
16. Anna Swenn Larsson (SWE)

UOMINI:
1. Marcel Hirscher (AUT)
2. Henrik Kristoffersen (NOR)
3. Manfred Moelgg (ITA)
4. Michael Matt (AUT)
5. Stefano Gross (ITA)
6. Andre Myhrer (SWE)
7. Fritz Dopfer (GER)
8. Alexander Khoroshilov (RUS)
9. Dave Ryding (GBR)
10. Daniel Yule (SUI)
11. Mattias Hargin (SWE)
12. Luca Aerni (SUI)
13. Alexis Pinturault (FRA)
14. Sebastian Foss-Solevaag (NOR)
15. Linus Strasser (GER)
16. Kjetil Jansrud (NOR)

La pista è lunga 180 metri, con 18 porte e un salto, con i classici tracciati rosso e blu.

Nella scorsa stagione si è tenuto solo il City Event di Stoccolma, a fine gennaio, con la vittoria di Shiffrin su Zuzulova e Strasser su Pinturault, mentre l'ultimo City Event di capodanno risale al 2013, con il parallelo di Monaco (vittorie di Zuzulova e Neureuther).


(sabato 30 dicembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    giovedì 26 giugno 2025

    Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca

  • domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom

    sabato 15 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | manuel1995 il 30/12/2017 18:05:35
    scusate la mia domanda, che potrebbe sembrare stupida, ma quale è la differenza tra lo slalom gigante di Alta Badia e lo slalom parallelo di Stoccolma, (ps. per quanto riguarda il discorso porte so che nel primo la distanza tra una porta e l'altra è da gigante e nel secondo caso sono da slalom), ma io mi riferisco alla lunghezza del tracciato, cioè la lunghezza del tracciato di Alta Badia e Stoccolma sono pressoché identici, è una mia sensazione, ho c'è qualcosa che non và, cioè è possibile fare uno slalom gigante parallelo sulla gran risa con 18/20 porte, che mi va pure bene, ma chiamatelo slalom parallelo e non slalom gigante parallelo.
    2 | Fairyking il 31/12/2017 14:48:30
    Semplicemente per come la vedo il gigante parallelo è un non senso e a parte la distanza tra le porte, della specialità ha nulla e per di piu' effettuata sul falsopiano finale della pista, quindi con difficoltà di pendio quasi nulle. Lo slalom parallelo pur rimanendo una gara lotterìa ha già piu' senso... ma una gara con 18 porte e venti secondi dice veramente poco.
    3 | larousse il 01/01/2018 17:01:01
    se poi ci sono Labate e De Chiesa a spiegare...... Va beh che c'è nebbia ma forse stanno guardando un altro canale.... incompetenti!!!!
    4 | brunodalla il 01/01/2018 18:01:28
    visto che allora tu sei più competente (magari con labate te la giochi, ma con de chiesa dubito...) vorremmo tutti sapere che cosa hanno detto di sbagliato. e anche che cosa avresti detto tu davanti ai microfoni. anzi, fai una cosa, proponiti come telecronista.
    5 | giovannino1963 il 01/01/2018 18:32:40
    Ben detto Bruno sono veramente stufo di tutte queste critiche ai telecronisti,se non vi vanno bene togliete il volume o guardate eurosport.
    6 | marc girardelli il 01/01/2018 18:52:29
    Son tutti fenomeni qua....nn capisco come mai nn commentino loro le gare.....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (City Event Oslo Irene Curtoni Chiara Costazza Stefano Gross Manfred Moelgg )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [07/01/2025] I 6 Azzurri per Madonna di Campiglio e le velociste per St.Anton
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa
      [19/11/2024] Vinatzer, Sala, Gross e Kastlunger convocati per Gurgl
      [17/11/2024] Male gli Azzurri a Levi: nessun qualificato dopo 22 anni
      [08/11/2024] Vinatzer,Sala,Gross e Kastlunger in gara a Levi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti