separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 2 settembre 2025 - ore 15:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ferstl vince il superg della Val Gardena, 8/o Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Paolo Savio Fantaski.it
Vai al profilo di Ferstl J.
commenti 4 Commenti icona rss

LIVE DA VAL GARDENA - Ventisette anni dopo un tedesco Josef Ferstl torna a trionfare in un super-g di coppa del mondo sulla Saslong della Val Gardena. L'ultimo a riuscirci era stato Markus Wasmeier, mentre l'ultimo teutonico a vincere in assoluto era stato in tempi più recenti Max Rauffer nel 2004.

Il tedesco Josef Ferstl trova la chiave di volta per conquistare il suo primo successo e primo podio in carriera in una giornata travagliata dal meteo, tra nevischio mattutino, e banchi di nebbia, che hanno costretto ad alcune lunghe interruzione e alla definitiva conclusione anticipata della prova quando erano scesi solo 38 concorrenti. Una decisione questa che non ha in officiato il risultato essendo scesi la maggioranza degli 80 iscritti.

Gara condizionata dal meteo che ha favorito nettamente i primi numeri, non a caso Josef Ferstl era sceso con il pettorale 2 e l'austriaco Max Franz, finito a soli due centesimi dal tedesco, aveva il 7 e l'altro austriaco Matthias Mayer, finito terzo a 10 centesimi aveva il 4. Per tutti gli altri, svarioni a parte, è stato un terno al lotto come per Peter Fill sceso tutto sommato con delle buone condizioni di visibilità, ma che non ha trovato il giusto feeling su questo tracciato casalingo che certo no ama. 

Alla fine il carabiniere di Castelrotto chiude 8/o a 52 centesimi dal podio una prova incoraggiante in vista della discesa di domani dove vuole decisamente migliorare il quarto posto del 2015. Brutta gara, invece, per Dominik Paris alle prese però con guai fisici alla schiena che lui tende a minimizzare, ma che influiscono sul suo rendimento anche in chiave discesa libera di domani. Lui non ne fa un dramma, ma i risultati ne risentono. Il carabiniere della Val d'Ultimo chiude 21/o a +1.74 una graduatoria che poteva, senza la conclusione anticipata, vederlo anche scivolare fuori dalla zona punti.

Ancora più attardati Christof Innerhofer finito a +1.86 su una neve che non è la sua e su un tracciato che non ama come da sua diretta ammissione. Fuori dai top30 Mattia Casse a +2.27.

Masticano amaro oggi i favoriti norvegesi con il giovane Kilde a salvare l'onore con il quarto posto a dodici centesimi dal terzo gradino del podio, mentre Aksel Lund Svindal commette qualche imprecisione di troppo e finisce addirittura 9/o. Disastro totale per Kjetil Jansrud andato a raccogliere margherite alle curve del Ciaslat. 

Domani appuntamento con la discesa libera maschile (ore 12.15 con diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD).


(venerdì 15 dicembre 2017)





Val Gardena | Super Gigante | 15.12.2017 - 12:15

4. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.22s
5. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.30s
6. Andreas Sander (GER) +0.38s
7. Adrien Theaux (FRA) +0.39s
8. Peter Fill (ITA) +0.52s
9. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.60s
10. Beat Feuz (SUI) +0.71s
11. Niklas Koeck (AUT) +0.95s
12. Erik Guay (CAN) +0.96s
13. Bostjan Kline (SLO) +1.12s
14. Dustin Cook (CAN) +1.32s
15. Hannes Reichelt (AUT) +1.38s
16. Romed Baumann (GER) +1.42s
17. Travis Ganong (USA) +1.43s
18. Thomas Biesemeyer (USA) +1.46s
19. Mauro Caviezel (SUI) +1.56s
20. Thomas Dressen (GER) +1.58s
21. Dominik Paris (ITA) +1.74s
22. Blaise Giezendanner (FRA) +1.82s
23. Christian Walder (AUT) +1.83s
24. Christof Innerhofer (ITA) +1.86s
25. Nils Allegre (FRA) +2.02s
25. Gilles Roulin (SUI) +2.02s
27. Alexis Pinturault (FRA) +2.11s
28. Andrew Weibrecht (USA) +2.13s
29. Bjoernar Neteland (NOR) +2.25s
30. Martin Cater (SLO) +2.26s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • giovedì 10 aprile 2025

    Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 16/12/2017 10:03:56
    Gara condizionato dal maltempo,Ferstl sceso bene sì,ma avvantaggiato anche dal fatto della pista poco segnata visto che partiva col 2.Contento per la sua prima vittoria ed anche perchè la Germania in discesa non vinceva da tempo.
    2 | Fairyking il 16/12/2017 10:17:42
    ieri non ho potuto seguire per nulla la gara: ma leggo dall'articolo che sono scesi 38 atleti su 80 iscritti che non è neppure il 50%... è regolare? Ma soprattutto, una volta il limite non era il 75% degli iscritti per rendere valido il risultato?
    3 | kaiser il 16/12/2017 10:29:07
    La nebbia che è calata ad un certo punto della gara ha influito in maniera pesante sul risultato finale, non tanto per la visibilità ma più per l'aumento di umidità che ha rallentato di brutto gli atleti che sono partiti dopo la sosta..... tutto il resto è nebbia[:D] No c'entra un tubo ma ci stava! Franz santo subito!
    4 | il_re88 il 16/12/2017 14:00:46
    fabio farg team ha scritto:
    Gara condizionato dal maltempo,Ferstl sceso bene sì,ma avvantaggiato anche dal fatto della pista poco segnata visto che partiva col 2.Contento per la sua prima vittoria ed anche perchè la Germania in discesa non vinceva da tempo.
    ho letto inoltre che è la seconda vittoria tedesca su questa pista, l'ultima era avvenuta nel 2004.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena Josef Ferstl Coppa del Mondo Max Franz Matthias Mayer Peter Fill )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti