separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 15:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Buon compleanno, Alberto!

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Tomba A.
commenti 10 Commenti icona rss

Tanti Auguri Albertone! Oggi Tomba 'la bomba' compie 50 anni, e siamo felici di fargli gli auguri, anche se non può bastare un articolo, non ne basterebbero 100, per disegnare l'importanza che ha avuto Alberto per lo sci italiano e per tutto il Circo Bianco.

Il più grande sciatore alpino nelle discipline tecniche che l'Italia abbia mai potuto schierare: non solo atleta, sportivo, vincente, ma anche un grandissimo personaggio, un comunicatore, un trascinatore di pubblico e di fans, una fonte inesauribile per i giornalisti, uno sempre al centro dell'attenzione, cercato dai media, dalle telecamere, dai giornali con una ossessione maniacale.

Ma prima di tutto Alberto era uno sciatore, uno che a 21 anni  si è presentato a Calgary demolendo la concorrenza in gigante e vincendo in rimonta in slalom davanti ad un Italia che blocca persino l'intoccabile 'Festival di Sanremo'.

Quel ragazzotto cittadino (di Castel de' Britti, vicino a Bologna) si era fatto conoscere nello sci che conta solo due anni prima, quando andò a punti la prima volta nello slalom di Are.
Tomba non aveva perso tempo: in quei due anni tra i primi punti e il trionfo olimpico in Canada, era già salito sul podio quasi 10 volte, mettendo in bacheca 7 vittorie tra slalom e gigante, e aveva vinto il bronzo ai Mondiali di Crans Montana tra le porte larghe...
E come non ricordare quel famoso Parallelo di Natale del 23 dicembre 1984 sulla Montagnetta di San Siro, quando vinse, sconosciuto, e la Gazzetta evitò di inserire nel titolo quel cognome così...particolare!

Le statistiche di questa pazzesca carriera, ultimo italiano a vincere la Sfera di Cristallo oltre 20 anni fa, sono incredibili: 50 vittorie in Coppa del Mondo (anche se lui ne conta 51!), in 88 podi, 5 medaglie Olimpiche (3 d'oro), 4 medaglie Mondiali (2 d'oro), 8 Coppe di specialità (4 in speciale, 4 in gigante).
Tra l'altro lo ricordiamo tutti come un tecnico puro, ma tra l'86 e l'89 Tomba conquistò 10 risultati nei top10 anche in superg.

Ancora auguri, Alberto!


(lunedì 19 dicembre 2016)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 gennaio 2025

    A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba

    sabato 4 maggio 2024

    E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto

    giovedì 23 marzo 2023

    Alberto Tomba – Vincere in salita: domani su RaiTre il docufilm

  • venerdì 28 gennaio 2022

    Giochi Olimpici: tutte le medaglie vinte nello sci alpino

    sabato 6 marzo 2021

    Alberto Tomba ospite stasera a Sanremo 33 anni dopo Calgary '88

    martedì 24 novembre 2020

    L'appello di Tomba e Brignone: "riapriamo gli impianti!"

  • giovedì 1 ottobre 2020

    Atleta del Secolo: Tomba-Thoeni, votazioni chiuse

    lunedì 28 settembre 2020

    Atleta del Secolo FISI: in finale Tomba vs Thoeni!

    venerdì 25 settembre 2020

    Atleta del Secolo FISI: in semifinale Tomba-Brignone, Thoeni-Wierer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Tommy il 19/12/2016 12:58:41
    Auguri Grande Campione!!!
    2 | lbrtg il 19/12/2016 14:17:49
    Fuoriclasse unico ed inimitabile! Auguri ed ancora un grazie infinito per le emozioni che hai dato a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di seguiti durante la tua stratosferica carriera sportiva!
    3 | Lucas il 19/12/2016 14:31:48
    Auguroni all'unico e inimitabile Albertone!!![:)]
    4 | Tommy il 19/12/2016 14:55:09
    Altra volta riflettevo su quante coppe del mondo generali avrebbe potuto vincere con la sua classe se si fosse cimentato anche nelle discese libere e nelle combinate. Come si ricorda nell'articolo era in grado ad inizio carriera di entrare nei 10 in super g senza curare l'allenamento specifico. Probabilmente ne avrebbe portato a casa un paio di più (mi viene in mente quella con Zubriggen e quella con Accola) ma alla fine cosa importa? La gente alla fine lo ricorda per le sue vittorie e le sue imprese e credo che alla fine il tempo abbia dato ragione alla sua scelta e la testimonianza è che ancora è ricordato dopo oltre ventanni come una leggenda vivente! Grazie Alberto per le emozioni che ci hai regalato!
    5 | ellyM il 19/12/2016 15:46:11
    Tommy ha scritto:
    Altra volta riflettevo su quante coppe del mondo generali avrebbe potuto vincere con la sua classe se si fosse cimentato anche nelle discese libere e nelle combinate. Come si ricorda nell'articolo era in grado ad inizio carriera di entrare nei 10 in super g senza curare l'allenamento specifico. Probabilmente ne avrebbe portato a casa un paio di più (mi viene in mente quella con Zubriggen e quella con Accola) ma alla fine cosa importa? La gente alla fine lo ricorda per le sue vittorie e le sue imprese e credo che alla fine il tempo abbia dato ragione alla sua scelta e la testimonianza è che ancora è ricordato dopo oltre ventanni come una leggenda vivente! Grazie Alberto per le emozioni che ci hai regalato!
    Condivido ogni parola Tommy.... come Valentino, anche se non dovesse vincere il decimo mondiale, rimarrà sempre una leggenda agli occhi di tutti (molti). Auguroni Alberto, grazie di tutto!!!
    6 | rebus il 19/12/2016 17:03:30
    Forse l'ho già ricordato, ma per ribadire quale portata ebbe l'epopea di Alberto, ai tempi io andavo ancora a scuola e quando scendeva Tomba i professori interrompevano le lezioni per portarci a vedere la gara in TV! OK che sono cresciuto nell'Appennino bolognese e Alberto veniva considerato "uno di noi" (nonostante non tutti gli aspetti della travolgente personalità di Alberto, si sa, erano ammirati allo stesso modo del suo talento), ma la sua formidabile carriera rimarrà sempre nella leggenda e nel cuore per questo e altri motivi... emozioni a valanga. Grazie ancora magico Alberto e augurissimi!
    7 | Wolf III il 19/12/2016 19:27:43
    Auguri Alberto!!!
    8 | quilodico il 19/12/2016 23:30:32
    Irripetibile. Grazie di tutto, Albertone!
    9 | TEX il 21/12/2016 17:29:26
    Auguri Albertone [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=pHSwNfeNxTE[/youtube]
    10 | franz62 il 21/12/2016 18:18:10
    Carina in effetti questa Ellen..[:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alberto Tomba )

      [04/01/2025] A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba
      [04/05/2024] E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto
      [23/03/2023] Alberto Tomba – Vincere in salita: domani su RaiTre il docufilm
      [28/01/2022] Giochi Olimpici: tutte le medaglie vinte nello sci alpino
      [06/03/2021] Alberto Tomba ospite stasera a Sanremo 33 anni dopo Calgary '88
      [24/11/2020] L'appello di Tomba e Brignone: "riapriamo gli impianti!"
      [01/10/2020] Atleta del Secolo: Tomba-Thoeni, votazioni chiuse
      [28/09/2020] Atleta del Secolo FISI: in finale Tomba vs Thoeni!
      [25/09/2020] Atleta del Secolo FISI: in semifinale Tomba-Brignone, Thoeni-Wierer
      [19/09/2020] Atleta del Secolo FISI: si vota per i quarti di Finale
      [15/09/2020] FISI: 2/o turno per l'Atleta del Secolo
      [08/09/2020] Aperte le votazioni per l'atleta del secolo Fisi
      [03/02/2020] Batosta storica per il gigante maschile austriaco
      [08/01/2020] Ivica Kostelic rocket man per un a sera
      [27/12/2019] Paris è il Re della Velocità Azzurra

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti