separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 15:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pinturault Re sulla Face de Bellevarde,13/o Moelgg

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: twitter/Fisalpine
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 4 Commenti icona rss

Spettacolo Alexis Pinturault nel terzo gigante maschile della stagione. Il transalpino si aggiudica il secondo gigante della stagione dopo quello d'esordio a Soelden e costringe per la seconda volta a distanza di una settimana Marcel Hirscher ad inchinarsi. L'altra volta era stato il suo collega Faivre a stoppare la corsa dell'austriaco, questa volta è stato lui "Pinturicchio", come sulle nevi austriache, con una sciata pulita ed efficace. 

Pinturault domina sulla Face de Bellevarde la prima manche con oltre mezzo secondo sia sul tedesco Stefan Luitz, finito poi fuori dal podio (4/o), sia su Hirscher. L'austriaco nella seconda prova cambia registro, ingrana la quinta, riuscendo a rosicchiare circa tre decimi e una posizione, rendendo pulita la sua sciata da quelle sbavature che avevano contraddistinto, invece, la manche mattutina. Alla fine è secondo a 33 centesimi dal francese. Sul terzo gradino del podio sale, dopo aver recuperato ben undici posizioni, il norvegese Henrik Kristoffersen a +1.50. Un podio di tutto rispetto che vede tra l'altro tre dei principali contendenti alla coppa del mondo assoluta uno affianco all'altro.

Nei top10 entrano anche i due tedeschi Felix Neureuther e Stefan Luitz rispettivamente quarto e quinto, quindi Philipp Schoerghofer (6/o), il norvegese Leif Kristian Haugen (7/o) e il sempre sorprendente canadese e figlio d'arte Erik Read (8/o con il pettorale 50) che continua così il suo momento positivo raggiungendo anche oggi come una settimana fa un piazzamento nei migliori dieci. In nona piazza un altro transalpino Mathieu Faivre e in decima lo svedese André Myhrer.

Gli azzurri non bene neanche oggi. Guadagnano quasi tutti qualcosina in questa seconda manche. Il migliore è Manfred Moelgg alla fine 13/o (+2.70), ma che può ambire a risultati più importanti. Sedicesimo Riccardo Tonetti, diciassettesimo Florian Eisath. Peggiora il suo piazzamento Luca De Aliprandini (23/o), una settimana fa sesto qui in Val d'Isere. E' uscito, invece, un incolore Roberto Nani che prosegue così il suo momento negativo. Una squadra azzurra di gigante che si mantiene sui livelli delle altre due gare precedenti e che quindi non ha avuto quello scatto psicologico, da qualcuno atteso, dopo lo strano licenziamento del loro responsabile Steve Locher.

Domani appuntamento con lo slalom speciale: prima manche ore 9.30; seconda manche ore 12.30 (diretta tv su raisport1HD ed Eurosport).


(sabato 10 dicembre 2016)





Val d Isere | Slalom Gigante | 10.12.2016 - 09:30

4. Felix Neureuther (GER) +1.56s
5. Stefan Luitz (GER) +1.72s
6. Philipp Schoerghofer (AUT) +1.77s
7. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.87s
8. Erik Read (CAN) +2.03s
9. Mathieu Faivre (FRA) +2.09s
10. Andre Myhrer (SWE) +2.25s
11. Roland Leitinger (AUT) +2.30s
12. Steve Missillier (FRA) +2.42s
13. Manfred Moelgg (ITA) +2.70s
14. Filip Zubcic (CRO) +2.76s
15. Christoph Noesig (AUT) +2.82s
16. Riccardo Tonetti (ITA) +2.96s
17. Florian Eisath (ITA) +2.97s
18. David Chodounsky (USA) +3.04s
19. Dominik Schwaiger (GER) +3.40s
20. Gino Caviezel (SUI) +4.12s
20. Carlo Janka (SUI) +4.12s
22. Andreas Zampa (SVK) +4.66s
23. Luca De Aliprandini (ITA) +4.72s
24. Cyprien Sarrazin (FRA) +6.62s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

  • martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    venerdì 25 aprile 2025

    Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 10/12/2016 14:55:48
    Hirscher non finirà mai di stupirmi...si ritrova sempre qualche gigantista puro di altissimo livello che trova la formuletta giusta e lui dietro che capisce subito cosa fare...da podio in due discipline e mezzo da cinque anni, unico dello sci di oggi.
    2 | Fairyking il 10/12/2016 19:28:32
    Beh certo è questo è l'ennesima riprova che smentisce chi dice che ha vinto 5 coppe consecutive senza grossi avversari; proviamo a mettere in fila chi ha avuto nella sua carriera da vincente (2011 in poi) i suoi avversari e troviamo gente che ha vinto gare a bizzeffe, coppette di specialità, ori olimpici e mondiali: Ligety (non quello di adesso) Neureuther, Kristoffersen, ora Pinturault...e per la coppa gente come Svindal e Janrsrud. Tornando alla cronaca è chiaro che per battere l'attuale Pinturicchio deve mettere assieme due manche come la seconda altrimenti non puo' recuperare, perché i due in questo momento piu' o meno si equivalgono tra i pali larghi solo che il franzoso oggi ha tirato alla grande nella prima e lui non ha trovato il suo ritmo. Cmq altri 80 preziosissimi punti e la continuità dei risultati....e sono 95 podi in carriera.
    3 | fabio farg team il 11/12/2016 09:28:04
    Fairyking ha scritto:
    Beh certo è questo è l'ennesima riprova che smentisce chi dice che ha vinto 5 coppe consecutive senza grossi avversari; proviamo a mettere in fila chi ha avuto nella sua carriera da vincente (2011 in poi) i suoi avversari e troviamo gente che ha vinto gare a bizzeffe, coppette di specialità, ori olimpici e mondiali: Ligety (non quello di adesso) Neureuther, Kristoffersen, ora Pinturault...e per la coppa gente come Svindal e Janrsrud. Tornando alla cronaca è chiaro che per battere l'attuale Pinturicchio deve mettere assieme due manche come la seconda altrimenti non puo' recuperare, perché i due in questo momento piu' o meno si equivalgono tra i pali larghi solo che il franzoso oggi ha tirato alla grande nella prima e lui non ha trovato il suo ritmo. Cmq altri 80 preziosissimi punti e la continuità dei risultati....e sono 95 podi in carriera.
    Concordo il discorso su Pinturault.Però sono rimasto sorpreso in positivo per la seconda manche di Kristoffersen,con la rimonta che ha fatto.Seconda manche sfortunata per gli italiani.
    4 | eliacodogno il 12/12/2016 09:20:36
    Fairyking ha scritto:
    Beh certo è questo è l'ennesima riprova che smentisce chi dice che ha vinto 5 coppe consecutive senza grossi avversari; proviamo a mettere in fila chi ha avuto nella sua carriera da vincente (2011 in poi) i suoi avversari e troviamo gente che ha vinto gare a bizzeffe, coppette di specialità, ori olimpici e mondiali: Ligety (non quello di adesso) Neureuther, Kristoffersen, ora Pinturault...e per la coppa gente come Svindal e Janrsrud.
    Tra l'altro questi si sono praticamente dati il cambio in questo lustro, per carità, anche a causa di infortuni, mentre lui... ecco viene il dubbio che di Hirscher ce ne siano 2 o 3 [:p]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alexis Pinturault Marcel Hirscher Manfred Moelgg Coppa del Mondo Val Isere )

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti