separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 16:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Isere: Doppietta di Jansrud, ma Peter Fill è 2/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/Svindal
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 5 Commenti icona rss

Anche oggi, nella prima discesa della stagione in Val d'Isere, le tre bandiere più alte sono quelle di ieri, ma con qualche leggera differenza per i due scalini più bassi. Vince ancora Kjetil Jansrud dopo quello di ieri in super-g, ma alle sue spalle c'è il re della specialità dello scorso anno Peter Fill a rompere l'egemonia nordica completata dal terzo posto di Aksel Lund Svindal.

Ancora una volta vengono premiati i pettorali bassi e Jansrud si porta a casa questa seconda vittoria sulla pista Oreiller-Killy certamente più facile rispetto a quella di Beaver Creek dove era programmata questa gara e cancellata per carenza di neve. Il norvegese con la leggerezza che lo contraddistingue mette subito al sicuro il risultato (pettorale nr. 3) e si gode la gara attendendo gli sviluppi che portano il nostro Peter Fill alle sue spalle con un ritardo di soli 26 centesimi e il suo compagno di squadra Svindal al terzo posto a 33 centesimi. Per Svindal per cui c'erano molte incognite sul suo ritorno, dopo il grave infortunio di Kitzbuehel lo scorso gennaio, due podi immediati che rilanciano le sue quotazioni in chiave anche lotta per la graduatoria generale (ora è secondo) con Hirscher raggiunto però oggi in vetta proprio da Jansrud.

Tornando al podio odierno, Peter Fill dunque riceve subito il testimone da Dominik Paris, ieri terzo in super-g, ed oggi 7/o, complice qualche curva mal digerita, ma decisamente meglio che in prova. Un doppio podio in due giorni che dimostrano tutte le potenzialità di questa squadra di velocità, nell'attesa del risveglio anche di Christof Innerhofer.

Nei top10 più o meno gli stessi atleti di ieri con lo slovena Bostjan Kline 4/o, Erik Guay 5/o e Patrick Kueng 7/o a pari merito con il nostro Paris. Completano il lotto il terzo norvegese Aleksander Aamodt Kilde (9/o), anche oggi un po' sottotono e lo svizzero Carlo Janka  (10/o) pari merito con il transalpino Valentin Giraud Moine.

Leggermente sottotono anche oggi Christof Innerhofer su una pista forse troppo facile per i suoi gusti, dove l'altoatesino non riesce ad esaltarsi concludendo solo 16/o. Buona, invece, la prova del giovane sappadino Emanuele Buzzi (22/o), anche oggi come ieri, finito in zona punti. Fuori dai top30 Mattia Casse, Werner Heel e Paolo Pangrazzi.

Giornata buia anche oggi, invece, per l'Austria. Il migliore dei sui atleti è Matthias Mayer solo 17/o, più indietro tutti gli altri e gli umori in casa Wunder Team sono neri. 

Domani l'appuntamento è con il secondo gigante della stagione (prima manche ore 10; seconda manche ore 13 - diretta su Raisport1HD ed Eurosport) .


(sabato 3 dicembre 2016)





Val d Isere | Discesa Libera | 03.12.2016 - 10:45

4. Bostjan Kline (SLO) +0.64s
5. Adrien Theaux (FRA) +0.81s
6. Erik Guay (CAN) +0.97s
7. Patrick Kueng (SUI) +1.05s
7. Dominik Paris (ITA) +1.05s
9. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.17s
10. Valentin Giraud Moine (FRA) +1.19s
10. Carlo Janka (SUI) +1.19s
12. Johan Clarey (FRA) +1.29s
13. Beat Feuz (SUI) +1.32s
14. Guillermo Fayed (FRA) +1.34s
15. Steven Nyman (USA) +1.40s
16. Christof Innerhofer (ITA) +1.44s
17. Matthias Mayer (AUT) +1.45s
18. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.52s
19. Josef Ferstl (GER) +1.78s
20. Romed Baumann (GER) +1.90s
21. Max Franz (AUT) +2.00s
22. Emanuele Buzzi (ITA) +2.04s
22. Travis Ganong (USA) +2.04s
24. Hannes Reichelt (AUT) +2.05s
25. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +2.24s
26. Otmar Striedinger (AUT) +2.25s
27. Blaise Giezendanner (FRA) +2.33s
28. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +2.42s
29. Klaus Kroell (AUT) +2.50s
30. Ralph Weber (SUI) +2.53s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fabski il 03/12/2016 13:52:15
    Sono contento che Fill abbia iniziato subito forte: solitamente quando un italiano disputa una grande stagione, in quella successiva fatica sempre a riproporsi a buoni livelli. Invece Peter è partito subito a bomba! Bene anche Buzzi, 2 gare su 2 a punti. Quest'anno per lui sarà tutta esperienza, e condire le prestazioni con buoni piazzamenti non può fare che bene al suo (ma anche al nostro[:D]) morale. Più in generale ottimo inizio per la squadra italiano, a podio almeno una volta in tutti e quattro i weekend di gare: esattamente sono 6 podi, equamente divisi tra uomini e donne, su 9 gare disputate. Credo sia da questo punto di vista uno dei migliori inizi degli ultimi 15 anni.
    2 | GM1966 il 03/12/2016 13:57:00
    Manca solo la vittoria.
    3 | GRINGO il 03/12/2016 16:10:20
    GM1966 ha scritto:
    Manca solo la vittoria.
    Arrivera´, magari anche oggi e/o domani. Intanto godiamoci questi grandi risultati e il primo posto nella classifica generale per nazioni davanti all´Austria!!! L´Austria del Mar Nero? Nooo, l´Austria del Mar Caspio? Noooo e´ l´Austria del Mar Cellino [;)]
    4 | Wolf III il 04/12/2016 07:37:33
    Grande Fill!!!
    5 | fabio farg team il 04/12/2016 09:32:21
    Fabski ha scritto:
    Sono contento che Fill abbia iniziato subito forte: solitamente quando un italiano disputa una grande stagione, in quella successiva fatica sempre a riproporsi a buoni livelli.
    Concordo,però diciamo anche dei due norvegesi,che potrebbero essere concorrenti tra di loro non solo per le coppe di specialità ma anche per il coppone generale.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Peter Fill Kjetil Jansrud Dominik Paris Aksel Lund Svindal Coppa del Mondo Val Isere )

      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti