separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 15 novembre 2025 - ore 17:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Comitato ASIVA: pronte le squadre 2017

Clicca sulla foto per ingrandire
ASIVA
ASIVA
commenti 0 Commenti icona rss

Giovedì scorso si è riunito il Consiglio Direttivo del comitato ASIVA per valutare quattro punti all'ordine del giorno, tra cui la ratifica delle squadre agonistiche per la stagione 2016/2017.

Di seguito il resoconto pubblicato sul sito del comitato, con particolare attenzione alle squadre di sci alpino.
Da notare che lo stesso comitato riporta su facebook che venerdì sera si è tenuta una ulteriore riunione tra i responsabili e i tecnici dello sci alpino e i genitori degli atleti inseriti nella squadra agonistica e
al termina della stessa, Jacqueline Fiorano (SC Chamolé) ha deciso che non farà parte del team femminile. Jacqueline era entrata in squadra di comitato lo scorsa estate.


Con il passaggio al gruppo azzurro giovanile di Federico Vietti (Sc Pila), Matteo Vaghi (Sc Chamolé) e Michael Tedde (Cse), della squadra fanno parte i confermati Federico Simoni (Sc Pila) e Athos Casartelli (Sc Aosta), con ‘new entry’, provenienti dal gruppo Aggregati, Nicholas Pellissier (Sc Aosta) e Giovanni Zazzaro (Sc Chamolé).
Nel gruppo Leva, quattro atleti che arrivano direttamente dalla categoria Allievi, con l’aggiunta del riconfermato Nicolò Mazzocco (Sc Chamolé); aggregato per la Velocità Thomas Pession (Sc Azzurri del Cervino). Cinque riconfermate nel gruppo femminile, alle quali si aggiungono i nuovi arrivi di Carlotta Da Canal (Sc Chamolé), Giulia Albano (Sc Mont Glacier) e Chiara Pirovano (Sc Gressoney MR). Otto atlete nel gruppo Leva, tutte al primo anno in categoria; due Aggregate nella velocità, Gioia Battaglini (Sc Crammont MB) e Ilaria Pinelli (Sc Pila).

Capitolo allenatori. Nello Sci alpino, Franco Cadin va a ricoprire la carica di coordinatore del settore, con allenatori Massimiliano Iezza (maschile) e Thierry Marguerettaz (femminile), con preparatore atletico Claudio Bastrentaz.

Ratificati anche i Centri e i mezzi Centri dello Sci alpino e dello Sci nordico. Nei Centri di Sci alpino, il migliore, con oltre 10mila punti, è lo Sc Chamolé, seguito dallo Sc Pila e dallo Sc Courmayeur MB.

Squadra Regionale Sci Alpino Maschile
Squadra: Federico Simoni (1997, SC Pila); Athos Casartelli (1997, SC Aostra); Nicholas Pellissier (1999, SC Aosta); Giovanni Zazzaro (1999, SC Chamolè);
Gruppo Leva: Nicolò Mazzocco (1999, SC Chamolè); Alessandro Milanesi (2000, SC Courmayeur); Benjamin Alliod (2000, SC Pila); Federico Pallais (2000, SC Pila); Niccolò Lanfranco (2000, SC Aosta)
Gruppo Aggregato Velocità: Thomas Pession (1998, SC Azzurri del Cervino)

Squadra Regionale Sci Alpino Femminile
Squadra: Claudia Nicastro (1997, SC Crammont); Federica Imperiale (1998, SC Courmayeur), Malvina Sommo (1998, SC Aosta); Giulia Albano (1999, SC Mont Glacier); Carlotta Da Canal (1999, SC Chamolè); Chiara Pirovano (1999, SC Gressoney); Elisa Fornari (1997, SC Aosta)
Gruppo Leva: Nadine Brunet (2000, SC Aosta); Sofia Brustia (2000, SC La Thuile); Martina Carrel (2000, SC Crammont); Virginia Suriano (2000, SC Courmayeur); Giorgia Viglianco (2000, SC Courmayeur); Marta Pession (2000, Valtournenche); Heloise Edifizi (2000, Valtournenche); Nimue Carlotta Welf (2000, SC Gressoney).
Gruppo Aggregate Velocità: Gioia Battaglini (1998, SC Crammont); Ilaria Pinelli (1997, SC Pila)


(martedì 5 luglio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    lunedì 9 giugno 2025

    Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026

    venerdì 31 maggio 2024

    Le squadre del Comitato Alto Adige

  • venerdì 31 maggio 2024

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali

    martedì 21 maggio 2024

    Le squadre ASIVA per la stagione 2024/2025

    venerdì 16 giugno 2023

    Comitato FVG: le squadre per il 2023/2024

  • lunedì 12 giugno 2023

    Le squadre ASIVA e Comitato Ligure per il 2023/2024

    domenica 11 giugno 2023

    FISI Veneto: le squadre regionali per il 2023/2024

    domenica 31 luglio 2022

    Dunnhofer e Mosso per il Comitato FVG e ASIVA





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (ASIVA Squadre Regionali )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alto Adige
      [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali
      [21/05/2024] Le squadre ASIVA per la stagione 2024/2025
      [16/06/2023] Comitato FVG: le squadre per il 2023/2024
      [12/06/2023] Le squadre ASIVA e Comitato Ligure per il 2023/2024
      [11/06/2023] FISI Veneto: le squadre regionali per il 2023/2024
      [31/07/2022] Dunnhofer e Mosso per il Comitato FVG e ASIVA
      [06/07/2021] Comitato Veneto: le squadre regionali per il 2021/2022
      [05/09/2020] Comitati Alpi Centrali e ASIVA allo Stelvio
      [03/07/2020] Comitato Trentino: le squadre per il 2021
      [26/06/2020] Alpi Centrali: le squadre per la stagione 2021
      [08/06/2020] Le squadre ASIVA per la stagione 2020/2021
      [07/06/2019] Le squadre ASIVA per la stagione 2019/2020

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti