separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 luglio 2025 - ore 10:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paris: "bei salti nella parte alta, pista mi piace

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Jansrud K.
commenti 7 Commenti icona rss

Arriva nella prima discesa targata KOR nella stora dello sci il primo podio stagionale per Dominik Paris, inseguito e voluto fin dallo scorso novembre: "Sono felice per il primo podio della stagione - dice Paris alla FISI - la pista mi piace, è divertente, soprattutto nella parte alta, con quei tre salti. Oggi ho fatto un piccolo errore sul secondo salto, ma l'importante è che tutti i salti si possano fare in sicurezza come succede qui a Jeongseon. Un pochino di vento forse ha dato fastidio, ma è stato un errore mio. Comunque per me era importante fare podio e farlo in discesa.
Sono rimasto sorpreso per la perfetta organizzazione coreana: tutti sono simpatici e si sono dati molto da fare per farci correre nelle migliori condizioni.
La mia strategia per il superg è che spero tirino una riga dritta così che si possa tirare al massimo
".

E alla FIS ha aggiunto: "sono felice, il primo podio della stagione è importante. E' speciale per me perchè non stavo andando bene in discesa e dunque sono molto contento. Mi piace il pendio, è divertente, ha un sacco di salti. La preparazione era ottima. E' stata una buona discesa."


(sabato 6 febbraio 2016)





Jeongseon | Discesa Libera | 06.02.2016 - 04:00

4. Peter Fill (ITA) +0.47s
5. Beat Feuz (SUI) +0.49s
6. Otmar Striedinger (AUT) +0.52s
7. Carlo Janka (SUI) +0.58s
8. Adrien Theaux (FRA) +0.66s
9. Romed Baumann (GER) +0.78s
10. Guillermo Fayed (FRA) +0.80s
11. Bostjan Kline (SLO) +0.85s
12. Hannes Reichelt (AUT) +0.86s
13. Ralph Weber (SUI) +0.89s
14. Marc Gisin (SUI) +0.92s
15. Johan Clarey (FRA) +1.10s
16. Andrew Weibrecht (USA) +1.15s
17. David Poisson (FRA) +1.18s
18. Valentin Giraud Moine (FRA) +1.22s
18. Marco Sullivan (USA) +1.22s
20. Maxence Muzaton (FRA) +1.25s
21. Christof Innerhofer (ITA) +1.33s
22. Travis Ganong (USA) +1.48s
23. Matteo Marsaglia (ITA) +1.51s
24. Klaus Kroell (AUT) +1.64s
25. Emanuele Buzzi (ITA) +1.68s
26. Blaise Giezendanner (FRA) +1.70s
27. Andreas Sander (GER) +1.74s
28. Erik Guay (CAN) +1.82s
29. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.95s
30. Thomas Dressen (GER) +1.96s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 06/02/2016 13:00:46
    a me come pista ricorda un pò la val gardena. forse in brutta copia....
    2 | GM1966 il 06/02/2016 14:29:48
    Proprio così dritta non mi è sembrata, Sochi era un'altra cosa ma anche qui le difficoltà non mancano, c'è sempre da stare, come direbbe De Chiesa, in campana.
    3 | Matt92 il 06/02/2016 14:46:59
    Sì, è abbastanza insidiosa, ci sono tanti punti infidi dove basta grattare quel tanto di troppo e non ne esci più. Tanti hanno fatto discese abbastanza pulite ma hanno preso distacchi pesantissimi. Però è vero che non ci sono tratti dove ci si possa inventare dei capolavori, bisogna essere belli decisi e far correre lo sci, passaggi tecnicamente complicatissimi non mi sembra ce ne siano.
    4 | brunodalla il 06/02/2016 15:16:05
    la tv faceva un'inquadratura da una collina di fronte, in cui si vedevano contemporaneamente l'arrivo e la partenza, oltre a tutta la pista, credo che sia l'unico caso in coppa[;)] comunque è abbastanza varia, con i suoi dossi e i salti. c'è da dire che con la tracciatura sono nadati a cercare proprio i tratti più interessanti. ha un bel dire de chiesa di fare una tracciatura più veloce, rischia di venir fuori una gara da meno di 1 minuto e trenta. non è una bella cosa. secondo me va bene anche così.
    5 | franz62 il 06/02/2016 15:31:43
    più che in campana c'è da stare in posizione...i primi tre spianati con il busto, dal punto di vista televisivo comunque non malissimo anche grazie alle belle inquadrature.
    6 | seba92r il 06/02/2016 15:39:59
    bei salti, i potrebbero mandare via un pelo più veloci ovunque
    7 | franz62 il 06/02/2016 19:03:41
    Diventa uno e trenta come dice Bruno...poi i salti son lunghi abbastanza così...non puoi farli arrivare più a canna e se levi i salti non c'è più nulla.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Jeongseon Coppa del Mondo Dominik Paris )

      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti