separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 29 settembre 2025 - ore 07:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bode Miller: continua o si ritira ?

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Miller B.
commenti 2 Commenti icona rss

Bode Miller non ha ancora deciso cosa farà nella prossima stagione, nonostante sia stato inserito nella squadra nazionale, e a distanza di 4 mesi dalla caduta (e infortunio) di Vail fans e addetti ai lavori sono in attesa di sapere se rivedranno ad un cancelletto di Coppa del Mondo il campione di Franconia.

In una lunga intervista concessa alla NBC, e segnalata dalla stessa federsci americana US Ski Team, Bode parla della sua carriera. Vediamo alcuni passaggi:
- sul futuro: "...voglio rimanere nello sci e nel US Ski Team, che non ha utilizzato al meglio gli atleti più esperti. Abbiamo un gruppo di atleti che, più o meno, sono verso la fine della carriera, come me e Lindsey e Ted, che ha ancora qualche anno buono, ma penso che stiano cominciando a capire che devono coinvolgere questi atleti per far crescere i giovani, la nuova generazione, a livello mondiale per continuare ad avere successo. Li ho aiutati a capire questo e vorrei essere parte di questo processo. Non ho ancora deciso se gareggerò ancora. Certamente sono ancora abbastanza veloce per farlo, il che mi piace e mi stimola. Ma ho anche diversi affari che mi interessano e ai quali voglio dare priorità. In cima a tutto c'è la mia famiglia. E' improbabile che possa gareggiare per tutta la prossima stagione, ora mi sto dedicando a mia moglie e mio figlio. Non è possibile gareggiare per mezza stagione, è troppo pericoloso non concentrarsi al 100% su quello. Onestamente, anche se sembrerà strano per molti, c'è una possibilità che gareggi nella stagione seguente. Amo il mio sport, ho ancora molto da dare. Ma anche se non gareggerò più a quel livello, penso di avere la responsabilità di condividere la mia esperienza"
- sulla gamba: "Va bene. Non lo sai fino in fondo finchè non provi, e io non l'ho ancora fatto, ma nella quotidianità è ok. Non ho ancora fatto molto lavoro impegnativo, un po' si, e sto bene. Penso che potrei prepararmi bene. Ho sciato un po' in aprile al raduno della mia fondazione Turtle Ridge. Sono andato forte, non da gara, ho fatto tutta la pista a gran velocità. Mi son sentito bene, ma la Coppa è un'altra cosa, soprattutto quando devi salvarti in un passaggio difficile. L'infortunio al tendine mi ha fatto probabilmente perdere un 5%"
- sulla miglior gara della carriera: "direi l'oro in combinata ai Mondiali di St.Moritz 2003...non pensavo di vincere, dopo la discesa ero in ritardo di 2.95 secondi, poi dopo lo slalom ho vinto con 7 centesimi su Lasse Kjus e poco più su Kjetil Andre Aamodt, al top nello sci in quel momento.
- sulla gara con più rimpianti: "la discesa di Kitz del 2014. Stavo sciando molto bene. Sentivo di meritarmela (...) In gara ho commesso un errore al momento sbagliato e l'ho pagato. 2/o in superg e 3/o in discesa, è stata una delusione sapendo di essere in forma e che non avrei avuto più molte possibilità di giocarmi la vittoria. Mi sarei ritirato se avessi vinto? Non credo.
- sul più grande di sempre: "si può discuterne a lungo. Ingemar Stenmark è stato il più artistico, una spanna sopra tutti per la sua abilità atletica e maestria sullo sci. Come polivalente direi Jean-Claude Killy. Per la discesa Franz Klammer. Anche Hermann Maier e Alberto Tomba sono tra i grandissimi. Con Hermann è stata una bella sfida, a volte l'ho battuto ma nel complesso era migliore di me."
- su Lindsey Vonn: "quel che ha fatto è incredibile. E' la migliore che il nostro sport abbia mai visto, uomini compresi, indiscutibilmente. Quando l'ho conosciuta era giovanissima e forte in slalom, e poi è riuscita a diventare velocista. L'ho vista gareggiare a tutti i livelli e ho visto il suo approccio allo sci, la sua dedizione e intensità. E' unica. "


(mercoledì 17 giugno 2015)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 15 luglio 2025

    Bode Miller nella Hall of Fame USA

    lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    mercoledì 8 dicembre 2021

    Bode Miller padre per la ottava volta

  • giovedì 20 maggio 2021

    Si allarga la famiglia Miller: Bode e Morgan in dolce attesa

    domenica 19 luglio 2020

    Bode Miller aprirà una sua scuola sportiva?

    martedì 28 gennaio 2020

    Bode Miller in Alpe Cimbra...da testimonial

  • martedì 12 novembre 2019

    Casa Bode Miller si allarga: nati i due gemellini

    martedì 13 agosto 2019

    Bode Miller di nuovo padre: aspetta due gemelli

    martedì 16 aprile 2019

    Bode Miller e Weibrecht nella Hall of Fame USA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 18/06/2015 12:25:06
    Grande intervista per un campione senza pari. Forza Bode!
    2 | dani1965 il 23/06/2015 13:27:28
    Mah...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Bode Miller )

      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [08/12/2021] Bode Miller padre per la ottava volta
      [20/05/2021] Si allarga la famiglia Miller: Bode e Morgan in dolce attesa
      [19/07/2020] Bode Miller aprirà una sua scuola sportiva?
      [28/01/2020] Bode Miller in Alpe Cimbra...da testimonial
      [12/11/2019] Casa Bode Miller si allarga: nati i due gemellini
      [13/08/2019] Bode Miller di nuovo padre: aspetta due gemelli
      [16/04/2019] Bode Miller e Weibrecht nella Hall of Fame USA
      [22/01/2019] Miller con Eurosport anche ad Are 2019
      [08/10/2018] Bode e Morgan Miller di nuovo genitori
      [21/09/2018] Miller-Weibrecht nella Hall of Fame dello sci USA
      [31/07/2018] Bode e Morgan Miller parlano della loro tragedia
      [24/06/2018] Bode Miller lancia una raccolta fondi
      [12/06/2018] Morta annegata la figlia di 19 mesi di Bode Miller

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti