separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 3 novembre 2025 - ore 09:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vail 2015 Qualifiche gigante: vince Klemen Kosi

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Von Hohenlohe H.
commenti 0 Commenti icona rss

Sulla pista BooBoo/Afterthought/Ruders di Vail, in contemporanea con il gigante femminile, si sono svolte le qualificazioni maschili per il gigante mondiale di venerdì.

Secondo il regolamento FIS, nella gara Mondiale hanno diritto a partecipare i primi 50 al mondo ordinati in base alla WCSL e ai punti FIS; 25 posti vengono assegnati in base alla classifica della gara di qualificazione e inoltre ogni nazione rimasta senza atleti può schierare un rappresentante, per un massimo di 25 posti.
L'ordine di scelta delle 25 nazioni che avranno diritto a questo "ripescaggio" verrà stilato in base ai punti FIS in vigore. L'atleta ripescato dovrà aver obbligatoriamente preso parte alla gara di qualificazione.
Alle qualifiche erano iscritti 110 atleti da 61 nazioni, 22 in meno che a Schladming 2013: miglior tempo complessivo per lo sloveno Klemen Kosi con una discreta esperienza in Coppa del Mondo, che chiude in 1:56.66 le due manche. Sorprendente al secondo posto, ma già accusando un distacco di 91 centesimi, il 20enne britannico Jack Gower, seguono il ceco Vrablik, il polacco Bydlinski, l'australiano Ross Peraudo, il koreano Jung, l'australiano Chevalier, il cileno Von Appen, il croato Kolega e il neozelandese Feasey. Ultimo dei qualificati il bosniaco Laikert.

Tre gli atleti in gara che hanno passato gli 'anta': il giamaicano Michael Elliot Williams, classe 1969, 84/o e ultimo al traguardo in 3:41.93 e l'haitiano Jean-Pierre Roy, classe 1963 e 83/o al traguardo. Roy vince dunque la sfida caraibica, e i due sono gli unici a superare il minuto di distacco.

E poi naturalmente Lui, il più atteso: il principe Hubertus Von Hohenlohe, classe 1959, fondatore della federsci messicana, giunto al suo sedicesimo mondiale (prima partecipazione a Schladming 1982). Hubertus chiude con un onorevole 78/o tempo, rifilando 20 secondi al kazako Gordeen, di 36 anni più giovane...
E meno male che a Isere 2009 aveva detto che Garmisch 2011 sarebbe stato il suo ultimo Mondiale!

Il più giovane in gara? Il 16enne ungherese Barnabas Szollos, nato il 13 dicembre 1998, chiude con un ottimo 49/o tempo.

Tra i più esotici Dean Travers, classe 1996, che corre per le Isole Cayman (l'altro sciatore delle Isole è il fratello maggiore Dillon): dallo scorso dicembre Dean si è aggregrato ad alcuni atleti americani  come Tommy Ford e Tommy Biesenmayer, allenati da...Thomas Vonn, l'ex marito di Lindsey. L'allenamento è servito: Dean si è qualificato con il 20/o tempo.


(venerdì 13 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante

    mercoledì 20 novembre 2024

    Klemen Kosi torna in gara in slalom

    giovedì 16 febbraio 2023

    Courchevel 2023: Szollos guida i qualificati per il gigante

  • venerdì 7 maggio 2021

    Gli Sloveni per la stagione 2021/2022

    giovedì 18 febbraio 2021

    Cortina 2021: a 62 anni il Principe Hubertus non molla

    lunedì 28 dicembre 2020

    Infortunio al ginocchio destro per Klemen Kosi

  • mercoledì 8 maggio 2019

    Gli sloveni per la stagione 2019/2020

    sabato 16 febbraio 2019

    Lo svedese Jonsson guida le qualifiche per lo SL

    giovedì 14 febbraio 2019

    Are 2019: Lindqvist guida i qualificati per il GS





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Vail 2015 Klemen Kosi Jack Gower Michael Elliot Williams Jean-Pierre Roy Hubertus Von Hohenlohe )

      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [20/11/2024] Klemen Kosi torna in gara in slalom
      [16/02/2023] Courchevel 2023: Szollos guida i qualificati per il gigante
      [07/05/2021] Gli Sloveni per la stagione 2021/2022
      [18/02/2021] Cortina 2021: a 62 anni il Principe Hubertus non molla
      [28/12/2020] Infortunio al ginocchio destro per Klemen Kosi
      [08/05/2019] Gli sloveni per la stagione 2019/2020
      [16/02/2019] Lo svedese Jonsson guida le qualifiche per lo SL
      [14/02/2019] Are 2019: Lindqvist guida i qualificati per il GS
      [09/01/2019] Huetter torna. Kosi in recupero. Stop Gauthier
      [14/09/2018] SAC: Hofer 3/a in superg a El Colorado
      [06/09/2018] SAC:a La Parva si è chiusa la prima tappa veloce
      [01/10/2017] La Slovenia verso Soelden
      [20/09/2017] SAC: podi per Hofer e Guglielmo Bosca
      [18/09/2017] SAC-El Colorado: doppio podio per Guglielmo Bosca

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti