separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 11 settembre 2025 - ore 18:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Carlo Janka torna al successo in combinata

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Janka C.
commenti 10 Commenti icona rss

Carlo Janka torna sul gradino più alto del podio. Nella giornata dei grandi ritorni, vedi Cortina con Elena Fanchini, anche Carlo Janka ritrova dopo diversi anni il gradino più alto del podio. L'ultima volta fu in gigante nel 2011 a Kranjska Gora, ma in super combinata, bisogna tornare ancora più indietro, al 2009, a Beaver Creek. Un successo costruito nella manche di discesa chiusa con il miglior tempo, ma anche con una bella manche di slalom 8ottavo tempo di manche). Gli svizzeri sentono aria di Wengen e inspiegabilmente si trasformano e gioiscono per un successo comunque importante anche se si tratta della nuova denominazione di combinata alpina. Alle spalle dell'elvetico troviamo il francese Victor Muffat-Jeandet, al primo podio in questa specialità, con un grande recupero tra i pali stretti di ben 25 posizioni, aiutato forse anche dalla tracciatura del suo tecnico. Il francese chiude a +1.31 dall'elvetico, a precedere il veterano Ivica Kostelic che si riaffaccia ai vertici di questa specialità con un terzo posto a +1.38. Quarto il sorprendente campione olimpico di discesa Matthias Mayer, che strappa così il visto per Vail anche in questa specialità, mentre quinto finisce Ted Ligety. Giornata nera, invece, per Kjetil Jansrud, terzo dopo la discesa. L'allievo di Franz Gamper salta una porta, risale e salta nuovamente, rinunciando così a guadagnare qualche punto utile nei confronti di Hirscher, oggi assente, nella lotta per la classifica generale. 

L'Italia non sorride oggi. Gara da archiviare per Peter Fill, nono dopo la manche di discesa, incappato in una uscita a metà tracciato che gli fa chiudere anticipatamente qualsiasi velleità di piazzamento tra i top10.

Il migliore degli azzurri è Christof Innerhofer, 19/o, con soli cinque giorni di allenamento sulle gambe tra i pali stretti e bloccato dal mal di schiena. Più attardato (21/o) un Matteo Marsaglia anche lui debilitato dal mal di schiena, mentre Dominik Paris ha svolto il suo allenamento in vista della combinata alpina iridata prevista a Beaver Creek chiudendo 25/o.

In mattinata nella discesa valida per la combinata, con partenza abbassata all'Hundschopf, il migliore era stato Carlo Janka, su Mayer e Jansrud, con il migliore degli azzurri Peter Fill, nono a pari tempo con Theaux. Marsaglia, Innerhofer e Paris avevano concluso tra il 22/o e il 24/o posto.

Domani appuntamento con lo slalom speciale, anticipato di un giorno per il maltempo.


(venerdì 16 gennaio 2015)





Wengen | Kombinata | 16.01.2015 - 10:30

4. Matthias Mayer (AUT) +1.43s
5. Ted Ligety (USA) +1.64s
6. Natko Zrncic-dim (CRO) +1.69s
7. Mauro Caviezel (SUI) +1.99s
8. Ondrej Bank (CZE) +2.08s
9. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +2.13s
10. Alexis Pinturault (FRA) +2.43s
11. Romed Baumann (GER) +2.78s
12. Vincent Kriechmayr (AUT) +2.90s
13. Silvan Zurbriggen (SUI) +3.03s
14. Jared Goldberg (USA) +3.34s
15. Adam Zampa (SVK) +3.38s
16. Adrien Theaux (FRA) +3.53s
17. Beat Feuz (SUI) +3.65s
17. Max Franz (AUT) +3.65s
19. Christof Innerhofer (ITA) +3.71s
20. Sandro Viletta (SUI) +3.74s
21. Matteo Marsaglia (ITA) +3.95s
22. Martin Cater (SLO) +4.30s
23. Hans Olsson (SWE) +4.30s
24. Josef Ferstl (GER) +5.11s
25. Dominik Paris (ITA) +5.42s
26. Tyler Werry (CAN) +5.57s
27. Maciej Bydlinski (POL) +6.06s
28. Krystof Kryzl (CZE) +6.07s
29. Pavel Trikhichev (RUS) +6.09s
30. Broderick Thompson (CAN) +6.22s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Ale85 il 16/01/2015 15:24:49
    Contento per lui: un atleta che ho sempre molto stimato, capace di ritornare al successo dopo periodi davvero neri[;)] Con i dovuti distinguo, lui ed Elena oggi si sono davvero ripresi una bella rivincita nei confronti della malasorte: bravi!
    2 | cancliatomic il 16/01/2015 15:29:05
    ma da quando si chiama Combinata Alpina?
    3 | brunodalla il 16/01/2015 15:51:05
    anche se in un agara del menga, starcontento per il ritorno alla vittoria dopo tanti problemi per il buon Carlo.
    4 | seba92r il 16/01/2015 16:05:19
    da quest'anno cancli, direi di aggiornare anche il nome qua su fantaski, ovvero cag.ata alpina, che è anche più fine di supercag.ata
    5 | GM1966 il 16/01/2015 17:13:24
    Meritava di tornare in alto, sono contento per lui.
    6 | Admin il 16/01/2015 19:10:30
    Da questa stagione non si chiama più supercombinata o superk ma Combinata Alpina (AC o Alpine Combined in inglese)
    7 | franz62 il 16/01/2015 19:13:56
    e c'è 'sta roba pure a kitz...dopo aver distrutto il lauberhorn è la volta dell'hahnnenkamm..
    8 | seba92r il 16/01/2015 22:06:47
    a kitz però è in accoppiata con il superg che fa gara a parte quindi partono secondo la wcsl di superg la mattina poi slalom in notturna con l'inversione dei 30
    9 | fabio farg team il 18/01/2015 10:11:28
    Ale85 ha scritto:
    Contento per lui: un atleta che ho sempre molto stimato, capace di ritornare al successo dopo periodi davvero neri[;)] Con i dovuti distinguo, lui ed Elena oggi si sono davvero ripresi una bella rivincita nei confronti della malasorte: bravi!
    Infatti,concordo in pieno.
    10 | fabio farg team il 18/01/2015 10:14:52
    Ricordiamo anche che gli altri 2 del podio,che la differenza l'hanno fatta in slalom specie Muffat-Jeandet che sicuramente e molto meno discesista degli altri 2.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Carlo Janka Peter Fill Christof Innerhofer Matteo Marsaglia Dominik Paris Coppa del Mondo Wengen )

      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti