separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 15 novembre 2025 - ore 21:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Stefano Gross trionfa ad Adelboden.Razzoli 4/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Gross S.
commenti 15 Commenti icona rss

Prima vittoria italiana nella stagione e prima vittoria in carriere per Stefano Gross: il Chuenisbaergli si tinge d'azzurro e grazie ad una seconda manche splendida il fassano recupera 5 posizioni fino alla vittoria finale.

Stefano ha attaccato disegnando una seconda manche da applausi, e dopo quasi 3 anni (da Bansko 2012) ritrova la gioia del podio, ma quest'oggi sul gradino più alto.

Il tedesco Fritz Dopfer, perfetto a sfruttare il pettorale n.1 nella prima, aveva 99 centesimi di vantaggio sul fassano, che sono diventati via via 78, 72 e 50 all'ultimo intermedio, e sembravano bastare anche perchè al traguardo mancavano solo 15 secondi di gara. Ma non bastano e dalla lotteria dei centesimi oggi esce il nome di Stefano Gross: 3 atleti in 3 centesimi, terzo gradino per il 'solito' Hirscher anche in giornate non a lui favorevole trova il modo di non perdere le buone abitudini.

Delusissimo Dopfer, che cercava la prima vittoria in carriera dopo 5 secondi posti, ed ha tenuto troppo sul finale, forse sbagliando i calcoli o forse sentendo troppo la pressione per l'impresa.
Discorso analogo per il nostro Patrick Thaler, mai così vicino al primo successo della carriera, autore di una prima manche eccellente a soli 10 centesimi dal tedesco...Nella run decisiva parte lento, e sbaglia prima dell'ingresso sul muro finale, uscendo. Peccato.

Parlavo di lotteria dei centesimi, che tante volte ha penalizzato lo squadrone azzurro, ma che oggi ci premia con gli interessi: ne beneficia non solo Gross ma anche Giuliano Razzoli, che conquista il quarto posto proprio per un centesimo, davanti al norvegese Henrik Kristoffersen, che aveva un centesimo di vantaggio all'inizio della seconda manche. Per il 'Razzo' miglior risultato in Coppa da due anni a questa parte, da Kitz 2013.

Sotto la fitta nevicata di Adelboden (ma prima ancora era scesa la pioggia ad impastare una neve salata, poi scaldata, e poi gelata dal calo di temperatura) gioisce anche Manfred Moelgg, terzo azzurro al traguardo: non inganni la 17/a posizione, il risultato è più che positivo perchè il marebbano è alla terza gara dopo il rientro dall'infortunio al tendine d'Achille, e seppur cristallina, la sua classe ed esperienza non bastano per sopperire al poco allenamento che ha nelle gambe.

Nella seconda deragliano, come detto, il nostro Thaler e Pinturault, nella prima il leader di classifica Neureuther e il campione olimpico Matt (quinta uscita di fila) e la classifica dei top10 viene così ridisegnata: 5/o Kristoffersen, 6/o Grange, 7/o Larsson, 8/o Myhrer, 9/o Lizeroux (miglior tempo della seconda, torna nei top10 dopo 4 anni!) e 10/o Khoroshilov.

Con i 60 punti odierni Hirscher consolida il primato in classifica generale e strappa il pettorale rosso a Felix Neureuther in quella di specialità, portandosi a 376 contro 320 punti.

Prossimo slalom domenica 18 a Wengen.

 

Pubblicazione di FIS Alpine World Cup Tour.

 


(domenica 11 gennaio 2015)





Adelboden | Slalom Speciale | 11.01.2015 - 10:00

4. Giuliano Razzoli (ITA) +0.55s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.56s
6. Jean-Baptiste Grange (FRA) +0.57s
7. Markus Larsson (SWE) +0.67s
8. Andre Myhrer (SWE) +0.80s
9. Julien Lizeroux (FRA) +0.86s
10. Alexandr Khoroshilov (RUS) +0.89s
11. David Chodounsky (USA) +0.96s
12. Steve Missillier (FRA) +1.05s
13. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.07s
14. Mattias Hargin (SWE) +1.17s
15. Reinfried Herbst (AUT) +1.36s
16. Anton Lahdenperae (SWE) +1.42s
17. Manfred Moelgg (ITA) +1.56s
18. Ivica Kostelic (CRO) +1.63s
19. Luca Aerni (SUI) +1.70s
20. Linus Strasser (GER) +1.75s
21. Benjamin Raich (AUT) +1.96s
22. Ted Ligety (USA) +2.02s
23. Adam Zampa (SVK) +2.03s
24. David Ryding (GBR) +2.23s
25. Naoki Yuasa (JPN) +3.15s
26. Jonathan Nordbotten (NOR) +5.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | orso sergio il 11/01/2015 15:30:27
    Grande Stefano!Ma Thaler non può farsela addosso così a 36anni non ha più niente da perdere, ennesima occasione sprecata .Mi spiace tanto
    2 | Admin il 11/01/2015 15:53:17
    ...piano con le parole....
    3 | Wolf III il 11/01/2015 16:05:16
    Posso gridare la mia gioia per Gross? Mi ha emozionato ed anche tanto. Una vittoria stra-stra-stra meritata!!! Giuliano è stato fantastico. Gli manca pochissimo per il podio e se lo agguanta non ce ne sarà per nessuno... tranne Gross! Grande squadra in vista dei mondiali. [:)][:)][:)]
    4 | kalel77 il 11/01/2015 16:06:18
    Felicissimo per il trionfo di Gross, ci voleva davvero questo risultato così come felice per lo splendido Razzoli che finalmente sta tornando a sciare prima degli anni bui, spero davvero che arrivi anche a lui il podio il prima possibile. Comunque grande Italia, peccato per Thaler, speriamo non entri nel tunnel da sbagli..
    5 | mntr86 il 11/01/2015 18:48:18
    Grandissima Italia, questo risultato arriva nel momento migliore della stagione con i tre slalom di Wenge, Kitzbhuel e Schladming alle porte, che bella gara, l'anno scorso ero stato ad Adelboden a vederla, ho scelto l'anno sbagliato!
    6 | lbrtg il 11/01/2015 18:50:37
    Devo essere onesto. Vedendo come sciava il Razzo l'anno scorso e considerando i problemi estivi, non avrei scommesso un Euro sul suo ritorno ai massimi livelli. Contentissimo di essere stato smentito. Bravo Razzo!!!! D'altra parte, la classe non è acqua.[;)]
    7 | Mike Von Gruenigen il 11/01/2015 18:59:44
    Che podio !!! Complimenti Stefano !!!!
    8 | GhiaccioVerde il 11/01/2015 20:10:03
    Incredibile ma vero! Non sentivo un inno nazionale da troppo per crederci e oggi è realtà. Grande Stefano ma la gioia supera il dispiacere per Thaler tenerissimo coi figli sul casco e anche un po' per Doffer, che ci è rimasto di stucco.
    9 | drowsywithhope il 11/01/2015 23:42:02
    Complimenti a Gross per la prima vittoria! Ma bravi anche Razzoli e Moelgg. Peccato per Thaler, doveva crederci di più.
    10 | Patamunzo il 13/01/2015 16:56:27
    drowsywithhope ha scritto:
    Complimenti a Gross per la prima vittoria! Ma bravi anche Razzoli e Moelgg. Peccato per Thaler, doveva crederci di più.
    E cosa poteva farci Povero Thaler? Dopo le innumerevoli gufate di Labate il destino era segnato...
    11 | Admin il 13/01/2015 20:28:59
    Ma quali gufate? dai su ragazzi.... Gross è sceso mangiandosi la pista, facendo tempi eccellenti per il momento in cui è sceso. Thaler al primo intermedio aveva il 26/o tempo di manche, al secondo il 28/o: è evidente che... dico una cosa 'da bar': fosse stato terzo dopo la prima manche avrebbe vinto lui...
    12 | TEX il 13/01/2015 20:36:46
    Labate non ha gufato. E' andata un pò diversamente : quando mancavano ancora i 3 della prima manche, con Gross al comando, Davide ha fatto notare che, comunque fosse andata da quel momento in poi, un italiano sarebbe salito sul podio. De Chiesa a quel punto è partito per la tangente : "e allora rallegriamoci per il podio di Gross" [:246] Labate ha cercato di spiegare cosa intendeva ma ormai per il povero Thaler il danno era fatto. La micidiale gufata era partita [:246] (tra l'altro Paolino in versione gufo domenica era particolarmente efficace, chiedere a Yule [:246]) Cose che possono capitare in una diretta (in questi giorni meglio puntualizzarlo...non si sa mai [:246])...ma è stato un intermezzo divertente. Un po' meno per Thaler[;)]
    13 | seba92r il 13/01/2015 20:54:11
    tutto questo per par condicio con le gufate verso gli altri, e poi diciamo che ce l'ha con marcello [:246]
    14 | fabio farg team il 15/01/2015 23:54:37
    Era ora,finalmente Gross ha vinto.
    15 | Admin il 16/01/2015 11:09:00
    no, non ora, 4 giorni fa



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Adelboden Stefano Gross Fritz Dopfer Marcel Hirscher )

      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti