separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 16 settembre 2025 - ore 12:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher fa tris in Alta Badia, 6/o Roberto Nani

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: fis-ski.com
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 8 Commenti icona rss

ALTA BADIA LIVE - Marcel Hirscher doma per la seconda volta consecutivamente, la terza in carriera, la Gran Risa. Il campione austriaco dopo aver limitato i danni nella prima manche, innesta il turbo e incurante delle sollecitazioni dovute alla penuria di neve si mette alle spalle un Ted Ligety in rimonta, ma che deve accusare quasi un secondo e mezzo di ritardo dal suo acerrimo rivale.

Un Hirscher che dopo la prova della mattina avevo in scia la coppia francese formata da Alexis Pinturault, finito poi ai piedi del podio, quarto, e Thomas Fanara capace invece di rimanere ancorato saldamente al terzo gradino. Nella seconda manche una neve che ha mollato un po' e una tracciatura più regolare dell'allenatore dei norvegesi, l'italiano Franz Gamper, hanno consentito ad Hirscher di scavare un solco tra sé è gli altri, di cambiare qualche carta in tavola, ad iniziare dal risveglio di Ligety, risalito ai vertici di questa gara, dopo una prima prova da dimenticare. Resta in scia dei migliori anche Felix Neureuther, quinto, a precedere il primo degli italiani, Roberto Nani.

Il valtellinese conferma il sesto posto della mattina, nonostante qualche errore di troppo che forse gli avrebbe potuto consentire di attaccarsi al treno per il podio odierno. Dei tre azzurri che si erano qualificati stamane oltre a Nani troviamo Max Blardone. Il finanziere di Pallanzeno trova la prima qualifica stagionale, ma rimane troppo imbrigliato in questa neve insidiosa e in queste sollecitazioni, non consentendogli di confermare quanto di buono comunque aveva fatto vedere poco prima, ma addirittura peggiorando di quasi dieci posizioni il suo risultato finale, concludendo solo 24/o ad oltre cinque secondi da Hirscher. Fuori, invece, è finito, dopo il 14/o tempo della prima prova, a poche porte dal traguardo, un Davide Simoncelli a corto di allenamento a causa soprattutto di problemi di salute, legati a livelli del sangue ballerini, e per i quali i medici non riescono a trovare la giusta diagnosi, limitandone seriamente la preparazione.

Ora il circo bianco si sposta a Madonna di Campiglio dove lunedì sera in notturna torna l'appuntamento con il Canalone Miramonti e con il suo slalom speciale maschile, dopo una stagione di assenza.


(domenica 21 dicembre 2014)





Alta Badia | Slalom Gigante | 21.12.2014 - 09:30

4. Alexis Pinturault (FRA) +1.49s
5. Felix Neureuther (GER) +1.73s
6. Roberto Nani (ITA) +1.81s
7. Filip Zubcic (CRO) +2.67s
8. Fritz Dopfer (GER) +3.02s
9. Gino Caviezel (SUI) +3.04s
10. Marcus Sandell (FIN) +3.09s
11. Victor Muffat Jeandet (FRA) +3.16s
12. Tim Jitloff (USA) +3.32s
13. Benjamin Raich (AUT) +3.33s
14. Kjetil Jansrud (NOR) +3.57s
15. Andre Myhrer (SWE) +3.80s
16. Christoph Noesig (AUT) +3.81s
17. Ondrej Bank (CZE) +4.03s
18. Henrik Kristoffersen (NOR) +4.16s
19. Trevor Philp (CAN) +4.17s
20. Carlo Janka (SUI) +4.33s
21. Philipp Schoerghofer (AUT) +4.38s
22. Manuel Pleisch (SUI) +4.52s
23. Mathieu Faivre (FRA) +4.74s
24. Massimiliano Blardone (ITA) +5.16s
25. Vincent Kriechmayr (AUT) +5.29s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 21/12/2014 17:56:54
    E' la sua stagione con gli altri che stanno a guardare. Il distacco che ha dato di quasi 1.5 sec. significa tanto. Ho visto un Nani combattivo ma con qualche pecca tecnica da mettere a posto per poter entrare a pieno diritto nel gota dei gigantisti.
    2 | eugenio il 21/12/2014 20:10:38
    Io probabilmente ho visto una gara diversa... o forse è solo un limite che nasce dal fatto di utilizzare espressioni che odorano di luogo comune. Hirscher ha limitato i danni nella prima manche ? Ma quando mai.... Blardone ha limitato i danni, Ligety ha limitato i danni... Fanarà e Pintu hanno limitato i danni, più degli altri. Marcel è sceso col numero uno e ha fatto la sua brava manche da numero uno (incidentalmente il migliore), senza prendere più rischi di quelli che uno con la sua testa e con la sua condizione era legittimo che si prendesse su questo tracciato. Nani combattivo ma con qualche pecca tecnica? Ma rendiamoci conto della differenza fra una pecca tecnica e una sciata al limite delle leggi della fisica. Non occorre aver sciato sulla Gran Risa (però aiuta...) per capire cosa vuol dire non alzare mai il piede dal gas. Nani nella seconda è restato dentro almeno tre volte ringraziando la sua tecnica, oltre alla sua cattiveria agonistica e la sua reattività. Due fondamentali su tutti: centralità e precisione nella preparazione della curva.
    3 | franz62 il 21/12/2014 20:23:20
    Toh..strano..abbiam visto la stessa roba anche a distanza[:D] sarà che aiuta averci fatto quattro curve insieme[:D]
    4 | lbrtg il 21/12/2014 20:24:05
    Aiuta, aiuta...... Non avere dubbi Eugenio che, avere sciato sulla Gran Risa, aiuta a capire cosa vuol dire scendere a tutta....
    5 | JeanNoelAugert il 21/12/2014 22:36:55
    Condivido tutto quello che ha scritto Eugenio, eccetto la sua firma perchè io il casco sugli sci non lo metto proprio Poi centralità e precisione è un dogma assoluto quasi come "peso a valle" [:D]
    6 | Fairyking il 22/12/2014 08:05:56
    Nani ha fatto una gran gara... rischiando tutto quello che doveva, ma ha i mezzi per farlo, nel senso che ha le doti tecniche ed acrobatiche per tradurlo in risultati ed in questo momento è l'unico gigantista azzurro che puo' andare a podio. Sul resto che dire ancora? Hirscher senza aggettivi, quest'anno in gigante è più forte di quanto non lo sia in slalom dove vince con distacchi minori, fino allo scorso anno era il contrario. ligety ha fatto una 2° manche ottima, quasi al suo miglior livello. Buonissimi i due francesi ma contro questi due e Marcello in particolare c'è poco da fare ora. Occhio al giovane croato....
    7 | mntr86 il 22/12/2014 09:31:56
    Hirscher ha dimostrato di essere un robot da spettacolo e da ammirare, Nani ha messo una grinta che non ho mai visto in nessun italiano negli ultimi anni, al di la della tecnica che comuqnue ha, è l'unico italiano con una condizione fisica ottima degna dei migliori atleti di coppa, e vale anche per gli slalomisti...
    8 | fabio farg team il 22/12/2014 13:01:46
    Concordo in pieno con Eugenio.Aggiungo che meriterebbe una vittoria Fanara.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Roberto Nani Max Blardone Davide Simoncelli Coppa del Mondo Alta Badia sci alpino )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti