separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 31 agosto 2025 - ore 17:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nyman fa tris sulla Saslong, con Paris 3/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Nyman S.
commenti 14 Commenti icona rss

Gardena Live - Su una Saslong mai così bella nonostante la penuria di neve, e forse in questo sta il suo segreto, la nobiltà attuale della velocità si insedia al vertice di questa terza discesa libera stagionale di coppa del mondo in Val Gardena.

E' di Steve Nyman, l'anti-Miller, l'acuto odierno capace di fare meglio di quell'osso duro di Kjetil Jansrud che a Lake Louise e Beaver Creek aveva tirato tre schiaffi a tutti compreso il nostro Dominik Paris meritatamente sul terzo gradino del podio, per la seconda volta dopo il super-g in terra canadese.

Un Nyman per la terza volta re della Saslong dopo i successi del 2006 e del 2012. Lo statunitense porta a casa l'ennesima vittoria sulla pista ladina, resistendo meglio di tutti alla forza centrifuga e alle ondulazioni, quasi simili per certi versi a quelle viste sulla Birds of Prey di Beaver Creek, ma allo stesso tempo di scivolare via senza attriti particolari, quanto basta per voltarsi a guardare tutti gli altri dall'alto verso il basso.

Alle sue spalle a 31 centesimi un Jansrud ormai dominatore assoluto della velocità dopo cinque gare, ma con un occhio di riguardo e un pensiero anche alla coppa assoluta, Marcel Hirscher permettendo. Il duello a distanza tra i due prosegue, quando la stagione è ancora da divenire. Si scopre uomo di classifica generale anche il nostro forestale della Val d'Ultimo che con un colpo alla botte ed uno al cerchio resta incollato alla vetta. Che bella la gara del nostro corazziere, 185 per 102 chili, che dimostra una condizione senza eguali e che si riprende con gli interessi la brutta botta ad un polpaccio che un anno fa gli costarono la stagione e si porta a casa un'altro terzo posto dopo quello di un paio di settimane fa a Lake Louise in super-g.

Fuori dal podio restano i due francesi Guillermo Fayed e Johan Clarey, il primo a undici e il secondo a 16 centesimi dall'azzurro, giusto lo stretto necessario per non rovinare la festa ai tifosi italiani. Quindi il primo degli svizzeri Silvan Zurbriggen a bruciare l'unico austriaco tra i top10, il campione olimpico Matthias Mayer.

Giornata da dimenticare per un Wunder Team a cui la Saslong ormai va indigesta. L'ultimo centro risale ormai al lontano 2008 con Michael Walchofer. Chi sorride in termini di squadra è la Svizzera che piazza tra i migliori dieci oltre a Zurbriggen, anche l'onnipresente Patrick Kueng e il vecchietto Didier Defago.

Bravo come sempre Peter Fill a cui manca però quel qualcosa in più per rimanere nella scia di Paris. Il carabiniere di Castelrotto chiude 12/o a quasi due secondi da Nyman. Sbaglia troppo, invece, Werner Heel, capace di fare meglio di poco di Christof Innerhofer e Silvano Varettoni, finiti subito alle spalle del finanziere della Val Passiria in 23/a e 24/a. Un Innerhofer che vede però il bicchiere mezzo pieno, capace di realizzare il secondo miglior parziale dopo Jansrud sulla Ciaslat. Il campione di Gais dimostra che la classe non è acqua, ma chilometri da macinare ne restano ancora molti per tornare Winnerhofer, e questo lo sa anche lui.

Domani si replica sulla Saslong, ma con qualche curva in più nel terzo super-g della stagione (inizio ore 12.15, con diretta su Raisport1 ed Eurosport1). 

 


(venerdì 19 dicembre 2014)





Val Gardena | Discesa Libera | 19.12.2014 - 12:15

4. Guillermo Fayed (FRA) +1.26s
5. Johan Clarey (FRA) +1.30s
6. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.51s
7. Matthias Mayer (AUT) +1.53s
8. Beat Feuz (SUI) +1.63s
9. Patrick Kueng (SUI) +1.73s
10. Didier Defago (SUI) +1.84s
11. Hannes Reichelt (AUT) +1.90s
12. Peter Fill (ITA) +1.92s
13. Travis Ganong (USA) +1.95s
14. Adrien Theaux (FRA) +2.00s
15. Georg Streitberger (AUT) +2.15s
16. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +2.16s
17. Romed Baumann (GER) +2.17s
18. Max Franz (AUT) +2.27s
19. Klaus Kroell (AUT) +2.43s
20. Sandro Viletta (SUI) +2.64s
21. Carlo Janka (SUI) +2.65s
22. Werner Heel (ITA) +2.67s
23. Christof Innerhofer (ITA) +2.69s
24. Silvano Varettoni (ITA) +2.79s
25. Tobias Stechert (GER) +2.81s
26. Hans Olsson (SWE) +2.97s
27. Benjamin Thomsen (CAN) +3.03s
28. Marc Berthod (SUI) +3.25s
29. Ondrej Bank (CZE) +3.30s
30. Maxence Muzaton (FRA) +3.32s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 19/12/2014 16:34:23
    Si hanno notizie sulle condizioni di Scheiber?
    2 | Ravattina il 19/12/2014 17:07:46
    Non esageriamo...Paris non è 1.90 [;)] Gli altri sarebbero alti 2 metri [:D] Portato in ospedale per accertamenti anche Aamodt Kilde...arrivato al traguardo con le sue gambe, non è stato molto bene e hanno deciso di fare accertamenti...
    3 | viktorbz il 19/12/2014 17:08:31
    GRINGO ha scritto:
    Si hanno notizie sulle condizioni di Scheiber?
    E' in ospedale a Bolzano a fare tac alla schiena...sto attendendo notizie aggiornate.... ;-)
    4 | franz62 il 19/12/2014 17:14:09
    190 no..ma 102 chili in questo periodo anoressico direi di sì[:D]
    5 | cancliatomic il 19/12/2014 17:18:05
    Nyman vince sulla "sua" pista, gara condotta in modo magistrale dall'inizio alla fine. Incredibile il feeling con questa discesa. Impressionante ancora una volta Jansrud che ha rischiato di fare il colpaccio anche qui e molto bene anche Paris che dimostra di avere una grande continuità e di essere oramai stabilmente tra i big della velocità.
    6 | Ravattina il 19/12/2014 17:29:37
    http://it.wikipedia.org/wiki/Dominik_Paris Franz abbiamo alcune foto scattate appositamente per te [:D]
    7 | lbrtg il 19/12/2014 18:39:24
    Per adesso, il solo Paris è l'unico italiano da podio. Speriamo che entrino in forma anche gli altri il più presto possibile.
    8 | franz62 il 19/12/2014 20:31:52
    Ravattina ha scritto:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Dominik_Paris Franz abbiamo alcune foto scattate appositamente per te [:D]
    Belle gambe di Canadà? Occhi belli?[:D]
    9 | GM1966 il 19/12/2014 23:31:13
    Nyman dovrebbe essere l'unico ad aver vinto tre gare sempre nello stesso posto. Fino alla stagione scorsa c'era Jansrud con tre vittorie tutte a Kvitfjell, ma ha pensato bene di vincere anche altrove. Una cosa che ho scoperto dell'americano e che non ricordavo è che era stato campione del modo juniores di slalom nel lontano 2002.
    10 | Ravattina il 20/12/2014 00:16:18
    franz62 ha scritto:
    Ravattina ha scritto:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Dominik_Paris Franz abbiamo alcune foto scattate appositamente per te [:D]
    Belle gambe di Canadà? Occhi belli?[:D]
    Connessione lentissima...mi sa che fino a lunedì non ti potrò rispondere [:o)]
    11 | roccaraso il 20/12/2014 04:44:20
    la discesa di Nyman per noi telespettatori è stata trasmesse a partire dal 50 secondo di gara; su una prestazione complessiva di 1:55.89 fanno un buon 40% di gara non visto. insisto, se le discese libere sono sempre delle sintesi parzialmente in differita si rovina la bellezza di questa disciplina. soprattutto se la cosa più sacra sono i replay ieri la differenza Nyman l'ha fatta nella parte iniziale che non veniva trasmessa, tanto che tutti gli sciatori venivano presi in ritardo di oltre un minuto. in queste condizioni lo sci alpino non va lontano... perchè far partire tutti quei concorrenti (che non verranno mai mandati dalle tv) per poi non vedere la gara integralmente? non si possono usare le prove della discesa come qualificazioni?
    12 | roccaraso il 20/12/2014 04:56:55
    ...un secondo, ovviamente, non un minuto
    13 | Wolf III il 20/12/2014 06:10:51
    Nyman ha un'accordo segreto con la discesa della Val Gardena, roba da matti! Dopo Paris...il vuoto azzurro...ops... rosso.
    14 | fabio farg team il 20/12/2014 10:21:24
    E' la sua pista di Nyman,allora!...Gli altri del podio sono conferme![:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Steven Nyman Dominik Paris Coppa del Mondo Val Gardena )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti