2/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco;1/o di 10 slalom della stagione
7/a gara maschile in Levi dalla stagione 1997/1998
albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Hirscher M. : 2) Matt M. : 3) Kristoffersen H. 2012: 1) Myhrer A. : 2) Hirscher M. : 3) Byggmark J. 2010: 1) Grange J. : 2) Myhrer A. : 3) Kostelic I. 2009: 1) Herbst R. : 2) Kostelic I. : 3) Grange J. 2008: 1) Grange J. : 2) Miller B. : 3) Matt M.
plurivincitori in Levi: Jean-Baptiste Grange (2);
2/a vittoria in carriera per Henrik Kristoffersen (NOR), la 2/a in slalom
i top5 plurivincitori in slalom dal 1997/1998: Ivica Kostelic (CRO) - 15; Mario Matt (AUT) - 14; Benjamin Raich (AUT) - 14; Marcel Hirscher (AUT) - 13; Giorgio Rocca (ITA) - 11;
7/o podio in carriera per Henrik Kristoffersen (NOR), il 6/o in slalom
58/a vittoria per Norvegia in Coppa del Mondo dal 1997/1998; la 11/a in slalom
per Marcel Hirscher è il 60/o podio della carriera, il 29/o in slalom
per Felix Neureuther è il 30/o podio della carriera, il 24/o in slalom
il miglior azzurro è Patrick Thaler, 5/o in 1.51.87, pettorale #6
l'Italia ha conquistato 111 punti in questa gara. La classifica completa: Norvegia 150; Germania 118; Italia 111; Austria 100; Svezia 96; Russia 43; Svizzera 34; Francia 22; U.S.A. 18; Canada 15; Repubblica Ceca 6;
Cristian Deville (ITA) è partito con il pettorale 70 chiudendo in 13/a posizione.
gli atleti più anziani e più giovani a punti: Patrick Thaler (ITA) pos.5 [#6] - 1978 ; Benjamin Raich (AUT) pos.15 [#18] - 1978 ; Henrik Kristoffersen (NOR) pos.1 [#1] - 1994 ;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Henrik Kristoffersen (NOR)[pos.1], Sebastian-Foss Solevaag (NOR)[pos.4], Alexandr Horoshilov (RUS)[pos.8], Riccardo Tonetti (ITA)[pos.17], Pavel Trikhichev (RUS)[pos.20],;
Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 3/o Giorgio Rocca (2006); 4/o Manfred Moelgg (2012); Cristian Deville (2010); 5/o Patrick Thaler (2012); Patrick Thaler (2014);
la somma dei pettorali dei top10 è 102. La media in slalom nelle ultime due stagioni è 114 .
Philipp Schmid (GER) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Levi 2012;
classifica di slalom dopo Levi (top5): 1) Henrik Kristoffersen (100) 2) Marcel Hirscher (80) 3) Felix Neureuther (60) 4) Sebastian-Foss Solevaag (50) 5) Patrick Thaler (45)
classifica generale dopo Levi (top5): 1) Marcel Hirscher (180) 2) Fritz Dopfer (120) 3) Henrik Kristoffersen (100) 4) Benjamin Raich (66) 5) Felix Neureuther (60)
classifica di slalom per nazioni (top5): Norvegia 150; Germania 118; Italia 111; Austria 100; Svezia 96;
classifica generale maschile per nazioni (top5): Austria 268; Italia 213; Germania 202; Norvegia 180; Francia 167;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 662 2) Svezia 379 3) Italia 364 4) Germania 259 5) Norvegia 241
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1997/1998. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it