separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 16 ottobre 2025 - ore 10:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Erich Demetz lascia la presidenza comitato CdM

Clicca sulla foto per ingrandire
Demetz E.
Demetz E.
commenti 0 Commenti icona rss

SI è aperto ieri a Barcellona il 49esimo congresso FIS, accolto per la quarta volta dalla Federsci spagnola: 1100 addetti ai lavori hanno raggiunto la metropoli catalana. Oltre 100 incontri ufficiali nel programma, tra cui le riunioni dei Comitati FIS e del Consiglio, oltre naturalmente alle attese decisioni di martedì, quando verranno assegnati i Mondiali di Sci Alpino 2019 e di mercoledì, quando si eleggerà il nuovo consiglio FIS (22 candidati per 16 posti, già sicuro della rielezione GianFranco Kasper).

Dopo 28 anni da Presidente del Comitato Coppa del Mondo di sci alpino Erich Demetz lascia proprio a Barcellona il suo incarico.

"Quando sono diventato presidente - ricorda Demetz - eravamo in due, ora c'è un sistema molto più professionale formato da 15 persone". La lunga carriera dirigenziale di Demetz comincia nel 1963 con l'elezione a Presidente dello Sci Club Gardena.
"Quando sono arrivato ho trovato 103 soci - racconta ancora Demetz -. Nel '70, dopo la nomina a vice presidente della FISI ho lasciato il club con oltre 1000 soci, per me una grande soddisfazione".
Tra il '70 e il '71 Demetz è commissario della Co.Scu.Ma. "Riuscii, con il supporto di Giulio Giovannini e di Giulio Onesti, a far varare la prima legge a tutela dei Maestri di sci, grazie alla amicizia personale che mi legava a Sandro Pertini, allora presidente della Camera".

Nel '78, al termine dell'era Cotelli, Erich Demetz diventa direttore tecnico della Nazionale italiana di sci alpino. "Era una squadra difficile da domare, piena di cavalli di razza che ormai facevano liberamente tutto quello che volevano. Anzi, Besson, Gros, Varallo, Stricker...Purtroppo mi resta il rammarico dell'Olimpiade di Lake Placid quando non riuscimmo a fare meglio del 4/o posto di Ninna Quario e del 6/o di Herbert Plank."

Nel 1979, Demetz vive una delle pagine più dolorose dello sci italiano. "Leonardo David aveva vinto ad Oslo - ricorda - e trapelò la voce che avrebbe voluto disputare le ultime due libere della stagione. Io e il Presidente Gattai fummo subito d'accordo: 'Assolutamente no'. Partii per Cortina dove trovai l'intesa anche di Messner, che guidava la squadra. Poi sentii lo stesso David che mi disse che aveva solo l'intenzione di fare qualche prova in vista della combinata olimpica dell'anno dopo. Messa così, diveniva accettabile. E quindi, tutti d'accordo, lo facemmo provare. Poi quella caduta a Lake Placid quando Leonardo crollò fra le braccia mie e quelle del fotografo Armando Trovati. Fu l'inizio della tragedia".

Tra i momenti più esaltanti della carriera di Erich Demetz c'è sicuramente il famigerato parallelo della Val Gardena del '75, con il duello finale fra Stenmark e Thoeni, che assegnò all'azzurro la quarta Coppa assoluta della carriera. "C'erano 40.000 persone ad assistere a quella gara. Mai più vista tanta gente in Gardena. Mi ricordo che si decise di portare il parallelo fra i professionisti perché sembrava una gara con molto appeal. A volerlo fortemente fu Honoré Bonnet, allora Presidente del Comitato sci alpino. La gara fu bellissima e si trasformò in un giallo quando sembrava che Stenmark avesse inforcato. Non era così, ma Stenmark sbagliò nella manche successiva e Gustavo vinse fra il tripudio della folla".

"Il futuro? Sarà molto difficile comporre i calendari: ci saranno nuovi ingressi, soprattutto delle stazioni dell'est e non sarà facile mediare fra tutte le esigenze. La filosofia che ha sempre imperniato la mia presidenza, ed ha sempre avuto il sostegno del Presidente Kasper, è andata nella direzione di evitare l'eccessiva spettacolarizzazione delle gare per lasciare che fosse il gesto tecnico a prevalere. Noi abbiamo sempre difeso lo sport, mai il circo".


(lunedì 2 giugno 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 maggio 2022

    Congresso FIS: Eliasch rieletto Presidente, Roda nel Consiglio

    mercoledì 25 maggio 2022

    A Crans Montana i Mondiali 2027 di sci alpino

    giovedì 12 maggio 2022

    53/o Congresso FIS: il 25 maggio saranno assegnati i Mondiali 2027

  • giovedì 3 giugno 2021

    FIS: domani l'elezione del nuovo presidente

    giovedì 25 marzo 2021

    Lo svedese Arjes candidato alla presidenza della FIS

    lunedì 3 agosto 2020

    Posticipato il 52/o Congresso FIS

  • venerdì 27 marzo 2020

    Rimandato il Congresso FIS 2020

    lunedì 7 ottobre 2019

    FIS: le regole per paralleli e combinate

    venerdì 18 maggio 2018

    FIS:Kasper rieletto Presidente.Roda in Consiglio





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Barcellona Congresso FIS Erich Demetz )

      [26/05/2022] Congresso FIS: Eliasch rieletto Presidente, Roda nel Consiglio
      [25/05/2022] A Crans Montana i Mondiali 2027 di sci alpino
      [12/05/2022] 53/o Congresso FIS: il 25 maggio saranno assegnati i Mondiali 2027
      [03/06/2021] FIS: domani l'elezione del nuovo presidente
      [25/03/2021] Lo svedese Arjes candidato alla presidenza della FIS
      [03/08/2020] Posticipato il 52/o Congresso FIS
      [27/03/2020] Rimandato il Congresso FIS 2020
      [07/10/2019] FIS: le regole per paralleli e combinate
      [18/05/2018] FIS:Kasper rieletto Presidente.Roda in Consiglio
      [17/05/2018] Il calendario della Coppa del Mondo 2018/2019
      [17/05/2018] Congresso FIS: gli argomenti discussi
      [11/05/2018] Costa Navarino: al via il 51/o Congresso FIS
      [06/10/2017] La Thuile prima scelta per ogni recupero di CdM!
      [03/10/2017] Continua a dividere la proposta di Lindsey Vonn
      [28/09/2017] Congresso FIS:Vonn chiede di gareggiare con uomini

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti