separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 12 maggio 2025 - ore 00:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lara Gut vince a Beaver, 3/a Elena Fanchini

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Gut L.
commenti 4 Commenti icona rss

Non ce n'è per nessuna nemmeno oggi. Lara Gut dopo aver centrato la vittoria nel gigante di apertura a Soelden, si aggiudica anche la prima discesa stagionale di coppa del mondo a Beaver Creek. Ma quest'oggi si rivede pure il tricolore italiano sul podio grazie ad una grande Elena Fanchini. Torniamo però alla regina di giornata, Lara Gut che dopo aver dominato due delle tre prove cronometrate, inanella la seconda vittoria stagionale, la quinta in carriera, la seconda in discesa dopo due in super-g e un gigante. La differenza rispetto alle altre la ticinese l'ha fatta tra il secondo ed il terzo intermedio, una serie di curvoni che ha pennellato. L'unica ad essere riuscita in parte a starle dietro è stata Tina Weirather, seconda poi a 47 centesimi, che ha pagato solo in quel segmento di tracciato dove Lara ha costruito il suo successo. Alle spalle di queste due favorite della vigilia ecco che dal cilindro salta fuori, a sorpresa, la nostra Elena Fanchini, dopo un digiuno durato ben otto anni. Era il 2 dicembre 2005 quando sempre in Nord America, ma a Lake Louise in Canada, Elena conquistava da vice campionessa del mondo di specialità – medaglia ottenuta a sorpresa al mondiale casalingo di Bormio – la sua unica vittoria in coppa. Oggi, dopo varie traversie, il ritorno sul podio, il secondo della carriera in coppa del mondo che le apre nuovi scenari sulla strada per Sochi, dove per altro con questo risultato ha staccato già il visto per il quartetto della velocità. Bellissima la prestazione della maggiore delle tre sorelle bresciane, capace per un terzo di gara di rimanere davanti a tutte, grazie alle sue doti di scorrevolezza su questo tipo di tracciato.

Nulla da fare in questa prima gara della stagione per la velocità femminile per Anna Fenninger (5/a), troppo pasticciata la sua prova, per Maria Riesch-Hoefl (7/a), autrice di un grave errore nel lungo traversone a metà pista. Lontana dalle migliori finisce anche Tina Maze (16/a), la dominatrice della passata stagione, che dopo il passaggio a vuoto di Soelden e il recupero di Levi in slalom, in discesa deve ancora ingranare. Del resto la slovena anche lo scorso anno ha iniziato a carburare nella velocità solo da gennaio.

Tornando in casa Italia ottima anche la prova della gardenese Verena Stuffer, apparsa ancora un po' troppo rigida, ma capace di chiudere comunque 13/a a 1"86 dalla Gut. Più attardate le altre:Dada Merighetti (22/a +2.60) paga dazio nella parte centrale, come Nadia Fanchini (25/a) +2.70), ancora troppo lontana dallo stato di forma ottimale e autrice di una prova decisamente insufficiente. Male, invece, Francesca Marsaglia (27/a), Camilla Borsotti  e Lisa Agerer (fuori dalle trenta), come anche Sofia Goggia. La bergamasca finisce fuori dopo un grave errore nella parte centrale – quando viaggiava con un buon intermedio - dettato forse dalla troppa voglia di strafare. Non è partita, invece, Elena Curtoni alle prese con un leggero mal di testa conseguenza della caduta in prova.

Domani appuntamento con il super-g (ore 18.45 in Italia – Diretta su Raisport1 e Eurosport1).


(venerdì 29 novembre 2013)





Beaver Creek | Discesa Libera | 29.11.2013 - 18:45

4. Fabienne Suter (SUI) +1.04s
5. Anna Fenninger (AUT) +1.13s
6. Fraenzi Aufdenblatten (SUI) +1.20s
7. Maria Riesch Hoefl (GER) +1.23s
8. Andrea Fischbacher (AUT) +1.29s
9. Marianne Abderhalden (SUI) +1.49s
10. Regina Mader Sterz (AUT) +1.66s
11. Nicole Schmidhofer (AUT) +1.68s
12. Dominique Gisin (SUI) +1.73s
13. Verena Stuffer (ITA) +1.86s
14. Marie Marchand-Arvier (FRA) +1.97s
15. Elisabeth Goergl (AUT) +2.00s
16. Tina  Maze (SLO) +2.08s
16. Ilka Stuhec (SLO) +2.08s
18. Stefanie Moser (AUT) +2.15s
19. Stacey Cook (USA) +2.23s
20. Julia Mancuso (USA) +2.45s
21. Cornelia Huetter (AUT) +2.54s
22. Daniela Merighetti (ITA) +2.60s
22. Laurenne Ross (USA) +2.60s
24. Nicole Hosp (AUT) +2.62s
25. Nadia Fanchini (ITA) +2.70s
25. Priska Nufer (SUI) +2.70s
27. Francesca Marsaglia (ITA) +2.79s
28. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.98s
29. Michaela Wenig (GER) +3.01s
30. Nadja Jnglin-Kamer (SUI) +3.04s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

  • martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

  • domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | cubodado il 29/11/2013 21:38:38
    Bravissima Elena, grandissima Lara: già migliorato il suo record di vittorie stagionali!
    2 | TheMustang100 il 29/11/2013 21:52:33
    Meravigliosa Laretta, c'ha la gamba giusta quest'anno!
    3 | GM1966 il 29/11/2013 22:33:53
    Mi viene in mente quella discussione dove Kostelicregina non credeva in Lara, beh ha finito per portarle fortuna. D'altronde quando si comincia a fare risultati a soli sedici anni si può essere tutto fuori che scarsi, ha avuto anche un grave infortunio che le ha fatto perdere una stagione, ma anche quelle successive sono state dal rendimento non sempre costante ma mai fallimentari. Se mantiene questa continuità può veramente dire la sua anche per la coppona. Bravissima Tina Weirather, dopo tutti i suoi guai c'è sempre da essere contenti nel vederla tra le prime, ma soprattutto Elena, risultato veramente di spessore (quasi quanto il suo[:D][:D][:D]) in una pista che non sembrava adattissima a lei.
    4 | wex13 il 30/11/2013 10:14:07
    bravissima lara...grande elena speriamo tutti tu possa esprimerti su questi livelli per tutta la stagione perchè lo meriti...vorrei pure sottolineare la bravura della goggia fino all'uscita; sono convinto che quest'anno darà a noi tifosi delle belle soddisfazioni!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lara Gut Elena Fanchini Coppa del Mondo Beaver Creek )

      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti