separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 5 agosto 2025 - ore 07:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - E se Inner e Zeno...

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 2 Commenti icona rss

Pensavo che a Wengen la regia elvetica inquadrasse nella zona d'arrivo Beat Feuz ed invece nulla! Lo sfortunato campione svizzero, vincitore lo scorso anno della discesa, non si è visto. Strano, molto strano, anche perchè sono di questi giorni le notizie quanto mai rassicuranti sul brillante recupero del ginocchio infortunato che consente all'atleta un'accelerazione nei tempi della fisioterapia. Il mistero  però è stato svelato mezz'ora prima che partissero gli atleti quando è iniziato il pre-gara su di una televisione in lingua tedesca. Feuz ed il grande discesista Russi erano saliti in elicottero sino alla zona sottostante l'Hundschopf perchè qui - diceva Russi - si era creata una zona molto delicata per i discesisti, la famosa compressione che avrebbe poi tradito il norvegese Svindal. In quello spazio televisivo precedente la gara dunque i fortunati telespettatori di lingua tedesca hanno potuto seguire la lettura tecnica più importante di questa edizione  realizzando, nelle analisi di Feuz e soprattutto di Russi, come questa compressione dovesse considerarsi uno degli snodi più tecnici della gara e, chi avesse deciso di scegliere una traiettoria pochi centimetri più a destra, non sarebbe più stato in grado di resistere all'enorme forza dei propri materiali con l'inevitabile sganciamento dello sci! Solo Svindal ha pagato, solo Svindal (forse) aveva visto questa linea! Vi ho raccontato questo episodio perchè, in un momento in cui si parla di telecamerine messe sui caschi degli atleti (ma nello slalom non servono molto, meglio sarebbe trovare soluzioni per dare ai telespettatori il senso della velocità...) e siamo sempre in attesa di vedere in azione le famose fotocellule sui pali dello slalom, basterebbe prima della gara dare a tutti la possibilità di avere queste ricognizioni, affidate a gente che sa cosa raccontare e sa dove andare per segnalare i punti chiave del percorso. E' abbastanza triste vedere come, coloro che reggono le sorti dello sci alpino, non si rendano conto come il loro giocattolo stia diventando sempre più pericolosamente uno sport di nicchia. Speriamo arrivi presto nella stanza dei bottoni un giovane sveglio!

E ora parte l'applauso per Christof Innerhofer, un battimani che risale l'Eiger e tutto il gruppo della Jungfrau per andare a Murren, dove oggi Sir Arnold Lunn sorriderebbe compiaciuto e grato per l'impresa del coraggioso ragazzo di Gais. Nella mia fantasia immagino come starebbero bene assieme Zeno Colò e Christian Innerhofer, due mattacchioni, due impavidi e spericolati amanti della velocità, due ragazzacci che nella sfida con il vento - ieri ed oggi - hanno saputo trovare una bella risposta alle legittime inquietudini della vita. Zeno avrebbe preparato la sigaretta anche per Inner ed Inner si sarebbe gettato sui tracciati (allora sì erano discese "libere") seguendo il maestro senza battere ciglio! E in quanto a battute, sfottò e giudizi su tutti e tutto...ne sarebbe uscito materiale per scrivere libri! Un ragazzo altoatesino, uno toscano, anzi abetonese, due talenti fisicamente dotati, uno campione olimpico di discesa...l'altro...non ancora!

Voli fantastici a parte Wengen ha profuso emozioni a piene mani come sempre accade in questo angolo dell'Oberland dove, volendo, ci si può ancora rifugiare nella semplicità delle piccole cose, fotografie di un tempo , quando eleganti signore dalla lunga gonna e gentiluomini baffuti ramazzavano lunghe corsie di ghiaccio per agevolare la velocità degli stone nel curling, quando i bimbi sfrecciavano nelle stradine dei villaggi su piccole slitte di legno, tenendo ben saldi in alto i secchielli del latte appena munto, quando ci si incontrava camminando lentamente e...ci si salutava sorridendo!

Adesso si va a Kitzbuehel...(seconda parte)
 


(lunedì 21 gennaio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

  • lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

  • domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 21/01/2013 22:52:01
    (seconda parte) Adesso si va a Kitzbuhel dove tutto questo non c'è!! L'evento è stato creato in maniera artificiosa e tutto ruota attorno ad un modello di ostentata mondanità che cerca di ritagliarsi un po' di spazio nel tessuto sportivo e per una settimana si illude di poter ricreare attorno alla Streif una sfida dai toni epici, gli atleti recitano il ruolo di gladiatori e si gettano sul lungo schuss d'arrivo con qualsiasi condizione meteo, poi i più bravi sono accolti nei salotti riservati, tra cibi e bevande raffinate, politici, banchieri, contesi da aristocratiche donne maliziose che si compiacciono per il privilegio di averli amici. Le luci, il Casinò, i nights, le belle ed eleganti vetrine, le case di un tempo, dove i ricchi notabili hanno capito come la Streif potesse diventare un autentico business...e così è stato! Kitz è molto bella nei giorni che precedono la discesa, ci sono testimonianze e reperti architettonici che risalgono al passaggio di Carlo Magno, poi la sera di venerdì tutto si trasforma e diventa una bolgia incontrollabile sino alle prime ore di domenica. Spero che sia una grande festa soprattutto per i nostri slalomisti, alla cui guida qui c'è un Cristian Deville che, all'ombra di questi boschi, andrà alla ricerca di quel profumo che l'anno scorso, per magìa, trasformò il suo sogno in una realtà che, forse, ancor oggi abbaglia la sua sicurezza.
    2 | lbrtg il 22/01/2013 08:19:13
    Grazie del report, Carlo. Io spero però, che le due mitiche località, pur diverse nel presentare al mondo il loro "prodotto", siano unite da un comune denominatore, il cui nome non potrebbe essere altro che................ Winnerhofer!!!![;)][:D][;)][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Wengen Kitzbuehel )

      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [24/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile
      [23/01/2025] Casse: "La Streif è la pista più esigente"
      [23/01/2025] Stagione finita per Felix Hacker
      [22/01/2025] Kitz: seconda prova a Casse, Inner 5/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti