separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 10 agosto 2025 - ore 21:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Winnerhofer doma il Lauberhorn!

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 4 Commenti icona rss

L'urlo all'arrivo ha dato la giusta dimensione dell'impresa, perchè di questo si tratta. Quel "SI'!" lanciato, gridato, ai piedi dell'Eiger con le vene ancora traboccanti d'adrenalina dopo due minuti e mezzo di capolavoro non lasciavano spazio al caso: Christof Innerhofer aveva fatto il massimo, sapeva di aver piazzato uno di quei colpi magici che appartengono al suo bagaglio, si era reso subito conto di aver fatto sognare nuovamente. Come due anni fa a Garmisch, come a Beaver Creek, come già altre 4 volte in Coppa del Mondo.

La sensazione era palpabile, l'emozione dell'impresa fremente e lo sguardo già volava alla starting list, la mente già indagava chi potesse contrapporsi a simile prestazione. Un solo nome, quello del vichingo Aksel Svindal; in seconda battuta Klaus Kroell. Per gli altri, un simile livello, era pressochè irraggiungibile. E quando il norvegese è finito - incolume - nelle reti all'atterraggio dell'Hundschopf la vittoria sembrava ormai cosa fatta, una vittoria diventata certa, certissima, brillante e brillantissima quando anche l'austriaco si è dovuto arrendere, finendo alle spalle del sudtirolese per 3 decimi con Hannes Reichelt terzo a 76 centesimi.

Grande, grandissimo Innerhofer. D'accordo, la sua parte alta non è stata da record, ma fa parte delle cose: qualche decimo lasciato lassù, oltre il limite degli alberi, ci può stare, perchè poi, quando le curve si fanno più tese, quando la velocità va mantenuta in curvoni da paura, Innerhofer ha sfoderato le sue qualità, senza tentennare, senza cedere, senza sbagliare. Nemmeno quando in una curva verso destra lo sci interno ha perso aderenza appoggiandosi sull'esterno: poteva cadere, Christof, ma non si è lasciato sorprendere, caricando ancor più la gamba sinistra per disegnare l'ennesima curva perfetta. A quel punto mancava solo una cosa, lasciarsi andare all'esultanza. E così è stato, con tanto di tentativo di emulazione della presa dello sci al volo in stile Cuche. Non gli è riuscita: l'unica cosa che oggi Innerhofer non ha fatto a regola d'arte.

Con il trionfo di Wengen diventano così 5 le perle in Coppa del Mondo del finanziere di Gais che segue Svindal nella classifica di specialità, uno Svindal che da una parte ha tirato un sospiro di sollievo per essere uscito indenne da una caduta che poteva rivelarsi davvero pericolosa, ma dall'altra non può che rammaricarsi per l'occasione persa nell'inseguimento a Marcel Hirscher. Ora il fine settimana svizzero potrebbe pendere decisamente in favore dell'austriaco che domani, in slalom, potrebbe allungare ulteriormente. Svindal è il più forte nelle veloci, ma l'Ital-Jet  (ed oggi il suo errore) lo sta rallentando più delle previsioni.

Innerhofer, Kroell, Reichelt. Poi gli altri tutti oltre il secondo, con Guay ai piedi del podio davanti a Clarey, Baumann e Sporn; discreta la prova degli altri azzurri, guidati da un Dominik Paris buon 11imo su una pista per lui ancora da digerire completamente; quindi 18imo Peter Fill e 20imo Werner Heel; fuori dai punti gli altri. 

Ma non è giornata di bilanci, oggi: c'è solo da applaudire Christof, il nostro Winnerhofer. Prima di lui solo Ghedina (nel '95 e nel '97) ed Herbert Plank (nel '76) erano riusciti a tanto e con quella di oggi sono 9 le presenze azzurre sul podio di Wengen. E la memoria di Garmisch non è mai stata così vicina; con la Streif e Schladming ormai dietro l'angolo è difficile non volare con la mente. 


(sabato 19 gennaio 2013)





Wengen | Discesa Libera | 19.01.2013 - 12:30

4. Erik Guay (CAN) +1.15s
5. Johan Clarey (FRA) +1.17s
6. Romed Baumann (GER) +1.30s
7. Andrej Sporn (SLO) +1.35s
8. Adrien Theaux (FRA) +1.41s
9. David Poisson (FRA) +1.42s
10. Joachim Puchner (AUT) +1.50s
11. Dominik Paris (ITA) +1.56s
12. Benjamin Thomsen (CAN) +1.69s
13. Marco Sullivan (USA) +1.72s
14. Max Franz (AUT) +1.77s
15. Patrick Kueng (SUI) +1.95s
16. Jan Hudec (CZE) +2.08s
17. Didier Defago (SUI) +2.11s
18. Peter Fill (ITA) +2.18s
19. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.20s
20. Werner Heel (ITA) +2.30s
21. Travis Ganong (USA) +2.78s
22. Kjetil Jansrud (NOR) +2.81s
22. Brice Roger (FRA) +2.81s
24. Vitus Lueoend (SUI) +3.20s
25. Andreas Romar (FIN) +3.23s
26. Florian Scheiber (AUT) +3.27s
27. Guillermo Fayed (FRA) +3.35s
28. Matthias Mayer (AUT) +3.37s
29. Ivica Kostelic (CRO) +3.44s
30. Yannick Bertrand (FRA) +3.58s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | bio il 19/01/2013 16:19:55
    Nessuno fa la Minsch-Kante come Innerhofer, solo Bode Miller fa una curva cosi` perfetta..
    2 | lbrtg il 19/01/2013 16:23:34
    Semplicemente Winnerhofer!!
    3 | batmangra il 19/01/2013 18:29:13
    Qualche giorno fa lo avevo soprannominato Pallerhofer per questa sopraggiunta loquacità augurandogli di trasferire anche in pista questa ritrovata energia e così fortunatamente ha fatto per cui non mi resta che fargli i doverosi complimenti....gara perfetta dall'inizio alla fine,il ritardo in alto ci stava ma il resto è stato un capolavoro......d'altro canto lo sciatore non si discute per cui speriamo esterni meno e continui a sciare così a cominciare da Kitz....anzi,a questo punto a continuare....[;)][;)]
    4 | fabio farg team il 20/01/2013 09:48:40
    Gara perfetta,ma non dimentichiamoci di Kroell e Raichelt.Klaus Kroell ultimamente è sempre andato sul podio a Wengen,Reichelt l'anno scorso fece secondo qui.Da una parte l'ho detto per i discesisti la coppa comincia da Wengen.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Wengen Christof Innerhofer Klaus Kroell Hannes Reichelt Dominik Paris Aksel Lund Svindal Coppa del Mondo )

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti