separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 novembre 2025 - ore 07:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SuperTina! poi Zettel e Kohle, Karbon 7a Curtoni 8

Clicca sulla foto per ingrandire
Maze T.
Vai al profilo di Maze T.
commenti 3 Commenti icona rss
Nella prima manche aveva inserito le marce alte, nella seconda ha acceso i fendinebbia ed è andata a prendersi la sua terza vittoria sul Rettenbach. Come nel 2002 e nel 2005 è di Tina Maze la firma alla prima gara della stagione, una vittoria legittimata da una prima manche irresistibile e da una seconda giudiziosa e per niente timorosa nei confronti della nebbia che nel frattempo era scesa sul tracciato di gara che le ha consentito di resistere al ritorno delle austriache guidate da una ritrovata Kathrin Zettel (+0.42, quarta a metà gara) e dalla coetanea tirolese Stefanie Kohle, al primo podio in carriera dopo l'undicesimo tempo della prima frazione.
Proprio le due austriache hanno ottenuto nell'ordine i migliori riferimenti di una seconda manche rinviata di un'ora proprio nel tentativo (fruttuoso) di arginare il maltempo incipiente; una manche che peraltro ha consegnato al team azzurro un buon settimo posto per Denise Karbon seguita a ruota da Irene Curtoni, ottava in rimonta nella frazione decisiva.
Ma oggi nulla avrebbe potuto frenare la corsa di Tina Maze, al 16imo centro in carriera per spezzare un digiuno che perdurava dal marzo 2011: a suo agio con i nuovi materiali, fisicamente in forma spumeggiante, decisa e sicura di sè ha scavato gran parte del suo vantaggio sul muro della prima manche, chiusa con vantaggio abissale nei confronti di una concorrenza che successivamente ha sembrato patire più di lei anche la scarsa visibilità. Perchè per le prime 20 atlete la situazione era ancora gestibile, andando poi peggiorando al momento del via delle discese decisive; una condizione che ha finito col tradire nomi del calibro di Tessa Worley e Viky Rebensburg, provvisoriamente sul podio a metà gara, e la stessa Federica Brignone, ottava dopo la prima e poi scivolata nel cuore della seconda per mettere fine ad una discesa comunque non particolarmente incisiva complice il forte dolore alla caviglia.
Ed incisiva non è stata neppure la vincitrice dell'anno passato, Lindsey Vonn: male nella prima manche, non meglio nella seconda dove è uscita in seguito all'impatto con il polso sinistro contro la base di un palo.
Insomma, la prima giornata della nuova stagione offre la festa di Tina Maze e del team austriaco, con la hit della slovena ("My way is my decision") che non poteva trovare momento migliore per risuonare nei parterre di Coppa del Mondo. Ma le sorprese non finiscono qui perchè ai piedi del podio trova posto la svizzera Dominque Gisin che sembra intenzionata a riscuotere il credito con la sfortuna con un quarto posto che cancella la precedente assenza nelle top 10 del gigante e le consente di precedere l'altra austriaca Anna Fenninger, la canadese Marie Michelle Gagnon e le due azzurre, entrambe soddisfatte delle rispettive prove. A completare il quadro del team allenato da Stefano Costazza contribuisce il 21imo posto di una debilitata Lisa Agerer mentre anche Nadia Fanchini ha dovuto alzare presto bandiera bianca. Dati alla mano le aspettative della vigilia chiedevano qualche colpo in più, ma il primo confronto effettivo ha messo in evidenza come alcune avversarie siano al momento più avanti con i lavori. E gli acciacchi che hanno coinvolto quasi l'intera truppa azzurra hanno pesato non poco in questa prima giornata positiva, ma non memorabile.
Così nella concitata seconda manche c'è stata gloria anche per la debuttante tedesca Susanne Weinbuchner, capace di risalire sino alla 12ima piazza e per la diciottenne svizzera Wendy Holdener, 17ima.

(sabato 27 ottobre 2012)





Soelden | Slalom Gigante | 27.10.2012 - 09:30

4. Dominique Gisin (SUI) +1.91s
5. Anna Fenninger (AUT) +2.41s
6. Marie-Michele Gagnon (CAN) +2.68s
7. Denise Karbon (ITA) +2.73s
8. Irene Curtoni (ITA) +2.82s
9. Jessica Lindell-Vikarby (SWE) +3.10s
10. Taina Barioz (FRA) +3.61s
11. Maria Riesch Hoefl (GER) +3.65s
12. Susanne Weinbuchner (GER) +4.25s
13. Ana Drev (SLO) +4.39s
14. Elisabeth Goergl (AUT) +5.18s
15. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +5.23s
16. Carolina Ruiz Castillo (SPA) +5.35s
17. Wendy Holdener (SUI) +5.39s
18. Frida Hansdotter (SWE) +5.55s
19. Marie-Pier Prefontaine (CAN) +5.71s
20. Tanja Poutiainen (FIN) +5.80s
21. Lisa Magdalena Agerer (ITA) +6.21s
22. Marion Bertrand (FRA) +6.47s
22. Eva-Maria Brem (AUT) +6.47s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    sabato 8 novembre 2025

    Crociato KO per Andreja Slokar

    giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

  • domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | humdrum il 27/10/2012 15:05:34
    FantaskiNews ha scritto:
    [b] Dati alla mano le aspettative della vigilia chiedevano qualche colpo in più, ma il primo confronto effettivo ha messo in evidenza come alcune avversarie siano al momento più avanti con i lavori. E gli acciacchi che hanno coinvolto quasi l'intera truppa azzurra hanno pesato non poco in questa prima giornata positiva, ma non memorabile.
    Beh, metteteci una Nadia e una Brignone 10. e 11.; allora sì che definirei il tutto abbastanza positivo. Rimango un po'perplesso da alcune cose che ho visto delle nostre, comunque (muri della Karbon, tempi in alto di Agerer e S.Fanchini, la sciata della Brignone). Ad Aspen per un resoconto più sensato..possibilmente senza acciacchi.[xx(]
    2 | adelmax il 27/10/2012 15:11:13
    TINA, QUEST'ANNO CI SI DIVERTE............TANTISSIMO !!! AVE FALCONMAX
    3 | fabio.bdr il 27/10/2012 15:30:20
    Dopo la seconda manches Irene Curtoni entra a pieno titolo, come il suo fidanzato, nel club dei diversamente scorrevoli sui piani



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Soelden Tina Maze Kathrin Zettel Kohle Denise Karbon Coppa del Mondo )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti