separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 18 maggio 2025 - ore 13:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kostelic fa sua Flachau, ma Deville è sul podio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Deville C.
commenti 13 Commenti icona rss
Torna al successo Ivica Kostelic, ma l'Italia dello slalom c'è. Nel terzo slalom della stagione - sotto una fitta nevicata - il croato passa alla cassa ad incassare il primo premio, dopo il passaggio a vuoto in quel dell'Alta Badia, conquistando il secondo successo stagionale davanti allo svedese Andrè Myhrer e al nostro Christian Deville. Il fassano riassapora per la seconda volta in carriera la gioia di salire su un podio di coppa del mondo, dopo il secondo posto di Beaver Creek. Secondo tempo nella prima manche, Deville nella seconda prova, su un terreno decisamente segnato, ha dimostrato tutti i suoi miglioramenti anche quelli di saper finalmente andare sui piani. Per la seconda volta, però, il finanziere di Pozza di Fassa si starà mangiando le unghie: solo nove i centesimi che oggi lo hanno separato dalla vittoria, come 14 lo erano stati in quel di Beaver Creek. Il credito con la fortuna aumenta ulteriormente, ma si consola festeggiando comunque: da oggi è secondo nella classifica di slalom e la coppetta non è più un miraggio. Chi mastica ancora amaro è, invece, Manfred Moelgg, alla seconda uscita su due prove: questa volta a tradirlo un palo malandrino. In casa azzurra ancora una grande prestazione per il “calimero” della squadra, Patrick Thaler. Dopo la vittoria in coppa Europa ad Obereggen e il grande piazzamento a Beaver Creek e Alta Badia (7/o), nell'arco di venti giorni lo slalomista di San Martino di Sarentino, migliora ancora conquistando un sesto posto che lo rilancia nella classifica di specialità. Tra i top10 c'è spazio anche per Felix Neureuther, quarto: in striscia positiva dopo il terzo posto sulla Gran Risa. Alle sue spalle Manfred Pranger, per una pattuglia, targata Austria, oggi decisamente delusa da come le cose si sono mese dopo il successo di ieri di Marlies Schild. In casa di Toni Gieger ci si attendeva infatti una doppietta annunciata anche dai quotidiani locali. L'emblema di questa giornata alquanto grigia è stata la giornata storta di Marcel Hirscher l'ex leader di specialità – due volte sul podio quest'anno con la vittoria in Alta Badia e il terzo posto a Beaver Creek – autore di una prima manche finita nelle retrovie e poi con una inforcata nella seconda. Tornando alla gara, alle spalle del nostro Thaler trovano spazio anche alcuni grandi di oggi e di ieri come Grange, Byggmark, Matt e Valencic. Tra i top30 anche Stefano Gross, 23/o. Peccato, invece, per la bella prova di Roberto Nani, capace di guadagnarsi la qualificazione con il 28/o tempo su una pista al limite della praticabilità con il pettorale 48 e poi squalificato per una millimetrica inforcata, impercettibile anche dalle immagini tv. Concludiamo con Giuliano Razzoli. Il campione olimpico finisce anzitempo la sua esibizione sulle nevi austriache, dopo dieci porte della prima manche: fatale gli è stata l'entrata in una doppia in posizione troppo arretrata. Botta alla spalla sinistra che però non sembra dargli problemi. Ora appuntamento per i big domani in quel di Andalo per il V Pay Alpine Rockfest, quindi sosta natalizia e poi occhi puntati sulla Stelvio di Bormio – il 29 dicembre - per una delle più spettacolari discesa libere del circo bianco.
(mercoledì 21 dicembre 2011)





Flachau | Slalom Speciale | 21.12.2011 - 15:30

4. Felix Neureuther (GER) +0.31s
5. Manfred Pranger (AUT) +0.45s
6. Patrick Thaler (ITA) +0.89s
7. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.08s
8. Jens Byggmark (SWE) +1.14s
9. Mario Matt (AUT) +1.52s
10. Mitja Valencic (SLO) +1.57s
11. Reinfried Herbst (AUT) +1.76s
12. Fritz Dopfer (GER) +1.79s
13. Mattias Hargin (SWE) +2.10s
14. Axel Baeck (SWE) +2.17s
15. Julien Cousineau (CAN) +2.43s
16. Maxime Tissot (FRA) +2.47s
17. Reto Schmidiger (SUI) +2.49s
18. Christoph Dreier (AUT) +2.53s
18. Lars Myhre (NOR) +2.53s
20. Steve Missillier (FRA) +2.59s
21. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.61s
22. Markus Vogel (SUI) +2.66s
23. Stefano Gross (ITA) +2.72s
24. Krystof Kryzl (CZE) +3.16s
25. Benjamin Raich (AUT) +3.37s
26. Nolan Kasper (USA) +3.43s
27. Trevor White (CAN) +5.02s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 21/12/2011 20:39:47
L'Italia si conferma un'ottima squadra nello special. Thaler è impressionante nelle secondi manche ed a breve arriverà a podio. Deville si è candidato alla coppetta di specialità. Gross sta rimontando numeri di partenza. Bravo! Razzoli...lui è cosi! Moelgg manca di concentrazione.
2 | lbrtg il 21/12/2011 21:17:05
Non sognamo troppo. Però abbiamo una grande squadra! Su questo non ci piove, anzi nevica (magari)![;)]
3 | Wolf III il 21/12/2011 21:30:48
lbrtg ha scritto:
Non sognamo troppo. Però abbiamo una grande squadra! Su questo non ci piove, anzi nevica (magari)![;)]
Non è sognare ma un'evidente stato di forma della nostra squadra di speciale.
4 | brunodalla il 21/12/2011 21:37:11
tre slalom e tre podi, ci stanno abituando troppo bene.[:D][:D]
5 | emanueza il 21/12/2011 21:57:21
DEVILLEEEEEEEEEEEEEEE.........................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
6 | jos235 il 21/12/2011 22:05:15
Wolf III ha scritto:
L'Italia si conferma un'ottima squadra nello special. Thaler è impressionante nelle secondi manche ed a breve arriverà a podio.
La sua prima manche di oggi mi ha impressionato forse più ancora della seconda
7 | batmangra il 21/12/2011 22:30:01
Smacco per l'Austria che in casa propria piazza il primo atleta al quinto posto......spero che i nostri ragazzi confermino quanto fatto vedere di buono fino ad adesso,ottimi Deville e Thaler,in ascesa Gross,Razzoli croce e delizia come sempre,quello che mi preoccupa è Moelgg,dopo la seconda uscita consecutiva in 2°manche....[8)][8)]
8 | lbrtg il 22/12/2011 12:29:45
Wolf III ha scritto:
lbrtg ha scritto:
Non sognamo troppo. Però abbiamo una grande squadra! Su questo non ci piove, anzi nevica (magari)![;)]
Non è sognare ma un'evidente stato di forma della nostra squadra di speciale.
Vero. Ma io, voglio essere prudente!!!! O meglio.... scaramantico.[;)]
9 | TheMustang100 il 22/12/2011 12:54:57
Wolf III ha scritto:
L'Italia si conferma un'ottima squadra nello special. Thaler è impressionante nelle secondi manche ed a breve arriverà a podio. Deville si è candidato alla coppetta di specialità. Gross sta rimontando numeri di partenza. Bravo! Razzoli...lui è cosi! Moelgg manca di concentrazione.
più che un fatto di concentrazione soffre molto la pista quando è segnata...
10 | Wolf III il 22/12/2011 13:00:35
più che un fatto di concentrazione soffre molto la pista quando è segnata...
...due volte su due?
11 | lbrtg il 22/12/2011 13:07:30
Secondo me, è solo sf.ga. Prima o poi finirà. In slalom scia benissimo come gli altri.
12 | Wolf III il 22/12/2011 19:51:24
Ritengo anch'io possa ritenersi un mix di sfortuna e periodo di minor concentrazione.
13 | Mirkovic il 22/12/2011 22:27:57
Manfred patisce le­ piste segnate. Se ci ricordiamo l'anno scorso era­ sempre nelle primissime posizioni dopo le prime manche,­ salvo poi perderne qualcuna nelle seconde.­ Quest'anno invece tende ad inforcare, ma credo e­ spero che i risultati torneranno al più presto: è­ uscito dal primo gruppo di merito, però (così come­ Giuliano) è ancora molto vicino a Neureuther. Sarà­ importante tornarvici al più presto, prima che il­ distacco si dilati, anche perché in slalom le­ graduatorie cambiano con velocità repentina. - Peccato­ davvero per Nani che aveva sciato molto bene nella­ prima manche. Adesso deve stare tranquillo e cogliere­ al volo la prossima occasione che gli si proporrà:­ forse abbiamo trovato un nuovo elemento da aggregare­ alla squadra. E se riuscirà ad andare a punti, ne­ trarrà beneficio anche Borsotti, più che discreto in­ slalom, che potrà cimentarsi anche tra i paletti­ stretti. - Per Gross una seconda manche incolore, ma­ si è preso i suoi bei rischi. Non male comunque per uno­ che fino ad un mese fa partiva con il 40.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Ivica Kostelic Cristian Deville Coppa del Mondo Flachau )

  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
  [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
  [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti