separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 6 settembre 2025 - ore 07:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Schild fa tris in slalom a Flachau; 10/a Moelgg

Clicca sulla foto per ingrandire
Schild M.
Vai al profilo di Schild M.
commenti 5 Commenti icona rss
"Non c'è due senza tre", ed ora, come avrebbe detto l'Albertone nazionale, la quarta viene da se". Questo l'augurio che possiamo fare a Marlies Schild. La campionessa austriaca intanto aggiunge un altro trofeo nella bacheca di casa e procedendo nella rincorsa del record di vittorie assolute in slalom di Vreni Schneider. La Schild sulla neve amica di Flachau conquista il terzo successo consecutivo in altrettanti slalom ed il trentesimo in carriera. A fermarla ci hanno provato sia Tina Maze (3/a), si una Maria Riesch (2/a) in grande spolvero e autrice di una seconda prova da tempi d'oro, ma ancora una volta tutto è risultato vano, contro la potenza della 30enne di Saafelden. Anche il fidanzato Benni Raich - presente al traguardo - non ha potuto che compiacersi dell'impresa della sua compagna nella vita e sui campi di allenamento. Su una pista molto tecnica ed impegnativa, con un fondo non particolarmente duro, leggermente traditrice, c'è stato comunque spettacolo per tutti. Ai piedi del podio, out Tania Poutiainen 5/a al termine della prima manche, troviamo Kathrin Zettel, Nastasia Noens, Michaela Kirchgasser, Therese Borssen e quindi Lindsey Vonn. La leader di coppa, dopo la battuta d'arresto in quel di Courchevel, ritrova il sorriso chiudendo 8/a dimostrando di poter essere competitiva anche in questa specialità. Alle spalle della francese Cagnon (9/a), troviamo la nostra Manuela Molegg. Troppo prudente la finanziera marebbana nella seconda discesa, costatale la perdita di tre posizioni. Così, così Nicole Gius. L'altoatesina recupera due posizioni – 23/a alla fine -, ma con due manche non esaltanti. Un plauso speciale va, invece, a Federica Brignone, capace con il pettorale 52 di inserirsi tra le top30 per poi amministrare nella seconda confermando il piazzamento (28/a), e andando così a punti anche in questa specialità nella quale, non nasconde di voler migliorare ulteriormente. La caparbietà è una dote di famiglia che presto, ne siamo sicuri, sarà premiata come lo è stato già tra le porte più larghe del gigante. Senza infamia e senza lode la prova di Nicole Gius, ancora tra le migliori trenta, ma incapace di trovare la giusta aggressività per risalire ai vertici. Nulla da fare, invece, per Irene Curtoni, non qualificata, e per Chiara Costazza e Sabrina Fanchini out nel corso della prima prova. Domani l'appuntamento è con gli uomini, impegnati anche loro in uno slalom: prima manche ore 15.30; seconda manche ore 18.30.
(martedì 20 dicembre 2011)





Flachau | Slalom Speciale | 20.12.2011 - 15:30

4. Kathrin Zettel (AUT) +1.30s
5. Nastasia Noens (FRA) +1.43s
6. Michaela Kirchgasser (AUT) +1.89s
7. Therese Borssen (SWE) +1.98s
8. Lindsey C. Kildow Vonn (USA) +2.01s
9. Marie-Michele Gagnon (CAN) +2.16s
10. Manuela Moelgg (ITA) +2.29s
11. Christina Geiger (GER) +2.41s
12. Carmen Thalmann (AUT) +2.46s
13. Frida Hansdotter (SWE) +2.53s
14. Erin Mielzynski (CAN) +2.66s
15. Lena Duerr (GER) +2.67s
16. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +2.69s
17. Anne-Sophie Barthet (FRA) +2.88s
18. Anna Swenn-Larsson (SWE) +3.12s
19. Emelie Wikstroem (SWE) +3.31s
20. Sandrine Aubert (FRA) +3.36s
21. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +3.48s
22. Denise Feierabend (SUI) +3.73s
23. Nicole Gius (ITA) +3.81s
24. Taina Barioz (FRA) +3.91s
25. Tessa Worley (FRA) +4.07s
26. Anna Fenninger (AUT) +4.22s
27. Eva-Maria Brem (AUT) +4.23s
28. Federica Brignone (ITA) +4.43s
29. Nicole Hosp (AUT) +6.79s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | capriolo il 20/12/2011 22:50:55
    la schild è fortissima per carità, ma non è che in questi ultimi 5 anni anni siano venuti fuori grandi talenti nella disciplina, prova ne è che la maze l'anno scorso a 27 anni allenandosi un pò di più è riuscita addirittura a vincere quando prima faceva fatica a qualificarsi, stesso dicasi per la aubert che ha vinto anche lei tardi per poi ritornare nell'anonimato, mentre nell'anno dell'inforutunio della schild vinse anche la vonn
    2 | draghetto il 20/12/2011 23:11:46
    Pietilae-Holmner e Noens sono sicuramente le due novità degli ultimi anni. Il punto è che la Schild sovrasta tutte, giovani e meno giovani.
    3 | GeneraleLee il 20/12/2011 23:59:32
    Assolutamente da notare il miglior tempo di seconda manche di Lena Duerr [:264]....che replica il miglior tempo della seconda manche di courchevel (unica a battere la schild) e finisce ancora nelle 15! partendo nella prima manche intorno al 50 sia a couchevel che qui! bravissima![8)]
    4 | fabio farg team il 21/12/2011 13:04:49
    GeneraleLee ha scritto:
    Assolutamente da notare il miglior tempo di seconda manche di Lena Duerr [:264]....che replica il miglior tempo della seconda manche di courchevel (unica a battere la schild) e finisce ancora nelle 15! partendo nella prima manche intorno al 50 sia a couchevel che qui! bravissima![8)]
    Giusto,ma in generale continuando così la Schild rischia di vincere 10 slalom su 10(quanti ne sono?).Scommettiamo? CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
    5 | filippo86 il 21/12/2011 19:47:36
    draghetto ha scritto: Il punto è che la Schild sovrasta tutte, giovani e meno giovani.
    Verissimo. Oggi come oggi non si vede proprio chi potrebbe competere ad armi pari con Marlies, neanche in un prossimo futuro.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marlies Schild Moelgg Nicole Gius Federica Brignone Coppa del Mondo Flachau )

      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti