Kilian Albrecht, portavoce della commissione atleti e della protesta verso le nuove regole FIS sui materiali, non intende lasciar raffreddare l'argomento e sabato ha rilanciato un messaggio del velocista canadese Dustin Cook, particolarmente significativo: "2 gigantisti "top", di cui non faccio i nomi, hanno provato oggi i nuovi sci da 35m e sullo stesso tracciato hanno corso due gigantiste top con i materiali attuali. I ragazzi sono stati battuti. Grazie alla FIS per il progresso!"
Chi saranno questi atleti? Non è dato saperlo ma in questi ultimi giorni di allenamento sulle nevi cilene del Portillo (i Canadesi son tornati in patria domenica) Dustin ha incrociato a più riprese sia Lindsey Vonn che Aksel Lund Svindal (e Jansrud)...
Di certo non si placa la polemica che vede da una parte i (tantissimi) detrattori delle nuove regole, e dall'altra la FIS sostenuta da pochissimi atleti (Raich e Schild): è evidente che i nuovi raggi portino ad un calo delle prestazioni, la velocità diminuisce (come voleva la FIS) ma questo non significa necessariamente che aumenti la sicurezza...
(lunedì 19 settembre 2011)
Congresso FIS:Vonn chiede di gareggiare con uomini
martedì 13 giugno 2017
Carca: "in agosto andremo in Argentina e Cile"
giovedì 29 settembre 2016
Vonn, Svindal e Ligety al Portillo
martedì 5 luglio 2016
Hannes Reichelt: "35m di raggio erano troppi"
martedì 7 giugno 2016
Waldner:"sì ai 30m di raggio.Una AC a S.Caterina"
lunedì 21 settembre 2015
Report sul lavoro USA. I Bikini di Julia Mancuso
venerdì 11 settembre 2015
Erik Guay è tornato ad allenarsi a pieno ritmo
martedì 25 agosto 2015
Hirscher riprende la preparazione a Moelltal
mercoledì 2 ottobre 2013
Ligety:i nuovi sci han penalizzato Max Blardone
sabato 20 settembre 2025
Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
venerdì 19 settembre 2025
Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
venerdì 19 settembre 2025
Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
venerdì 19 settembre 2025
Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
mercoledì 17 settembre 2025
Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
martedì 16 settembre 2025
Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
lunedì 15 settembre 2025
Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
domenica 14 settembre 2025
SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
domenica 14 settembre 2025
Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
Tutt i commenti disponibili:
1 | franz62 il 20/09/2011 08:11:01
Attenzione!! Un recente studio della Masirah University dimostra che aumentando il raggio degli sci salgono i livelli di colesterolo e pressione arteriosa, la scoperta smentisce dunque una volta per tutte le teorie della fis sulla sicurezza esponendo gli atleti a evidenti rischi per l'apparato cardiovascolare.
Però la Kildow no...per battere Svindalone in gigante dovete invitarli al realski, dare a lui uno sci da discesa e a lei un vecchio raggio 21.
Tutto un altro discorso se si fosse nominata Julia....può mettere KO Svindalone sia che lui abbia misura 15, 23, 27, 35...
Oddio...per quanto non esperto temo che 35 sia misura oggettivamente impegnativa, anche se Julia ammicca a tutte le telecamere.[:246]
2 | brunodalla il 20/09/2011 09:44:24
se la motivazione per la protesta per i nuovi sci si deve basare sul fatto che gli uomini vanno più lenti delle donne allora io farei correre i gigantisti con gli sci da fondo.....
3 | brunodalla il 20/09/2011 09:52:02
....e poi possono stare tranquilli i maschietti. la fis ha già deciso che maschi e femmine correranno separati, quindi non corrono il rischio di essere battuti, il loro ego è salvo.