separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 20 ottobre 2025 - ore 01:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

CIASPOLADA, RIVINCE IL NEOZELANDESE WYATT

Fantaski News
icona rss
(Comunicato stampa) In Val di Non si balla la haka. Per il secondo anno di fila Il neozelandese Jonathan Wyatt, ormai trentino d'adozione (è il marito della fondista azzurra Antonella Confortola), trionfa sul traguardo di piazza don Stefenelli a Fondo e fa sua la 38esima edizione della Ciaspolada. Un bis fantastico quello messo a segno dall'"architetto volante" e alla concorrenza restano solamente le briciole. Wyatt fa girare sin da subito il motore a mille e solamente Boudalia regge il ritmo del neozelandese che viaggia al ritmo di tre minuti al chilometro. Il compagno di fuga cede e Wyatt inizia la sua spettacolare cavalcata in solitaria che lo porterà a trionfare a braccia alzate e camminando sul traguardo di Fondo in 25'39"82, un tempo di tutto rispetto.
Wyatt è la conferma, lo spagnolo Asensio Just Sociats la splendida sorpresa della 38esima edizione della regina delle manifestazioni popolari sulla neve. Il 32enne iberico corre con astuzia e si rende protagonista di un'irrestitibile progressione: sull'ultima salita raggiunge e supera il bellunese Claudio Cassi e chiude al secondo posto. Cassi, invece, giunge terzo, a quattro secondi da Sociats e precede il noneso Giuliano Battocletti, autore di una splendida rimonta nel finale. Solamente 20esimo il britannico Martin Cox che, dopo una discreta partenza, nel tratto centrale accusa un problema muscolare al polpaccio e deve rallentare.
In campo femminile Maria Grazia Roberti (Corpo Forestale dello Stato) cala il poker: la bresciana fa gara a sè, parte a cento all'ora e stacca le altre sin dalla piana di Romeno. Il suo è un monologo e la Roberti chiude in 30'46"77, precedendo di oltre un minuto Ljudmila Di Bert (Atletica Trento Cmb), che dopo due quarti posti consecutivi centra finalmente il podio. Terza piazza per Cristina Scolari, che chiude a cinque secondi dalla Di Bert e precede la trentina Mirella Bergamo.

(giovedì 6 gennaio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti