separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 22 gennaio 2025 - ore 12:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Campionati Neozelandesi: Myhre e Olsson

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Myhre L.
commenti 6 Commenti icona rss
Si è conclusa la due giorni di gare a Coronet Peak valide per i campionati neozelandesi. Nutrita presenza di atleti ed atlete di Cdm ad alzare il tasso tecnico delle prove. Tra i pali stretti si è imposto il norvegese Lars Myhre, che vanta 8 risultati nei top10 in Coppa, tra slalom, discesa e supercombinata dove è stato 5/o tre anni fa a Beaver Creek. Con lui sul podio l'americano Chodounsky e il norvegese Johansen che precedono due vecchie conoscenze: Noel Baxter e Mitja Valencic. Titolo nazionale a Tim Cafe, primo tra i neozelandesi con il 13/o tempo e 8 secondi di ritardo dal vincitore. Tra le porte larghe vince, e fa notizia, Jon Olsson: lo svedese campione di freestyle e vincitore di 9 medaglie Winter X-Games vuole essere il primo atleta a gareggiare sia in freestyle che in sci alpino alle prossime Olimpiadi di Sochi 2014. Così dall'estate 2008 Jon ha partecipato a diverse gare FIS e dei circuiti continentali, fino alla vittoria in Nor-Am a Panorama nello scorso dicembre. Con il miglior tempo nella seconda manche Jon ha superato di quasi mezzo secondo il norvegese Lysdahl e di quasi un secondo l'esperto canadese Patrick Biggs, che ha chiuso quarto a pari merito con il neozelandese Benjamin Griffin, a cui va il titolo nazionale.
Tra le ragazze ottima performance per la slovacca Zuzulova e la norvegese Sejersted: prima e seconda in slalom, seconda e terza in gigante, alle spalle della norvegese Lindell-Vikarby. Presenti nelle top-10 molte nazionali svizzere: Bonjour-Vogel-Holdener-Good in slalom, Good-Vogel-Bonjour-Fuhrer-Kamer in gigante. Doppietta di titoli nazionali per Sarah Jarvis: 10/o tempo in slalom e 15/o in gigante, a circa 5 secondi dalla vincitrice in entrambe le gare.

(mercoledì 1 settembre 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | dani1965 il 02/09/2010 15:55:35
    Occhio che JON ora é il terzo gigantista in patria... [;)]
    2 | cancliatomic il 02/09/2010 17:03:07
    quindi arruolabile? l'anno scorso a Vancouver i gigantisti svedesi al via erano 3: Larsson, Myhre e Hans Olsson Ma dalle prossime olimpiadi di Sochi, quindi ci sarà l'halfpipe come nuova disciplina nel freestyle?
    3 | PDF 624 il 04/09/2010 12:24:13
    Jessica Lindell-Vikarby è svedese non norvegese.[;)]
    4 | PDF 624 il 04/09/2010 12:32:34
    Visto il successo che queste prove riscuotono, tra qualche lustro la CDM si potrà ampliare anche in queste zone, oltre che in Sudamerica... Per noi spettatori sarebbe più bello, ma per gli atleti sicuramente più stancante, perchè in tal modo si sottrarrebbe tempo prezioso ad allenamenti estivi e riposo...
    5 | franz62 il 05/09/2010 08:50:23
    Basterebbe allenarsi sciando, vanno bene le vacanze, ma la storia che non si potrebbe correre tutto l'anno perchè non ci si può allenare non regge....adesso ci si allena perchè non si corre per un sacco di mesi.
    6 | leo85 il 05/09/2010 12:08:15
    Credo sia più una questione di stacco mentale dalle comnpetizione da parte degli atleti...Ricordiamoci che sono sottoposti ad uno stress incredibile da fine ottobre fino ad aprile...con levatacce, trasferte ed allenamenti intensi in mezzo alle gare...tutte cose che ti tagliano le gambe e ti logorano la testa se nn si è ben preparati...Ovvio che egoisticamente vorremmo sempre vederli tutti all'opera...però credo sia giusto così...[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/01/2025] Brignone: "Scoccia uscire così. Devo sbollire e voltare pagina"
      [21/01/2025] Fantaski Stats - Kronplatz 2025 - gigante femminile
      [21/01/2025] Kronplatz: vince Robinson su Gut e Moltzan,escono Brignone e Hector
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [21/01/2025] Kronplatz: Brignone davanti a Gut e Hector nella 1/a manche
      [21/01/2025] Kronplatz: Bassino e Liensberger non gareggiano
      [20/01/2025] Petra Vlhova rinuncia ai Mondiali di Saalbach
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [19/01/2025] Le 11 Azzurre per il gigante del Kronplatz
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [19/01/2025] Mondiali possibili per Kriechmayr; Stagione finita per Giezendanner
      [19/01/2025] Gran manche di McGrath a Wengen
      [18/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - discesa maschile
      [18/01/2025] Odermatt nuovamente re del Lauberhorn, Paris quarto
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - discesa femminile
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [17/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - superg maschile
      [17/01/2025] Superg di Wengen: prima vittoria per Von Allmen, Paris 5/o, Casse 6/o
      [17/01/2025] Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova
      [16/01/2025] Azzurre dominanti nella prima prova di Cortina
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Stagione finita per Elisabeth Kappaurer e Erik Arvidsson
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce
      [15/01/2025] Rast vince in rimonta lo slalom notturno di Flachau; Della Mea 16a
      [15/01/2025] Fantaski Stats - Flachau 2025 - slalom femminile
      [14/01/2025] Flachau: Liensberger domina la 1a manche, Rossetti 15a
      [14/01/2025] Wengen, prima prova: Casse terzo tempo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti