A Crans Montana non è l'ennesima vittoria in discesa di Lindsey Vonn a fare notizia, una Vonn che si porta a casa anche la coppetta di specialità per la terza volta, ma è il secondo posto a 1 solo centesimo dell'azzurra Hanna Schnarf. Dopo l'exploit di Whistler in SuperG l'altoatesina delle Fiamme Gialle sembra davvero in un momento di grazia ma soprattutto sembra galvanizzata dallo sfortunato 4° posto canadese e oggi ha fatto tremare letteralmente fino alla fine l'americana al traguardo in quanto era in testa fino all'ultimo intermedio. Hanna, scesa con il pettorale 32 , ha approfittato di condizioni meteo e di visibilità migliori delle atlete partite dall'1 al 20, e con caparbia si è conquistata il suo primo podio della carriera, ad un solo centesimo dalla regina della velocità che ha chiuso la sua prova in 1'35''26.
Dietro di lei, distaccata di 27 centesimi si è classificata la svizzera Marianne Abderhalden anch'essa scesa con un pettorale alto , il 35. Quarto posto per la slovena Marusa Ferk (pettorale 42), quinta la tedesca Revensburg (pettorale 37). Ma oggi in Svizzera è stata "Grand'Italia": oltre alla grande prestazione della simpaticissima Schnarf al settimo posto si è classificata Lucy Recchia che poteva essere sul podio se non avesse commesso un paio di errori nel tratto conclusivo e decima Daniela Merighetti scesa invece quando la nevicata era fitta e la visibilità ridotta. Peccato per Elena Fanchini, apparsa velocissima nella parte iniziale e frenata da un gravissimo errore di linea nella parte centrale che l'ha praticamente fermata. Il ventisettesimo posto non le rende giustizia. Fuori dai punti Verena Stuffer.
Con questa prestazione di squadra saranno 4 le azzurre che troveremo in gara alle finali di Garmisch della prossima settimana: Daniela Merighetti (nona nella classifica di discesa), Lucia Recchia (tredicesima), Johanna Schnarf (diciannovesima) ed Elena Fanchini (ventitreesima).
Domani a Crans Montana si svolegerà il superg.
(sabato 6 marzo 2010)
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
venerdì 24 ottobre 2025
Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
venerdì 24 ottobre 2025
Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
Tutt i commenti disponibili:
1 | franz62 il 06/03/2010 15:09:50
Ecco brava...questa coppa mi piace, quella di SK meglio se l'hai lasciata alla fis.
[:D]
2 | dani1965 il 06/03/2010 16:25:32
Grande Marianne, terza!!!
3 | dani1965 il 06/03/2010 16:29:27
Ah, anche il mio collega macellaio ha vinto gara e coppetta...
DOPPIETTA HEAD IN DH!!
4 | matly il 06/03/2010 16:34:03
la Schnarf ha fatto una grande gara,ma a mio parere ha buttato la vittoria
se avesse sciato come la Ferk (mica la Vonn,la Ferk) dal secondo intermedio al traguardo avrebbe conservato 3 decimi e ora staremmo festeggiando un'impresa clamorosa,invece è "solo" un gran bel podio e un gran rammarico
cmq bravissima lo stesso [:)]
5 | matly il 06/03/2010 16:40:46
dani1965 ha scritto:
Ah, anche il mio collega macellaio ha vinto gara e coppetta...
DOPPIETTA HEAD IN DH!!
Cuche può vincere la coppa assoluta,ha davanti 3 gare in cui può recuperare un bel po su Raich ed è più in palla di Janka,che mi pare stanco assai..
6 | franz62 il 06/03/2010 16:42:30
Mah...per dirla come per Gustavo a Kitz...se arrivava davanti di un centesimo alla Kildow suonava strano..così è una grande impresa.[:D]
La foto ricordo del podio per lei e la Svizzera è meglio così visto quella piazzata al centro.
7 | franz62 il 06/03/2010 17:26:28
Matly...stanco mi pare azzardato detto a uno che prima diventa campione olimpico di gigante (specialità dove non si può essere stanchi) e poi arriva quinto in discesa, che non è esattamente la sua specialità.
8 | matly il 06/03/2010 18:44:31
franz62 ha scritto:
Matly...stanco mi pare azzardato detto a uno che prima diventa campione olimpico di gigante (specialità dove non si può essere stanchi) e poi arriva quinto in discesa, che non è esattamente la sua specialità.
a me sembra in affanno Janka,già da prima delle olimpiadi
ha vinto l'oro in gigante (dopo la discesa,che è stata la prima gara olimpica) facendo una gara mostruosa ,ma a mio parere sta pagando la mancanza di preparazione estiva
chi invece è a mille dal punto di vista fisico è Svindal,ma il suo distacco pare eccessivo,per quanto anche lui non lo vedo del tutto fuori dalla lotta per la coppa generale.
in ogni caso arriveranno in volata anche quest'anno,interessante dai
9 | GeneraleLee il 07/03/2010 01:03:23
...e un pò più a Nord...
10 | GeneraleLee il 07/03/2010 01:22:42
"Sono assolutamente soddisfatta e fa niente se ancora una volta la sfortuna mi ha perseguitato. Ho pensato solamente ad andare il più forte possibile, forse il vento mi ha dato una bella spinta nella parte alta, ma sono stata brava a non commettere errori anche nella parte bassa che girava maggiormente. Avevo bisogno di un risultato del genere perchè sapevo di avere una condizione ottima, non mi sento sfortunata e magari nel supergigante di domenica mi riprendo quanto mi è stato tolto in queste settimane"
...bisogna anche dire che non ha avuto solo sfortuna...ma anche la grande fortuna di scendere in condizioni molto ma molto vantaggiose rispetto a chi l'ha preceduta anche se di 1 solo centesimo...
...resta comunque la bravura nell'aver sfruttato al meglio questa occasione e nel non aver commesso errori[8)]
...ecco la sua discesa...
http://it.eurosport.yahoo.com/video/06032010/45/schnarf.html