separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 7 novembre 2025 - ore 05:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Un mese al via dei Giochi a Vancouver

Clicca sulla foto per ingrandire
Vancouver 2010
Vancouver 2010
commenti 0 Commenti icona rss
Il conto alla rovescia è iniziato. Siamo entrati nell'ultimo mese prima del via dei Giochi Olimpici a Vancouver in Canada. Il 13 febbraio con la discesa libera maschile si apre l'Olimpiade invernale per le discipline dello sci alpino. Nella località canadese si sta lavorando a pieno regime per preparare gli impianti olimpici per affrontare ogni tipo di scenario meteo. In questo momento nell'area interessata dai Giochi le condizioni ambientali sono insolitamente calde e umide. L'obiettivo degli organizzatori canadesi è quello di garantire sui campi di gara le condizioni migliori. "Stiamo mettendo in pratica tutto quello che abbiamo imparato e pianificato per quanto riguarda l'emergenza meteo, al fine di essere pronti per i Giochi", ha dichiarato Tim Gayda, presidente VANOC. "Dal momento delle prime nevicate dello scorso autunno, abbiamo lavorato molto sui tracciati per preparare il fondo idoneo". Per sicurezza gli organizzatori hanno stoccato anche grandi quantità di neve in casoo di avverse condizioni climatiche che possono mettere a rischio il regolare svolgimento delle prove. "A Whistler, siamo stati molto fortunati - prosegue Tim Gayda - all'inizio della stagione sciistica abbiamo avuto abbondanti precipitazioni di neve naturale, che poi abbiamo miscelato con la nostra neve artificiale per rendere un solido fondo. Le piste a Whistler Creekside (sci alpino) e Whistler Olympic Park (sci di fondo, salto, combinata nordica) sono attualmente in ottime condizioni. A Cypress (snowboard e freestyle), abbiamo iniziato la stagione con temperature fredde e siamo stati in grado di fare notevoli quantità di neve. Recentemente, il caldo e la pioggia, stanno creando qualche problema, ma stiamo lavorando ancora di più per proteggere la neve. Nelle prossime settimane, sposteremo la neve giù per la montagna per completare i tracciati di gara. Stiamo dunque facendo tutto il possibile per assicurare un Olimpiade regolare", ha concluso Gayda. A Whistler Creekside, per quanto riguarda lo sci alpino, i volontari stanno ultimando i preparativi sui siti di gara di discesa libera, super-G, gigante e slalom. Grazie ad abbondanti nevicate e temperature sotto lo zero nel mese di novembre e dicembre l'innevamento sulle piste è attualmente buono. Le temperature sono rimaste fino ad oggi nella media stagionale e attualmente si sta effettuando una normale manutenzione, mescolando neve fresca con quella prodotta artificialemnte. Il sistema di innevamento artificiale a Wisthler ha una capacità di produrre 25.424 litri di neve al minuto, l'equivalente di un camion di ghiaia pieno di neve prodotta ogni minuto. Il comprensorio sciistico sede dell'Olimpiade è stato però chiuso al pubblico con un leggero anticipo a causa delle forti piogge previste nei prossimi giorni. La decisione di chiudere la montagna, due settimane prima di quanto previsto fino a dopo i Giochi, è giunto a seguito delle condizioni meteo di questi giorni, insolitamente calde e umide per queste latitudini. In questo momento il VANOC sta attuando un progetto per la conservazione della neve, tra cui lo stoccaggio di neve ad altitudini più elevate, per un eventuale utilizzo di emergenza in caso del perdurare di questo insolito clima.
(giovedì 14 gennaio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti