separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 luglio 2025 - ore 21:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Soelden capitale per un giorno delle due ruote

Fantaski News
icona rss
Soelden capitale delle due ruote e non solo dello sci alpino. La località sciistica del Tirolo, a due passi dall'Italia, che ormai da oltre un decennio ospita, l'ultimo week-end di ottobre le due prove di gigante - femminile e maschile - che inaugura la Coppa del Mondo di sci alpino, si appresta ad ospitare domani, domenica 30 agosto, la 29/a edizione della Oetztaler Radmarathon di ciclismo. Sono 4.452 - 4245 uomini e 227 donne - gli iscritti alla competizione ciclistica giudicata la più dura e impegnativa delle Alpi, aperta a professionisti e dilettanti. La competizione si snoda lungo un percorso unico di 238 km con 5.500 metri di dislivello, chiuso in parte al traffico veicolare. Si parte da Sölden nella valle tirolese dell’Ötztal, si valica il passo del Kühtai (2.020 metri) entrando in Italia attraverso il passo del Brennero (1.377 m). Quindi raggiunto Vipiteno si attraversano successivamente i passi Giovo (2.090) e Rombo (2.509 m), per poi fare ritorno a Sölden in Austria. I 5.500 m di dislivello sono suddivisi su 40,5 km di percorso pianeggiante, 95,7 km di salita e 101,9 km di discesa. I corridori più veloci impiegheranno circa 7 ore. Saranno 31 le nazioni rappresentate, con la netta predominanza della Germania (2.508) seguita da Italia (813) e Austria (695). In gara anche ciclisti dal Giappone, dalla Nuova Zelanda, da Israele, e dagli Stati Uniti. I partecipanti italiani arrivano da 68 province. Il via verrà dato alle ore 06.45 nel centro di Sölden, dove i partecipanti verranno accolti da migliaia di bolle di sapone, fuochi d’artificio e dalla colonna sonora “It’s a long way home”. Saranno i tiratori scelti austriaci – gli Schuetzen - a dare il via ufficiale con un potente colpo di cannone, che farà tremare i sellini. Al lungo serpentone serviranno circa 20 minuti per lasciarsi alle spalle la località tirolese e dirigersi verso il fondovalle dell’Ötztal. Per l’occasione il passo del Rombo dalle 11 del mattino e fino alle 20 di domani non sarà transitabile al traffico veicolare privato. I favoriti per la vittoria finale sia in campo maschile che femminile restano gli italiani che hanno dominato quasi tutte le edizioni precedenti: tra gli iscritti alcuni dei vincitori come Antonio Corradini, Emanuele Negrini, Christian Ceralli, Monica Bandini, Anna Corona, Karin Gruber e Giuseppe Bovo. Saranno oltre 1.000 i volontari che garantiranno la sicurezza e il servizio ristoro nei 5 punti strategici dislocati lungo il tracciato a cavallo tra Tirolo e Alto Adige, dispensando cibo e bevande calde e fresche. Una collaborazione fondamentale tra le due regioni alpine che ha contribuito al successo di questa manifestazione che si avvicina ai trent’anni di vita.
(sabato 29 agosto 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti