Mezzo milione di biglietti per la Coppa 2008/2009
Secondo quanto annunciato oggi dalla FIS sono stati quasi mezzo milione, 460.000 per la precisione, gli spettatori della Coppa del Mondo di Sci Alpino per la stagione 2008/2009, considerando il periodo da Ottobre 2008 a Marzo 2009 in 28 località divise in 13 nazioni, tra Europa e Nord America.
La FIS ha analizzato anche i dati dell'audience televisiva in collaborazione con la società tedesca IFM Research: il network ARD (Germania) ha totalizzato nella passata stagione più di 85 milioni di spettatori, risultando il n.1 di questa speciale classifica, mentre in termini di share vince il canale televisivo austriaco ORF1 con una media del 50.2% nelle 105 ore di copertura dedicata allo sci alpino.
La gara femminile più vista in un singolo canale è stato lo slalom di Zagabria, in Croazia, il 4 gennaio 2009, che ha totalizzato 4.76 milioni di spettatori sulla rete tedesca ZDF. Anche lo slalom maschile croato, corso due giorni più tardi nella medesima località, ha avuto un ottimo riscontro con 4.67 milioni sulla stessa rete.
Interessanti i numeri delle altre discipline olimpiche della FIS: in termini di spettatori alle gare il Fondo è di poco inferiore allo sci alpino con 450.000 fans. Risultati ancora migliori per la Coppa del Mondo di Salto che ha richiamato 670.000 persone. La Combinata Nordica ha totalizzato 100.000 spettatori, lo Snowboard 120.000, il Freestyle 170.000.
Dal punto di vista televisivo il canale televisivo polacco TVP1 ha raccolto l'impressionante numero di 260 milioni di spettatori tra eventi live o in differita relativi al Salto, mentre la sola prova di Garmisch del primo gennaio (Torneo dei quattro trampolini) ha raccolto quasi 6 milioni di spettatori sulla tedesca ARD.
Nel Fondo è Eurosport ad avere raggiunto i migliori risultati assoluti con 73.5 milioni di spettatori, in termini di share esulta la norvegese NRK con 54.5% di media nelle 47 ore di live e differita. La gara più vista è stata quella del 4 gennaio in Val di Fiemme con 4.76 milioni sulla tedesca ZDF.
(giovedì 16 aprile 2009)
La FIS ha analizzato anche i dati dell'audience televisiva in collaborazione con la società tedesca IFM Research: il network ARD (Germania) ha totalizzato nella passata stagione più di 85 milioni di spettatori, risultando il n.1 di questa speciale classifica, mentre in termini di share vince il canale televisivo austriaco ORF1 con una media del 50.2% nelle 105 ore di copertura dedicata allo sci alpino.
La gara femminile più vista in un singolo canale è stato lo slalom di Zagabria, in Croazia, il 4 gennaio 2009, che ha totalizzato 4.76 milioni di spettatori sulla rete tedesca ZDF. Anche lo slalom maschile croato, corso due giorni più tardi nella medesima località, ha avuto un ottimo riscontro con 4.67 milioni sulla stessa rete.
Interessanti i numeri delle altre discipline olimpiche della FIS: in termini di spettatori alle gare il Fondo è di poco inferiore allo sci alpino con 450.000 fans. Risultati ancora migliori per la Coppa del Mondo di Salto che ha richiamato 670.000 persone. La Combinata Nordica ha totalizzato 100.000 spettatori, lo Snowboard 120.000, il Freestyle 170.000.
Dal punto di vista televisivo il canale televisivo polacco TVP1 ha raccolto l'impressionante numero di 260 milioni di spettatori tra eventi live o in differita relativi al Salto, mentre la sola prova di Garmisch del primo gennaio (Torneo dei quattro trampolini) ha raccolto quasi 6 milioni di spettatori sulla tedesca ARD.
Nel Fondo è Eurosport ad avere raggiunto i migliori risultati assoluti con 73.5 milioni di spettatori, in termini di share esulta la norvegese NRK con 54.5% di media nelle 47 ore di live e differita. La gara più vista è stata quella del 4 gennaio in Val di Fiemme con 4.76 milioni sulla tedesca ZDF.
(giovedì 16 aprile 2009)