separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 20 ottobre 2025 - ore 08:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mezzo milione di biglietti per la Coppa 2008/2009

Fantaski News
commenti 6 Commenti icona rss
Secondo quanto annunciato oggi dalla FIS sono stati quasi mezzo milione, 460.000 per la precisione, gli spettatori della Coppa del Mondo di Sci Alpino per la stagione 2008/2009, considerando il periodo da Ottobre 2008 a Marzo 2009 in 28 località divise in 13 nazioni, tra Europa e Nord America.
La FIS ha analizzato anche i dati dell'audience televisiva in collaborazione con la società tedesca IFM Research: il network ARD (Germania) ha totalizzato nella passata stagione più di 85 milioni di spettatori, risultando il n.1 di questa speciale classifica, mentre in termini di share vince il canale televisivo austriaco ORF1 con una media del 50.2% nelle 105 ore di copertura dedicata allo sci alpino.
La gara femminile più vista in un singolo canale è stato lo slalom di Zagabria, in Croazia, il 4 gennaio 2009, che ha totalizzato 4.76 milioni di spettatori sulla rete tedesca ZDF. Anche lo slalom maschile croato, corso due giorni più tardi nella medesima località, ha avuto un ottimo riscontro con 4.67 milioni sulla stessa rete.
Interessanti i numeri delle altre discipline olimpiche della FIS: in termini di spettatori alle gare il Fondo è di poco inferiore allo sci alpino con 450.000 fans. Risultati ancora migliori per la Coppa del Mondo di Salto che ha richiamato 670.000 persone. La Combinata Nordica ha totalizzato 100.000 spettatori, lo Snowboard 120.000, il Freestyle 170.000.
Dal punto di vista televisivo il canale televisivo polacco TVP1 ha raccolto l'impressionante numero di 260 milioni di spettatori tra eventi live o in differita relativi al Salto, mentre la sola prova di Garmisch del primo gennaio (Torneo dei quattro trampolini) ha raccolto quasi 6 milioni di spettatori sulla tedesca ARD.
Nel Fondo è Eurosport ad avere raggiunto i migliori risultati assoluti con 73.5 milioni di spettatori, in termini di share esulta la norvegese NRK con 54.5% di media nelle 47 ore di live e differita. La gara più vista è stata quella del 4 gennaio in Val di Fiemme con 4.76 milioni sulla tedesca ZDF.

(giovedì 16 aprile 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 16/04/2009 19:58:19
    alcuni numeri sono proprio impressionanti[:0][:0]
    2 | Mike Von Gruenigen il 16/04/2009 20:09:29
    tra quei numeri mi piace pensare pure il mio biglietto di Adelboden[:D]
    3 | Mirkovic il 16/04/2009 22:00:21
    Bene ottimi numeri per il nostro sport sarei curioso di sapere nel nostro paese le stime riguardanti lo sci alpino!!! In ogni caso bilancio positivo!!
    4 | lbrtg il 16/04/2009 23:36:23
    Mirkovic ha scritto:
    Bene ottimi numeri per il nostro sport sarei curioso di sapere nel nostro paese le stime riguardanti lo sci alpino!!!
    Usando termini ciclistici possiamo dire che ci "avrebbero staccati".[;)]
    5 | kostelicregina il 17/04/2009 18:05:43
    Zagabria addirittura la gara piu' seguita.
    6 | simon70 il 17/04/2009 18:32:43
    Mirkovic ha scritto:
    Bene ottimi numeri per il nostro sport sarei curioso di sapere nel nostro paese le stime riguardanti lo sci alpino!!!
    evidentemente meno rispetto allo sci nordico...[;)] Mi sento di fare un gran complimento agli organizzatori della Val di Fiemme. Un ottimo antipasto del mondiale 2013, strameritato [:)] Anche nella stagione 2007/08 la final climb del tour de ski al Cermis fu la gara di coppa del mondo più vista. Quest'anno hanno bissato in tv e aumentato il pubblico in loco (30.000 persone, numeri che fanno girare la testa anche allo sci alpino, almeno nel nostro paese).



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti