separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 1 novembre 2025 - ore 21:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Team Event: gli Azzurri chiudono vincendo

Clicca sulla foto per ingrandire
Ravetto C.
Ravetto C.
commenti 20 Commenti icona rss
Arriva questa mattina dai pendii scandinavi di Are l'ultima vittoria azzurra della stagione: il sestetto scelto da Claudio Ravetto ha battuto questa mattina i campionissimi austriaci sopratutto grazie alle vittorie di manche di Fanchini, Fill e Heel. In un clima da ultimo giorno di scuola gli azzurri hanno saputo far meglio di Austria, Svizzera, Svezia e Francia migliorando il secondo posto del 2007 a Lenzerheide. A far gola , molto più dei 100 punti da assegnare alla nazione, i 55000 franchi (35800 euro circa) del primo classificato, che la nostra Federazione sarà stata certamente felice di incassare. Il successo azzurro nasce indubbiamente nelle quattro manche di mini-superg: Nadia Fanchini, Peter Fill, Werner Heel vincono le rispettive manche creando quel vantaggio che nelle manche seguenti piano piano è andato assottigliandosi fino a chiudere a pari merito, 21 punti, con l'Austria che però chiude seconda per il minor numero di vittorie.
Tra i rapid gates Nicole Gius, Fill e Dada Merighetti chiudono le tre manches con il 4/o tempo: l'ultimo round è nelle mani di Manfred Moelgg, non ancora impegnato fino a quel momento...Il marebbano scende controllando e chiude alle spalle di Hirsher e Janka ma è sufficiente per portare nel belpaese i 100 punti e i 50000 franchi.
Nell'ultimo manche presente al cancelletto anche il francese Joel Chenal, di cui qualche giorno fa abbiamo scritto per l'annunciato addio alle competizioni: la Federazione Francese ha espressamente portato Joel ad Are (non era qualificato) per fargli correre la gara squadre ed offrirgli così l'ultima passerella agonistica. Complimenti!
Cala così il sipario sulla Coppa: gli azzurri chiudono al terzo posto della classifica complessiva per nazioni avendo conquistato 6374 punti (tra uomini e donne) contro i 10740 dell'Austria e 7786 della Svizzera; situazione analoga nella classifica parziale maschile mentre tra le ragazze perdiamo per soli 2 punti e all'ultimissima gara il terzo posto in favore delle tedesche, squadra-rivelazione della stagione.

Classifica finale Team Event:
1. Italia - 21 punti
2. Austria - 21
3. Svizzera - 23
4. Svezia - 26
5. Francia - 29

(domenica 15 marzo 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 15/03/2009 18:56:43
    Sì,grande Italsci,ma a parte chi ha la parabola,chi l'ha vista?
    2 | fabio farg team il 15/03/2009 18:58:41
    Su qualche discussione precedente,done dicevo come la pensavo sulle finali;aggiungo anche che non mi piace il fatto che ha punti vanno solo i primi 15.
    3 | Admin il 15/03/2009 19:28:21
    Raisportpiù si prende con il digitale terrestre, non con la parabola...
    4 | brunodalla il 15/03/2009 20:25:10
    fabio farg team ha scritto:
    Sì,grande Italsci,ma a parte chi ha la parabola,chi l'ha vista?
    ce l'hai il computer? ecco la potevi vedere dal computer...
    5 | sebastioni il 16/03/2009 12:56:14
    Prestazione stratosferica da parte dei supergigantisti.Hell,Fill e Nadia Fanchini hanno dimostrato ancora una volta di essere dei sciatori TOP MONDO.
    6 | Peuterey il 16/03/2009 17:05:39
    fabio farg team ha scritto:
    Su qualche discussione precedente,done dicevo come la pensavo sulle finali;aggiungo anche che non mi piace il fatto che ha punti vanno solo i primi 15.
    Sono solo 25, non è giusto dare punti a tutti.
    sebastioni ha scritto:
    Prestazione stratosferica da parte dei supergigantisti.Hell,Fill e Nadia Fanchini hanno dimostrato ancora una volta di essere dei sciatori TOP MONDO.
    HEEL Werner il discesista/supergigantista che ha vinto a Are e Val Gardena in Coppa del Mondo. HELL Wolfgang il gigantista che ha vinto la gara di Coppa Europa a Crans Montana
    7 | matti il 16/03/2009 18:14:51
    una domanda che forse vi lascerà a bocca aperta.. i punti li prendono i primi 15 o i primi 30?
    8 | blossom il 16/03/2009 21:53:42
    solo i primi 15, Matti
    9 | fabio farg team il 17/03/2009 12:29:20
    Admin ha scritto:
    Raisportpiù si prende con il digitale terrestre, non con la parabola...
    Si ma sei c'hai la parabola di SKY,puoi vedere sia Eurosport che Raisportpiù.
    10 | kaiser il 17/03/2009 13:46:29
    Devo dire la verità che sto team event non mi è affatto dispiaciuto.....forse de rivedere e migliorare, però non male come idea!
    11 | draghetto il 17/03/2009 13:47:59
    Come cambiano i giudizi dopo un risultato... Onore a Chenal e a chi ha deciso di farlo scendere.
    12 | Ravattina il 17/03/2009 23:48:37
    Che ne sai che Kaiser ha cambiato giudizio Draghè? [;)][;)] Vai a leggere la discussione sulle finali...vedrai che la maggiorparte delle persone che scrivono dice che è una boiata [:D]
    13 | draghetto il 18/03/2009 13:10:46
    Sì, ma anche sulla stampa e in tv sono un po' cambiati i toni. Comunque niente di nuovo, l'avevo previsto da quando esiste che sarebbe successo...
    14 | matti il 19/03/2009 18:27:41
    fabio farg team ha scritto:
    Admin ha scritto:
    Raisportpiù si prende con il digitale terrestre, non con la parabola...
    Si ma sei c'hai la parabola di SKY,puoi vedere sia Eurosport che Raisportpiù.
    ah ok avevo un certo dubbio...
    15 | kostelicregina il 19/03/2009 22:41:55
    Per me rimane una gran boiata...molte nazioni forti non sono scese come Usa,Germania e Canada..ma alla fine e' sempre una vittoria per la nazionale e questo garantisce denaro.
    16 | draghetto il 20/03/2009 10:27:34
    Molte nazioni non sono scese perché non avevano abbastanza atleti qualificati alle finali per partecipare e avrebbero dovuto portarli appositamente per il NTE
    17 | kostelicregina il 20/03/2009 13:12:44
    Anche questo lo avevo immagginato..
    18 | Lucas il 26/03/2009 18:15:54
    draghetto ha scritto:
    Sì, ma anche sulla stampa e in tv sono un po' cambiati i toni. Comunque niente di nuovo, l'avevo previsto da quando esiste che sarebbe successo...
    Onestamente, Draghè, non mi sembra! Per esempio, sul primo quotidiano sportivo nazionale (la Gazzetta) l'evento ha trovato spazio in un articoletto di spalla a non so che pagina, non mi pare insomma che abbia avuto sto gran risalto. Ciò non toglie che la cosa abbia fatto piacere... d'altronde stai pure certo che se avessero vinto i tuoi amici francesi la notizia sarebbe campeggiata sull'homepage del sito dell'Equipe (che in quanto a sciovinismo ha pochi rivali). [;)]
    19 | draghetto il 27/03/2009 11:25:41
    Non so cosa farebbe L'Equipe, ma sicuramente io avrei messo un mega-paginone, visto che sono tra i pochi che non osteggiano questa competizione.
    20 | kostelicregina il 27/03/2009 15:00:22
    Io lo ricordo questo articolo,era sulla destra di una pagina quasi alla fine del giornale.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti