separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 13 maggio 2025 - ore 14:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Raich vince e vede la Coppa. Blardone 10/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Raich B.
commenti 17 Commenti icona rss
Un finale di stagione così entusiasmante, ricco di emozioni e colpi di scena probabilmente era il sogno di molti dirigenti FIS...Nelle due manche del gigante odierno è successo un po' di tutto: dopo i 180 punti conquistati nelle due gare veloci da parte di Svindal era fondamentale per Raich vincere e così ha fatto. Il campionissimo biancorosso ha pennellato due manche di altissimo livello, chiudendo in testa la prima e rimanendo sempre in testa anche nella seconda tirando i freni solo sull'ultimo dosso e calcolando i rischi come solo lui sa fare. Cento punti tondi volano oltrebrennero e se consideriamo che uno spossatissimo e febbricitante Svindal oggi non è andato oltre il 19/o tempo (senza quindi far punti) ci ritroviamo ad una gara dalla fine con Svindal fermo a quota 1009 e Raich balzato a 1007. Due punti, due soli punti dividono i vincitori delle stagioni 2006 e 2007. Due punti e una gara, lo slalom, che sulla carta è nettamente a favore del fulmine di Pitztal...ma lo slalom è sempre una gara strana, difficile, ricca di incognite e sorprese.
Ma la gara odierna ha offerto molti altri temi: c'era da assegnare una coppetta di specialità, e lo svizzero Didier Cuche non si è tirato indietro, ha chiuso 3/o la prima frazione (dove perde un bastoncino) per poi pennellare in mezzo ad una fitta nevicata la seconda, chiudere 3/o ed alzando le braccia al cielo! Bastava un 4/o posto infatti al Campione Mondiale di superg per trionfare, diventando così il più anziano vincitore della Coppetta, che mette in bacheca insieme alle due vinte in discesa nelle passate stagioni. Niente da fare per il detentore, Ted Ligety: gara superlativa e 2/o tempo finale che però non basta e si deve accontentare del secondo gradino sul podio della specialità.
Per gli azzurri una giornata non felice: Blardone, sempre il migliore dei nostri, chiude 10/o perdendo 6 posizioni dalla prima manche sopratutto a causa delle condizioni metereologiche..una fitta nevicata infatti ha colpito il tracciato di gara e ha penalizzato sopratutto Fanara, Hirscher, Janka, Cuche e il nostro Max che tre-quattro volte durante la discesa è stato costretto a pulirsi gli occhiali nei brevi attimi tra una porta e l'altra! Eloquente e giustificato il suo gesto di stizza al traguardo, fa segnare uno dei tempi più alti ma meritava un diverso finale di stagione. Chiude comunque al 4/o posto nella classifica di specialità. Fuori dalla zona punti Simoncelli 17/o, Moelgg 20/o e Fill 21/o. Heel sbaglia sul dosso finale tagliando troppo la traiettoria e uscendo dal tracciato; Innerhofer esce subito all'inizio della seconda manche, riparte, e cade nuovamente proprio sul traguardo riportando una contusione alla mano destra...Fill partito dopo di lui taglia il traguardo a pochi centimetri dagli sci abbandonati dal compagno di squadra.
Da notare il miglior tempo nella seconda frazione di Ivica Kostelic che fino all'ultimo ha tenacemente provato a raggranellare punti; ottima prova anche per Jean-Baptiste Grange che chiude 4/o come un anno fa a Bormio e si "carica" per la gara di domani dove farà di tutto per mettere le mani sulla "sua" coppetta di specialità.

(venerdì 13 marzo 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | humdrum il 13/03/2009 14:28:41
    Perchè giustificato il gesto di Blardone??? E' uno dell'infinità di gesti poco consoni che fa.... A me, come sportivo, proprio non piace.. Ciò non toglie che sia un buon sciatore.
    2 | kostelicregina il 13/03/2009 14:29:54
    Svindal non e' in condizione,se domani avra' lo stesso stato di forma di oggi potra' sperare solo che Raich esca.....
    3 | Admin il 13/03/2009 15:01:11
    @humdrum: giustificato nel senso di comprensibile: è sceso nel momento in assoluto peggiore @kostelic: forma a parte in slalom svindal non fa punti da 2 anni e non è mai stato slalomista. cerca di scrivere commenti sensati.
    4 | kostelicregina il 13/03/2009 15:05:40
    Ha fatto delle discrete gare in slalom,ad esempio due anni fa' gli basto' arrivare quindicesimo.Ora non credo che accada la stessa cosa di due stagioni fa'...non lo troverei giusto..Raich e' il piu' costante(se non il piu' forte) e secondo me merita il trofeo. Blardone ha fatto un gesto che neanche a me e' piaciuto.Nello stesso momento con la stessa visibilita' sono scesi anche altri atleti.
    5 | realthing il 13/03/2009 15:27:11
    Chissa che notte rilassata che passerà Raich! [:)] La Coppa è lì, praticamente basta non uscire in Slalom. Svindal non fa punti da un bel pò, è vero. Ma sono pronto a mangiarmi il cappello se domani non farà il suo miglior slalom della stagione. Alle finali ci sono meno concorrenti, parte con un pettorale un pò più basso del solito, motivazioni carattere e classe non gli mancano. Ero a Lenzerheide quando vinse la Coppa proprio in slalom...
    6 | matti il 13/03/2009 16:05:30
    spero solo che raich cada!
    7 | Umberto il 13/03/2009 16:15:36
    che bravo raich! non mi aspettavo che oggi riuscisse a vincere...è un grande! però c'è ancora un piccolo passo da fare...ormai non mi sbilancio più...ieri avevo detto che svindal aveva la coppa in tasca...invece oggi tutto ribaltato... in slalom però non è nemmeno così facile arrivare...raich quest'anno è uscito tante volte... di avversari che vanno forte ne ha molti... svindal sfortunato comunque...l'influenza l'ha buttato giù di brutto...non so come abbia fatto ieri a finir secondo...
    8 | Ravattina il 13/03/2009 16:28:40
    Non vorrei essere nei panni di Benni...neanche in quelli di Svindal ovviamente, ma Benni domani deve andare a punti per forza e in slalom ci vuole anche un po' di fortuna. Però lui la testa per fare il colpaccio ce l'ha. Vedremo[:D]
    9 | kostelicregina il 13/03/2009 16:33:34
    Tranne che non vada a piedi e se non fa' errori nei quindici Raich ci entra tranquillamente.
    10 | Ravattina il 13/03/2009 16:42:40
    Non c'è niente di scontato soprattutto in uno slalom [:0] dove può inforcare chiunque. Fosse un gigante sarebbe diverso.MA in slalom ci vuole anche un minimo di fortuna. Errare humano est e nello slalom può capitare con più facilità che in altre discipline...Il fatto è che a volte ho dei dubbi che Benni sia umano o un computer come dice De Chiesa[:D]
    11 | Ciclone il 13/03/2009 17:02:56
    "Errare humanum est, perseverare autem diabolicum" (Seneca).[:I][:I][:I] Domani sentiremo una bella puzza di freno a mano; Beniamino stra-favorito ma DEVE far punti. Bella finale.
    12 | Lucas il 13/03/2009 17:05:19
    Benni la Coppa può solo buttarla, specialmente considerando, per l'appunto, la testa che si ritrova. E quando c'è da tirare fuori gli attributi (tipo oggi), lui risponde quasi sempre presente! Certo, in slalom l'imprevisto è dietro l'angolo, ma credo che pure cercando di prendersi zero rischi in slalom non possa finire fuori dai 15, anche in considerazione dal fatto poi che il lotto dei partenti è alquanto limitato rispetto al solito. Insomma probabilmente Benni riporterà il coppone in Austria, salverà la stagione degli aquilotti e forse anche qualche poltrona più o meno illustre. [;)]
    13 | cancliatomic il 13/03/2009 20:50:09
    Gran bel finale di coppa, avvincente e incerto fino all'ultima porta...dico solo in bocca al lupo a tutti e due e che vinca il migliore
    14 | larousse il 14/03/2009 00:14:03
    matti ha scritto:
    spero solo che raich cada!
    non è proprio "sportivo" sperare che un atleta, simpatico o no, cada, troverei più corretto arrivare in fondo ma con l'avversario che è andato più forte...
    15 | Admin il 14/03/2009 10:08:19
    matti ha scritto:
    spero solo che raich cada!
    matti leggiti cento volte l'intervento di larousse.
    16 | valtellina il 14/03/2009 10:52:12
    ecco RAICH che vede la/le COPPA/e
    17 | Admin il 14/03/2009 11:25:41
    eheeh l'ha vista...ma non l'ha presa...



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti