separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 2 maggio 2025 - ore 00:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Al via il Mondiale Master a Piancavallo

Fantaski News
icona rss
(comunicato stampa) PIANCAVALLO (PORDENONE – FRIULI VENEZIA GIULIA), 9 MARZO 2009 - Sono stati gli sciatori austriaci a dominare nella prima giornata di gare del Criterium mondiale master di sci alpino, in corso a Piancavallo, sulle nevi del Friuli Venezia Giulia. Ma l’Italia si è difesa benissimo con due le vittorie di categoria per merito dell’altoatesina Annelise Zipperle in Gigante femminile (C7, classe 1947) e di Rossano Zanetti in Slalom (A2, classe 1972). Ma numerosi sono stati i piazzamenti sul podio nelle varie categorie.

Oggi si sono disputati due Giganti (un maschile over 55 e uno femminile over 35) e uno Slalom maschile (under 55). Un meteo impegnativo (prima neve e poca visibilità, poi sole primaverile) ha caratterizzato la giornata, che ha visto in pista oltre cinquecento atleti provenienti da 23 Paesi.

Soddisfacente il bilancio azzurro: l'Italia porta a casa nella giornata inaugurale del Criterium due ori. In Gigante con l’altoatesina Annelise Zipperle (C7), sessantenne sprint capace di ottenere il dodicesimo tempo assoluto femminile. L'altro oro allo slalomista Rossano Zanetti in classe A2.

Per quanto riguarda i piazzamenti femminili, sul podio anche la settantunenne cortinese Ester Lacedelli (2° in C9) Magda Rossi (3° in C6), Maria Letizia Zornitta (2° in C5), Giuliana Calore (2° in C4). La dentista triestina Alessandra Neri ottiene un terzo posto in classe C4, mentre Caterina Stefanek è seconda nella C2. In classe C1 terzo posto per Marialuisa Merighetti, sorella dell’azzurra Daniela, a dimostrare che spesso lo sci è una passione di famiglia. Tra gli uomini della cat. B, che oggi hanno disputato il Gigante, due soli i podi italiani, con il maestro di sci valtellinese Natale Bovo (3° nella B8) e con Alberto Peretti, classe 1924, secondo nella B11. Infine, lo slalom A: oltre all'unica vittoria italiana per Rossano Zanetti (A2), sul podio sono saliti anche gli azzurri Piantoni (3° in A1), Novi (2° in A2) e Plunger (3° in A3).

Nello Slalom, i primi tre tempi assoluti sono stati realizzati da atleti della categoria A5 (cioè di età compresa tra i 50 e i 54 anni), ovvero dall’austriaco Josef Omminger (vincitore della categoria A5 con il tempo di 1’43.52), dal connazionale Hans Kaufmann (secondo A5, 1’43.87) e dal norvegese Andreas Dimmen, in testa nella prima manche, (terzo in A5, 1’45.12).

Nel Gigante maschile, sempre austriaci i primi tre tempi assoluti: il più veloce è stato Eduard Reich (B7, 1’03.15), davanti a Leo Maerzendorfer (B8, 1’04.02) e Hermann Brandstaetter (B6, 1’04.34).

Per quanto riguarda le donne, impegnate nel Gigante, i primi tre tempi assoluti sono stati registrati da tre ex atlete austriache di alto livello: si tratta di Simona Hollermann (1’02.28), Doris Bergner (1’02.63) entrambe della categoria C1 e da Anita Gstrein, con diverse apparizioni in Coppa del Mondo a cavallo degli anni ’80 e ’90, vincitrice della categoria C3 con il tempo di 1’03.58.

Il criterium master premia nel dettaglio ogni categoria, a testimoniare il valore di effettuare sport ad alto livello a tutte le età. E a questo proposito, nel Gigante di stamani al pettorale numero 2 della categoria B12, Enrst Berger, sono andati tutti gli applausi del parterre: 89 anni, è l'atleta più maturo in gara. Lo svizzero, classe 1919, è riuscito a portarsi a casa anche il titolo iridato di categoria, sconfiggendo il “giovanotto” Robert Remy, connazionale, di due anni più giovane.

Nel tardo pomeriggio festa per tutti, con la cerimonia inaugurale dell'evento al Palazzetto del ghiaccio di Piancavallo.

(lunedì 9 marzo 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti