Doppio azzurro iridato a Moso in Passiria
Corsi e ricorsi della storia. L'azzurro Patrick Pigneter diventa, infatti, campione del mondo di slittino naturale 29 anni dopo il padre Raimund, e addirittura sulla stessa pista che incoronò il genitore, quella di Moso in Passiria (Alto Adige). Pigneter, conquista questo titolo in doppio con Florian Clara. "Ho sentito molta pressione prima della gara - ha spiegato Pigneter - ma sono riuscito a controllarla e nell'ultima manche eravamo entrambi molto rilassati e concentrati sull'obiettivo della medaglia d'oro". Gli azzurri hanno battuto gli austriaci Schoepf/Schoepf per 79 centesimi di secondo, chiudendo con il tempo totale di 1'57"26. terzi i polacchi Laszczak/Waniczek in 1'59"34.
Con l'oro al collo, ora Pigneter si prepara alla prova di singolo, mentre la gara femminile è arrivata a due terzi con due azzurre sul podio virtuale: Renate Gietl e Renate Kasslatter, rispettivamente prima e terza. Domani la conclusione di entrambe le gare di singolo.
(sabato 14 febbraio 2009)
(sabato 14 febbraio 2009)