separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 16 giugno 2024 - ore 04:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Azzurre in partenza per Mondiali Junior di salto

Fantaski News
icona rss
Da venerdì 6 febbraio scatta il mondiale junior di salto con gli sci femminile a Strbské Pleso in Slovacchia. L’Italia parte con un ruolo da protagonista nella prova femminile. Nelle tre edizioni fin ora disputate, la nazionale azzurra ha portato a casa una medaglia in ogni edizione. Ieri la nazionale é partita per la Slovacchia. Nel giro di due settimane le donne del salto affronteranno ben due campionati del mondo. Il 20 febbraio a Liberec, in Repubblica Ceca, le atlete del salto parteciperanno per la prima volta nella storia ai campionati del mondo assoluti. Il 6 febbraio invece verranno assegnare per la quarta volte le medaglie mondiali per la categoria juniores. Per i campionati mondiali riservati alle atlete fino a 20 anni, l’allenatore azzurro Fabian Ebenhoch ha convocato le tre titolari Lisa Demetz, Elena Runggaldier e Evelyn Insam. Barbara Stuffer e Simona Senoner si giocheranno il posto mercoledì e giovedì nelle due giornate di allenamento ufficiale. La nazionale italiana fin ora ha vinto tre medaglie: l’oro con Lisa Demetz nel 2007 a Tarvisio, bronzo e argento con Elena Runggaldier nel 2006 a Kranj (Slo) e l’inverno scorso a Zakopane in Polonia. Nel medagliere storico dei mondiali juniores le saltatrici italiane guidano davanti ad Austria e Germania che hanno vinto con Seifreidsberger (2008) e Seyfahrt (2006). Nel medagliere seguono il Canada con due argenti e la Slovenia con due bronzi. Nelle prove di Coppa Continental FIS le azzurre hanno dimostrato di essere in forma con una vittoria e un secondo posto a Dobbiaco, e un quinto posto a Baiersbronn. In classifica generale di Coppa solo quattro atlete juniores precedono Lisa Demetz e Evelyn Insam. “Ai mondiali juniores le nostre dovranno saltare senza pensare a medaglie - è questo l’obiettivo principale per l’allenatore Fabian Ebenhoch - ma speriamo di esserci sul podio”.
(mercoledì 4 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [12/06/2024] Test per Brignone e Bassino; Coppa Europa e Squadre C a Les 2 Alpes
      [12/06/2024] La Coppa Europa 2024/2025
      [12/06/2024] Dave Ryding guida i 41 atleti britannici per il 2024/2025
      [11/06/2024] Costruita la pista di sci più a nord del mondo
      [11/06/2024] Le squadre finlandesi per il 2024/2025
      [05/06/2024] Les 2 Alpes: condizioni invernali per le Azzurre
      [05/06/2024] Le decisioni del Consiglio FIS: calendari confermati
      [05/06/2024] I Canadesi per la stagione 2024/2025
      [05/06/2024] Luca De Aliprandini e Michelle Gisin verso i fiori d'arancio
      [05/06/2024] Congresso FIS: eletto il nuovo Consiglio, Roda confermato
      [05/06/2024] Theaux passa a Salomon, Brunner torna in Head, Sander in Fischer
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
      [04/06/2024] A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena il 2031
      [31/05/2024] Les 2 Alpes: gruppo Coppa Europa maschile in allenamento dal 4 giugno
      [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alto Adige
      [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali
      [31/05/2024] Tifany Roux lascia lo sci alpino
      [23/05/2024] Les 2 Alpes ospita le Azzurre di CdM e di Coppa Europa
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [21/05/2024] Le squadre maschili FISI per stagione 2024/2025
      [21/05/2024] Le squadre ASIVA per la stagione 2024/2025
      [20/05/2024] Razzoli si ritira: Grazie di tutto Giuliano!
      [20/05/2024] Marco Odermatt e Lara Gut-Behrami atleti dell'anno per Swiss-Ski
      [20/05/2024] Felix Monsen non si ritira e si autofinanzierà
      [19/05/2024] Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi
      [17/05/2024] Alice Merryweather si ritira
      [14/05/2024] Breezy Johnson sospesa fino al dicembre 2024
      [12/05/2024] Le decisioni del FIS Sprint Meeting a Portoroz
      [12/05/2024] Tamara Tippler entra in Kaestle, Zrinka Ljutic lascia Rossignol
      [12/05/2024] FISI: premiati i vincitori del Gran Premio Italia Dicoflor
      [09/05/2024] Il calendario della Coppa del Mondo femminile 2024/2025
      [09/05/2024] Il calendario della Coppa del Mondo maschile 2024/2025
      [08/05/2024] La Thuile torna in Coppa del Mondo nel marzo 2025
      [08/05/2024] La nazionale francese per la stagione 2024/2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti