separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 24 agosto 2025 - ore 02:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Dobbiaco-Cortina a Gril e Santus

Fantaski News
icona rss
Nella storica granfondo Dobbiaco-Cortina successo allo sprint del bergamasco Fabio Santus sul compagno di squadra dei Carabinieri, Florian Kostner, e terzo posto per Sergio Bonaldi. Tra le donne vittoria per distacco della piemontese di Prali, Elisa Gril delle Fiamme Oro, che ha battuto la concorrenza di Veronica De Martin Pinter e della ex azzurra di biathlon Nathalie Santer. Rimasto escluso dalle convocazioni di Coppa del Mondo in Russia, il bergamasco Fabio Santus si è preso oggi la bella soddisfazione di vincere la granfondo Dobbiaco-Cortina sulla distanza “marathon” di 42 chilometri. Il fondista che difende i colori del Centro Sportivo dei Carabinieri, ha imposto il proprio ritmo di gara sin dalle prime battute, dopo la partenza dalla piana di Dobbiaco, e con lui ha trascinato un gruppetto di avversari tra cui il compagno di squadra Florian Kostner, i finanzieri Thomas Moriggl e Freddy Schwiembacher e i due sciatori dell’Esercito, Simone Paredi e Sergio Bonaldi, quest’ultimo con il pettorale numero 1 riservato al vincitore della passata edizione. Del gruppo faceva parte anche Roberto De Zolt, fresco vincitore del titolo mondiale master della 30 km conquistato ieri sulle nevi francesi di Grenoble, ma un paio di sci troppo lenti lo costringevano a restare nelle retrovie e chiudere all’ottavo posto. Sulla salita verso Cimabanche, però, il gruppo si sfilacciava complice anche l’alta frequenza imposta dai due carabinieri, a cui resisteva solo Sergio Bonaldi. Nella discesa verso Cortina d’Ampezzo i tre si davano cambi regolari fino all’entrata del paese quando un allungo di Fabio Santus lo poneva in vantaggio nello sprint sotto il campanile, che vinceva sul Kostner e terzo gradino del podio per l’altro bergamasco, Sergio Bonaldi. Al quarto posto Freddy Schwienbacher che anticipa il giovane Mirco Rigoni delle Fiamme Oro davanti al primo straniero, l’austriaco Julian Eberhard. Per Fabio Santus la vittoria di oggi rappresenta un importante traguardo dopo due tentativi che lo hanno visto al secondo posto nel 2002 e terzo nel 2001. “Finalmente” è stato il suo primo commento guardando il campanile di Cortina sotto il quale è stato collocato lo striscione d’arrivo. Tra le donne un altro successo targato Fiamme Oro, dopo la vittoria di ieri nella 30 km classica di Luca Orlandi, con la piemontese Elisa Gril, classe 1986, che al suo esordio in una granfondo scrive il proprio nome nell’albo d’oro della prestigiosa competizione. La fondista Gril è nata e cresciuta sportivamente sulle nevi di Prali, la stessa valle di Lara Peyrot, vincitrice della FIS Marathon Cup. Alle sue spalle, staccata di quasi 3 minuti, la trentina Veronica De Martin Pinter che grazie a questo piazzamento d’onore, conquista il primato nella classifica combinata per somma di tempi con la gara in classico di ieri. Al terzo posto un piacevole rientro alle competizioni quello di Nathalie Santer che dopo aver abbandonato l’attività agonistica nel biathlon un anno fa, ora assapora il piacere di competere nelle granfondo anche solo come “turista”. Nathalie ha anticipato la sorella Saskia, anch’essa con un passato in azzurro. La 32esima edizione della granfondo Dobbiaco-Cortina si conclude così, come da tradizione, con lo sprint sotto il campanile di Cortina d’Ampezzo, e mentre si pensa a chiudere questa edizione di successo, si guarda già avanti con la candidatura del tracciato odierno come tappa del Tour de Ski 2010, con partenza da Cortina e arrivo nel nuovo e avveniristico stadio del fondo di Dobbiaco, i cui lavori inizieranno ad aprile. La conferma della data (si ipotizza il 6 gennaio) e la formula (possibile partenza a inseguimento) si avranno in primavera, in occasione del congresso della FIS.
(domenica 1 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti