separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 15:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Cortina regna il maltempo: alle 17 si decide

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Cortina
commenti 3 Commenti icona rss
Ancora problemi meteo affliggono la conca ampezzana che dopo le nevicate dei giorni scorsi stamane si è risvegliata avvolta da nebbia e nuvole basse che hanno costretto gli organizzatori ad annullare anche la terza giornata di prove, rivoluzionando ulteriormente il programma della settimana delle Tofane. Alle 17 è stata programmata una riunione dei capitani delle squadre in cui si deciderà come organizzare i prossimi giorni. Difficile ipotizzare un prolungamento nelle giornate di lunedì o domenica visto che le strutture ricettive hanno altre prenotazioni e allo stesso tempo il meteo non sembra fornire ampie garanzie. Per ora è sicuro che domani ci sarà una prova della discesa, gara che poi potrebbe essere posticipata a domenica per far disputare il gigante sabato, giornata che si preannuncia difficile per le condizioni meteo. Da un punto di vista organizzativo, alla Fis converrebbe forse far disputare le discipline veloci, ben sapendo che il recupero di un gigante risulterebbe probabilmente più agevole del recupero di una terza discesa libera dopo quella già annullate nelle scorse settimane.
Ma al momento si tratta solo di ipotesi e supposizioni: dalle 17 si saprà qualcosa in più.
Intanto, mentre le velociste sono in attesa di conoscere l'evolversi della situazione (ieri pomeriggio hanno spezzato la routine con qualche curva in neve fresca), le specialiste delle discipline tecniche sono al lavoro in Val di Fassa, raggiunte oggi anche da Camilla Alfieri, vista l'impossibilità di disputare il super-g ampezzano. Ieri ed oggi lavoro sull'Alloch di Pozza di Fassa mentre per domani si prospetta un'uscita sulle piste del Lusia.

(giovedì 22 gennaio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 22/01/2009 15:20:02
    Gli unici "buchi meteo" sembrano essere, parzialmente domani e poi domenica. Sabato sarà durissima......[:(]
    2 | Kaiser_Franz il 22/01/2009 18:02:21
    nessun aggiornamento?? tra un po toccherà fare la coppa del mondo in Dubai almeno li non cè nebbia [:D]
    3 | Admin il 22/01/2009 18:58:27
    Ecco il comunicato stampa degli organizzatori: CORTINA D’AMPEZZO, 22 GENNAIO 2009 – A malincuore, poco prima dell’ora di pranzo, proprio quando un raggio di sole aveva bucato le nuvole basse e aveva illuminato il parterre di arrivo di Rumerlo, la giuria della Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo, composta da Atle Skaardal (Chief race-director Fis), Jan Tischhauser (Race director Fis), Andreas Fischer (designato Fis) e Adolfo Menardi (direttore di gara), ha preso la decisione di annullare la sessione di prove della libera sull’Olympia delle Tofane. A malincuore perché per tutta la scorsa notte sino all’alba gli otto gatti delle nevi e oltre sessanta addetti alla manutenzione della pista avevano lavorato senza sosta per liberare il tracciato della discesa dal metro e più di neve che era caduta incessantemente per quasi quaranta ore. A malincuore perché agli organizzatori era riuscito il miracolo di risistemare la pista nonostante le mille difficoltà, non ultima le piccole slavine che si erano staccate dai Sassi del Pomedes e avevano travolto le reti di protezione. Le cause della cancellazione delle prove cronometrate della discesa e quindi dell’annullamento della libera di recupero di Lake Louise in programma domani sono state infatti dovute non tanto alle cattive condizioni dell’Olympia delle Tofane quanto alla scarsa visibilità sull’intero tracciato della pista. Di primo mattino nuvole basse si erano infilate nella conca ampezzana e di lì non si sono più mosse adagiandosi, pigre e moleste, da Pomedes sino a Rumerlo, ovvero nell’intero tratto della libera cortinese di Coppa del Mondo. Tanto più che al termine della ricognizione della pista effettuata a metà mattinata dai componenti della giuria e dalle atlete era stato dato parere positivo per l’effettuazione dell’allenamento della discesa fissato per le 12.30 e poi posticipato alle 13.30. Un vero peccato, ma non un lavoro inutile in quanto comunque le prove cronometrate della discesa, indispensabili per la disputa della gara di sabato, si dovrebbero svolgere regolarmente domattina con la partenza della prima concorrente alle dieci in punto, tempo permettendo, dall’inizio dello Schuss di Pomedes, cioè duecentocinquanta metri più a valle rispetto alla partenza prefissata. Ovviamente la cancellazione della prova di discesa ha di nuovo rivoluzionato il programma delle gare di Coppa del Mondo a Cortina d’Ampezzo e ripristinato quello originario che prevedeva comunque la disputa della libera sabato e del gigante in due manches domenica. E così sarà. Per quel che concerne invece l’effettuazione del superG di recupero di lunedì, una decisione definitiva sarà presa non prima di domani sera al termine della riunione dei capisquadra alla Alexander Hall. Dipenderà molto da quelle che saranno le previsioni atmosferiche in quanto, se dovesse essere confermate le precipitazioni nevose annunciate per la notte di sabato e di domenica, difficilmente la pista delle Tofane sarà pronta per ospitare il superG di lunedì. “Sarebbero state comunque avvantaggiate le concorrenti con i numeri più bassi di pettorale”, ha confessato Nadia Fanchini altresì anche lei molto delusa e contrariata per l’ennesima sosta forzata. “Per una storia o per l’altra quest’anno si è gareggiato pochissimo: appena due discese e due superG in due mesi. E i Mondiali della Val d’Isére sono dietro l’angolo. Stamattina durante la ricognizione ho trovato la pista abbastanza molle ma in condizioni comunque accettabili. Quelle nuvole basse sono state una vera disdetta. A me comunque Cortina piace un sacco e prima o poi vedrete che otterrò un risultato importante”. Le è stato chiesto allora se oggi come oggi firmerebbe per un terzo posto nella discesa di sabato. “Eccome no – ha esclamato la campionessa bresciana –. A meno che nella notte di venerdì la temperatura scenda nuovamente e la pista diventi un po’ più ghiacciata e compatta”.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti