separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 26 ottobre 2025 - ore 19:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: saslong.org
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 0 Commenti icona rss

Parte dal classico opening di Soelden la Coppa del Mondo 2025/2026, e tra le porte larghe del gigante si riparte dall'uomo che ha dominato la coppa di specialità nelle ultime quattro stagioni: Marco Odermatt.

L'elvetico trova il successo n.46 della carriera (eguagliato Marc Girardelli), vittoria che tra le porte larghe mancava dalla gara di Adelboden, 12 gennaio scorso.

Vittoria tutt'altro che semplice e scontata per Marco, sia per le condizioni meteo che per il livello degli avversari, a partire da quel Marco Schwarz che due anni fa stava lottando proprio con Odermatt per la leadership di coppa, prima di incappare in un grave infortunio.
L'austriaco è tornato alla grande: pettorale n.8 ha chiuso la prima frazione a un solo centesimo da Odermatt, e nella seconda attacca a tutta per il podio e per la vittoria, rischia e si inclina più volte sul podio, perde velocità prima del piano finale ma rimane 3 centesimi davanti ad un ottimo McGrath.

Tra Schwarz e la vittoria c'è Odermatt: l'austriaco parte con un centesimo di vantaggio, al primo intermedio diventa 1 di ritardo, dunque i due sono vicinissimi, ma sul muro continua a sciare con meno sbavature di tutti, arriva al secondo intermedio con 11 centesimi, il livello è altissimo, tiene velocità per le onde finali e piomba sul traguardo in luce verde con 24 centesimi di vantaggio.

Si spegne l'urlo delle migliaia di austriaci assiepati sul Rettenbach, che sognavano una doppietta da sogno dopo la vittoria di ieri di Julia Scheib, ma possono ugualmente gioire per aver ritrovato il loro campione.

Terzo gradino del podio per il norvegese Atle McGrath, velocissimo sul finale, e capace di rimontare 4 posizioni; ancora Austria ai piedi del podio con Brennsteiner, stabilmente al vertice della specialità ma rabbioso per quei 7 decimi persi negli ultimi 15 secondi, sul piano finale, che gli costano il podio.

Gara complicata sul Rettenbach, con seconda manche posticipata prima alle 13.30 e poi alle 14 per il vento e la nebbia, ma gli Organizzatori - dopo consulto con gli esperti meteo - trovano una finestra utile per far disputare la gara.
Prima e seconda manche con partenza abbassata alla quota di riserva, e quindi con manche più corte di un minuto, e seconda manche decisamente più filante.

TOP10 - Favrot chiude 5/o a +0.63 recuperando 9 posizioni, ottimo anche il Campione del Mondo Haaser 6/o a +0.69, con 11 posizioni recuperato e il miglior tempo nella seconda manche, 92 centesimi rifilati a Odermatt. Per l'austriaco è il miglior risultato in carriera in gigante. 
Perde due posizioni Kristoffersen che chiude 7/o a +0.71.
In top10 anche Kranjec 8/o a +1.05 e il francese Vitale (pettorale #33) 10/o a +1.08, suo miglior risultato in carriera.

VINATZER - Ottavo tempo per Alex Vinatzer, il migliore degli azzurri: 21/o esimo dopo la prima manche e capace di recuperare 13 posizioni chiudendo a +1.02; una prova più che buona per l'altoatesino che mostra un gesto tecnico più fluido.
"Il muro l’ho sciato davvero bene – ha detto Vinatzer -. Pensavo di aver preso un buon lancio per il finale, ma ho visto che ho lasciato ancora qualcosa di troppo. Rispetto alla scorsa stagione ci sono passi avanti e quindi per ora va bene."
De Aliprandini, anche un po' sfortunato con la visibilità, perde 4 posizioni rispetto alla prima e chiude 22/o a +2.14, mentre Giovanni Borsotti è 24/o a +2.55, ma recuperando 4 posizioni.
"Sono soddisfatto per come ho sciato - spiega Giovanni a RaiSport - purtroppo il piano finale mi frega sempre, forse sono stato troppo aggressivo lì. Sono soddisfatto delle parti tecniche, è andata abbastanza bene."
Non si sono qualificati Franzoni, Della Vite e Kastlunger.

Ora il Circo si sposta a Levi, per il primo slalom stagionale, in programma il 16 novembre.


(domenica 26 ottobre 2025)





Soelden | Slalom Gigante | 26.10.2025 - 10:00

4. Stefan Brennsteiner (AUT) +0.39s
5. Thibaut Favrot (FRA) +0.63s
6. Raphael Haaser (AUT) +0.69s
7. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.71s
8. Alex Vinatzer (ITA) +1.02s
9. Zan Kranjec (SLO) +1.05s
10. Flavio Vitale (FRA) +1.08s
11. Anton Grammel (GER) +1.32s
12. Timon Haugan (NOR) +1.36s
12. Joan Verdu (AND) +1.36s
14. Loic Meillard (SUI) +1.37s
15. Filip Zubcic (CRO) +1.56s
16. Thomas Tumler (SUI) +1.57s
17. Fabian Gratz (GER) +1.58s
18. Alexis Pinturault (FRA) +1.64s
19. Jonas Stockinger (GER) +1.69s
20. Sam Maes (BEL) +1.83s
21. River Radamus (USA) +1.89s
22. Luca De Aliprandini (ITA) +2.14s
23. Tormis Laine (EST) +2.19s
24. Giovanni Borsotti (ITA) +2.55s
25. Alban Elezi Cannaferina (FRA) +2.59s
25. Eirik Hystad Solberg (NOR) +2.59s
27. Alexander Schmid (GER) +2.83s
28. Andreas Zampa (SVK) +3.09s
29. Vincent Kriechmayr (AUT) +3.21s
30. Luca Aerni (SUI) +4.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    sabato 25 ottobre 2025

    Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre

    sabato 25 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Soelden Marco Odermatt Marco Schwarz Atle Lie McGrath Alex Vinatzer )

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti