separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 28 ottobre 2025 - ore 22:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Un anno senza Matilde

Clicca sulla foto per ingrandire
Lorenzi M.
Foto: fisi.org
Lorenzi M.
commenti 0 Commenti icona rss

E' passato un anno da quella maledetta mattina in Val Senales, un anno da quel giorno, apparentemente come tanti altri, quando Matilde Lorenzi stava facendo quello che amava, ovvero sciare ed allenarsi, e sognare qualche risultato importante...
A marzo aveva vinto il titolo di campionessa italiana assoluto in superg, in Val Sarentino, in estate si era allenata per prepararsi per la stagione agonistica. Il 15 novembre avrebbe compiuto 20 anni.

La caduta sulla 'Grawand-1', la perdita di conoscenza, i soccorsi, quel viaggio disperato in elicottero verso il San Maurizio di Bolzano...

Un mese più tardi nasceva la Fondazione che porta il suo nome, fortissimamente voluta dalla famiglia capitanata da papà Adolfo, una fondazione che ha obiettivi concreti, scritti neri su bianco, in primis la promozione, sviluppo e implementazione di protocolli di sicurezza per lo sci alpino.

Purtroppo la comunità degli sport invernali ha pianto ancora dopo quel giorno: Marco Degli Uomini, Margot Simond e - a inizio settembre - Matteo Franzoso, un ulteriore carico di dolore che, sempre troppo tardi, ha portato il tema della sicurezza sui tavoli più importanti, a partire dalla FIS, e ha accelerato quel processo di rigore in tema di sicurezza che è assolutamente necessario per non rivivere giorni come quelli.

Da venerdì scorso sta passando nelle radio italiane 'Matilde Lorenzi', brano composto e cantato da Francesco Baccini, un brano che celebra la gioia di vivere e lo spirito di chi non si arrende mai.
E' lo stesso cantautore genovese a spiegare: "Quando il regista Paolo Galassi mi chiese di realizzare una canzone per la colonna sonora del docu-film al quale stava lavorando per raccontare la storia delle Olimpiadi, mi ricordai del tragico evento di Matilde Lorenzi successo poco tempo prima.  Ero rimasto molto colpito da quella notizia: c'è qualcosa di inconcepibile nel perdere la vita a 19 anni, è inaccettabile. Non ero neanche sicuro che ne avrei scritto un pezzo, ma quando mi sono messo al piano gli accordi e le parole sgorgavano naturalmente. Ero scosso, ma non volevo che fosse un pezzo triste o commemorativo. Questa campionessa era una ragazza che stava vivendo al cento per cento la sua passione, volevo che questo brano celebrasse la gioia e la libertà della sua esistenza, la bellezza della vita. Non c'è un messaggio, ma mi piacerebbe che la mia canzone e il ricordo di Matilde spingessero soprattutto i più giovani a cercare quale passione li fa vibrare davvero nel profondo, perché peggio di morire c'è solo non aver vissuto pienamente."

Tra i tantissimi messaggi di ricordo e di cordoglio c'è anche quello della sorella Lucrezia, che via social ha scritto: "Mi manchi da morire.
E, anche se può sembrare un paradosso, voglio ringraziarti perché mi hai insegnato ad amare ogni attimo, a dare valore al tempo,
ad apprezzare ogni piccola cosa, ogni piccolo abbraccio.
Perché può capitare di non essere più così fortunati da potersi godere quei momenti insieme.
Il mondo, senza di te, è un po’ strano.
Risuona di un vuoto che sto ancora cercando di imparare a colmare, ma la verità è che non ci sono ancora riuscita
."

 

 

 


(martedì 28 ottobre 2025)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 28 ottobre 2025

    Un anno senza Matilde

    venerdì 24 ottobre 2025

    E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra

    domenica 28 settembre 2025

    E' mancato a 78 anni Furio Focolari

  • martedì 23 settembre 2025

    L'ultimo saluto a Matteo Franzoso

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato

  • lunedì 15 settembre 2025

    Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto

    mercoledì 16 luglio 2025

    Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold

    mercoledì 20 novembre 2024

    Lutto per Ninna Quario e Federica Brignone





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Matilde Lorenzi lutto )

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [20/11/2024] Lutto per Ninna Quario e Federica Brignone
      [19/11/2024] Rori è l'ottava renna di Shiffrin, che ricorda Matilde Lorenzi
      [07/11/2024] Le tragedie che hanno segnato lo Sci Alpino
      [31/10/2024] Lo sci azzurro in lutto: oggi le esequie di Matilde Lorenzi
      [29/10/2024] È morta Matilde Lorenzi, caduta in allenamento in Val Senales
      [28/10/2024] Val Senales, cade in allenamento Matilde Lorenzi, grave in ospedale
      [19/05/2024] Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti