separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 22 settembre 2025 - ore 20:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gigantisti, slalomisti e squadra B allo Stelvio



icona social icona rss
Dopo i primi raduni al Passo del Tonale, sul ghiacciaio Presena, gli azzurri si spostano allo Stelvio, per continuare la preparazione. Sul ghiacciaio, che ha aperto i battenti da poco più di una settimana, le squadre A (Coppa del Mondo) di gigante e di slalom. Con Severino Bottero ed il suo staff, sono presenti Alberto Schieppati, Davide Simoncelli, Massimiliano Blardone, Alessandro Roberto, Peter Fill, Michael Gufler, Arnold Rieder ed Alexander Ploner. Per il momento Patrick Cogoli, si allena con il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. Dopo i test di fine estate, si vedrà se sarà aggregato alla squadra. I ragazzi soggiornano all’Hotel Thoeni 3000, proprio all’inizio del comprensorio sciabile di questo nevaio perenne. Giunti Lunedì, si fermeranno fino a Venerdì 13. La giornata di allenamento, prevede sveglia alle 6; quindi alle 7 tutti agli impianti di risalita, e fino alle 11 allenamenti sulla neve. Il lavoro in ghiacciaio, consta di esercizi di tecnica, sci in campo libero e qualche discesa tra i pali. Niente cronometro però: ora si punta ad affinare la tecnica sul piano, dopo le prove sul ripido della settimana scorsa al Tonale. Al pomeriggio, nella palestra del Thoeni 3000, sedute di preparazione atletica. La settimana prossima, i gigantisti, raggiungeranno San Benedetto del Tronto per cinque giorni dedicati essenzialmente alla preparazione atletica. Successivamente, dopo il solito week-end a casa a ricaricare le batterie, tutti in Svizzera, a Saas Fee.

Sono presenti questa settimana anche il gruppo degli slalomisti. Con l’allenatore responsabile Claudio Ravetto, ecco Giorgio Rocca, Giancarlo Bergamelli, Patrick Thaler, Hannes Paul Schmid ed il debuttante in squadra A Manfred Moelgg, fratello di Manuela e campione italiano in carica di speciale. Per Alan Perathoner, stessa sorte di Cogoli: per il momento e fuori squadra e si allena con le Fiamme Oro. Vedremo se a fine di settembre sarà aggregato.

Allo Stelvio, anche la squadra B (Coppa Europa): agli ordini di Christian Thoma e Partick Holzer (il Carabiniere pusterese quest’anno ha lasciato l’attività agonistica), ci sono Luca Moretti, Edoardo Zardini, Omar Longhi, Luca Senoner, Alexander Polig, Alex Happacher, Luca Tiezza, Cristian Deville e Mirko Deflorian. Assente Michael Davare, infortunato, che rientrerà a settembre. A differenza dei gigantisi e degli slalomisti del gruppo A, gli atleti della squadra minore soggiornano all’ Hotel Cristallo, ai 2700 metri del Passo. Anche la settimana successiva la squadra B tornerà su queste nevi a cavallo fra l’Alta Valtellina ed il Sud Tirol.

Inoltre, sono presenti anche la squadra A di slalom e gigante. Agli ordini di Luis Prenn: Denise Karbon, Manuela Moelgg, Daniela Merighetti, Silke Bachmann, Nicole Gius, Emmi Pezzedi, Maddalena Planatscher, Annalisa Ceresa, Claudia Morandini. Elisabetta Biavaschi è ancora infotunata. Infine, a scelto lo Stelvio per questo periodo di allenamenti, anche Karen Putzer, con il suo team personale coadiuvato da Heinz Peter Platter. La campionessa di Nova Levante, è reduce da un intenso programma di preparazione atletica svolto ad Asti, insieme a Roberto Manzoni. Quest’ultimo, già da un anno abbondante, si divide fra Karen ed il fuoriclasse livignasco Giorgio Rocca.
(giovedì 12 giugno 2003)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
  [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
  [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
  [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
  [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
  [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
  [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
  [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
  [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
  [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
  [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
  [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
  [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
  [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
  [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
  [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
  [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
  [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
  [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
  [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
  [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
  [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
  [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
  [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
  [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
  [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
  [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
  [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
  [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti