separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 20:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Heel fa sua la Saslong in super-g

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Heel W.
Incredibile Werner Heel. Eh, si...perchè pochi oggi avrebbero scommesso un centesimo sulla vittoria in super-g del 26enne di San Leonardo in Passiria, paese famoso sulle Alpi per aver dato i natali all'eroe sudtirolese Andreas Hofer. Ed, invece, ancora una volta il finanziere azzurro ha fatto ricredere tutti sulle sue doti di scivolatore e di uomo vincente, ma dotato anche di un pizzico di fortuna a sei anni dall'ultimo successo azzurro in questa specialità targato Alessandro Fattori. Si, perchè oggi la dea bendata ha avuto il suo ruolo in un super-g che avrebbe forse avuto come protagonisti i soliti noti. Un azzurro vincente sulla Saslong in super-g non era mai accaduto, l'ultimo successo porta la firma di Kristian Ghedina, ma in discesa nel 2002. Da allora il Team Italia ha sempre dovuto issare i remi in barca ed accontentarsi di vedere altri protagonisti sul gradino più alto del podio. Oggi Werner Heel è stato in grado di far rieccheggiare l'inno di Mameli ai piedi del Sassolungo per la goia delle centinaia di tifosi nostrani arrivati per sostenere tutta la squadra. Ma torniamo alla gara di Heel, che sceso con il pettorale numero 3, non poteva certo dirsi avvantaggiato. Le condizioni al momento erano delle migliori: sole, niente vento ed una pista perfetta. E ad dimostrarlo è il fatto che in classifica tra i migliori cinque ci sono tutti pettorali vicini a quello del nostro Heel. Poi le condizioni meteo sono leggermente cambiate: nuvole, niente sole quindi, ed un fastidioso vento, non hanno consentito ai big di fare la gara ad iniziare da Svindal, per continuare con Miller e per finire con Maier e Cuche, vincitore dello scorso anno. Tutti bene fino a metà tracciato, poi i centesimi lievitavano a vista d'occhio facendoli terminare tutti lontani dal podio. Unica eccezione quella dello svizzero Didier Defago (pettorale 17) riuscito a scavalcare in seconda posizione di due centesimi il veterano Patrick Jerbyn - il più anziano sciatore di sempre su un podio di coppa a 39 anni. Lontani tutti i protagonisti attesi quest'oggi: Maier (9/o), Cuche (10/o), Miller (17/o) e Svindal (28/o). E gli altri azzurri: bene Patrick Staudacher, ottavo ad 80 centesimi dal suo compagno di squadra Heel, mentre Peter Fill è precipitato in 26/a posizione alle spalle anche di un Walter Girardi (23/o) in grande spolvero - al primo intermedio aveva fatto registrare lo stesso tempo del vincitore - ma che poi ha pagato, causa qualche sbavatura di troppo e del vento che andava e veniva, un ritardo di +1.31. Bene anche il bolzanino Massimo Penasa, all'esordio in coppa del mondo che ha terminato in 31/a posizione. Viste le premesse odierne, domani gli azzurri saranno sicuramente tra gli osservati speciali di una discesa libera che si preannuncia spettacolare ed emozionante. I più scalpitanti saranno molto probabilmente gli austriaci, oggi fuori dal podio e a secco di vittorie in discesa da oltre un anno. L'ultimo a vincere, proprio sulla Saslong, è stato Michael Walchhofer: era il 15 dicembre 2007. L'appuntamento con il via della discesa libera è per le ore 12.15.
(foto Ugo Bellò)
(venerdì 19 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | sellata il 19/12/2008 15:03:25
[img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/ap/20081219/capt.18ecf3356ddd4555aa8333d403d10643.italy_alpine_skiing_world_cup_val101.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/ap/20081219/capt.102cd0ecb11b4355afce45cd846de0e2.italy_alpine_skiing_world_cup_val103.jpg[/img]
2 | Admin il 19/12/2008 15:12:33
bravissimo heel! ed è la seconda vittoria della velocità azzurra quest'anno...aleèèèèèèèèèèèè
3 | sellata il 19/12/2008 15:23:55
Spero di non sbagliarmi, ma l'ultimo successo azzurro in super-g in Coppa del Mondo lo ottenne Fattori a Kviftjell 6 anni fa
4 | franz62 il 19/12/2008 15:25:52
Che c...abbiamo quest'anno con il meteo..[:D][:D] Contento per lui. Bravo Defago.
5 | Fairyking il 19/12/2008 15:36:25
Sarebbe interessante capire se Defago (l'unico dei grandi tra i primi) abbia avuto una piccola pausa nel vento (pettorale 17) o è riuscito a compiere una mezza impresa...
6 | brunodalla il 19/12/2008 15:38:40
chissenefrega del vento!! ha vinto e basta! e tutte le altre volte che c'era vento e hanno vinto gli altri? un pò di fortuna anche agli azzurri, ogni tanto.
7 | Fairyking il 19/12/2008 15:41:37
brunodalla ha scritto:
chissenefrega del vento!! ha vinto e basta! e tutte le altre volte che c'era vento e hanno vinto gli altri? un pò di fortuna anche agli azzurri, ogni tanto.
E' giusto che la fortuna premi ogni tanto anche i ns. atleti, ma in una gara uguale per tutti i migliori trenta il vincitore sarebbe uscito tra i soliti 4/5 nomi..dopodichè se dev'esserci una gara un po' falsata da vento, materiali od altro meglio che ad approfittarne siano i nostri è ovvio.
8 | francogeo il 19/12/2008 17:45:24
Mi pare che anche i materiali abbiano fatto la loro parte......[:D][:D][:D][:D]
9 | lbrtg il 19/12/2008 18:17:59
C.lo o non c.lo, tutti si ricorderanno della vittoria e basta. Lo sci non è uno sport indoor, quindi.......... VITTORIA!!!!!![:D][:D][:D]
10 | Il polivalente il 19/12/2008 21:38:16
COLPACCIO DI WERNER!!!! ALE'!!! VITTORIA PESANTE IN CASA E IN SUPER-G! Non ho visto ( sigh ) la gara ma , anche se ha avuto condizioni favorevoli, ha dimostrato di saperle sfruttare! Se uno e' un brocco o completamente fuori forma non c'e' niente da fare in qualsiasi caso..al massimo ottiene un buon piazzamento...WERNER HA VINTO, NULLA DA AGGIUNGERE
11 | magimail il 19/12/2008 23:32:10
E pensare che ieri sera i nostri erano smo na ti per gli sci che erano "inchiodati"....[:p]
12 | brunodalla il 19/12/2008 23:37:42
pensa se andavano....[:D][:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti