A Patrick Staudacher il collare d'oro del Coni
di Vittorio Savio
Onorificienze per gli atleti degli sport della neve oggi a Roma. A ricevere il Collare d'oro è stato l'altoatesino Patrick Staudacher (oro nel super-g dei Mondiali di Aare del 2007), mentre a Cristian Zorzi e Renato Pasini (oro nella team sprint di fondo dei Mondiali 2007) e andato il Diploma d'onore. La premiazione, che ha avuto luogo nel Salone d’Onore del CONI, è stata effettuata alla presenza del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, dei vicepresidenti, Riccardo Agabio e Luca Pancalli, e del Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi. Sono intervenuti anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Sottosegretario alla Presidenza con delega allo sport On. Rocco Crimi. Staudacher però non ha potuto ritirare questa onorificenza, vista la concomitanza con la prima prova cronometrata sulla Saslong in Val Gardena, che lo ha visto impegnato nella giornata odierna. Consegnati anche i Diplomi d’Onore riservati alle imprese sportive messe a segno negli anni 2007 e 2008 e per le Società Sportive dal 2006 al 2008.
Istituito nel 1995 il Collare d’Oro è la più alta onorificenza conferita dal CONI e può essere attribuito una sola volta. E’ conferito inoltre alle società con oltre 100 anni di attività, che abbiano già ricevuto la Stella d’Oro al merito sportivo mentre lo ricevono atlete e atleti vincitori della medaglia d'oro ai Giochi Olimpici o ai Campionati Mondiali delle discipline olimpiche, nonché i vincitori di alcune particolari manifestazioni internazionali. I Diplomi d’Onore sono attribuiti ad atlete e atleti che hanno già ottenuto il Collare d’Oro in precedenza.
(mercoledì 17 dicembre 2008)
(mercoledì 17 dicembre 2008)